A cura del Gruppo di Coordinamento Novembre 2011.

Post on 01-May-2015

217 views 1 download

Transcript of A cura del Gruppo di Coordinamento Novembre 2011.

a cura del Gruppo di Coordinamento

Novembre 2011

I NUMERI www.retestresa.itI NUMERI www.retestresa.it

iDIMENSIONE DELLA RETE (2011)

Istituti 16Plessi 64Alunni 14718

Docenti 1454

ANNUALITA’

13

ARS Novembre 2011 2

3

COMITATO SCIENTIFICO

COMITATO di GESTIONE

ASSEMBLEA SOCI

GRUPPI DI LAVORO Formazione, progetti, bilancio, strumenti

L’ORGANIZZAZIONEL’ORGANIZZAZIONE

ARS Novembre 2011

4

DALLE SCUOLE E DAI SINGOLI ISCRITTI

Quote associative

DAI PROGETTI finanziati da

FONDI EUROPEI, FONDAZIONI, PROVINCIA, UFFICIO

SCOLASTICO TERRITORIALE

DA ENTI LOCALI

Contributi per iniziative pubbliche

I FINANZIAMENTII FINANZIAMENTI

ARS Novembre 2011

.

5

LE INDAGINILE INDAGINI

QUESTIONARIO GENITORI 78522

QUESTIONARIO ALUNNI  «Io la penso così "

34170

QUESTIONARIO ALUNNI  "Come Studio"

8479

QUESTIONARIO DOCENTI 4590

TEST Alice 11/14 19452

TEST Abilità Trasversali 4409

TOTALE 154.031

ARS Novembre 2011

6

LA FORMAZIONELA FORMAZIONE

Convegni e seminari

Corsi di scuola e di rete Scuola estiva

Laboratori di teatro e narrazioni

Partecipazione ad eventi internazionali (FSE)

Consulenza alle scuole

ARS Novembre 2011

7

LA FORMAZIONECorsi

LA FORMAZIONECorsi

TEMA E TITOLO DEL CORSOTEMA E TITOLO DEL CORSO OreOre IscrittiIscritti

COMPETENZE, SAPERI E STRUMENTI PER FAR APPRENDERE LA STORIA” (2011)

20 28

LA FORMAZIONE DELL’UNITA’ NAZIONALE” (2011)

4 28

EDUCARE AL PENSARE (2010) 20 14

COMPETENZE, SAPERI E STRUMENTI PER FAR APPRENDERE LA STORIA (2010)

20 42

Il METODO DI STUDIO (2009) 15 19IL LABORATORIO DI PSICOMOTRICITA’ (2009) 20 10

8

LA FORMAZIONETemi annuali

LA FORMAZIONETemi annuali

Temi Anno

Altri sguardi, altri pensieriRivivere e ripensare la propria esperienza professionale

2009

Abitare la scuolaPartecipare, raccontare, progettare, costruire

2008

La cultura della scuolaPartecipare, raccontare, progettare,

2007

La cultura della scuolaRiconoscimento, appartenenza, autonomia, cittadinanza

2006

SCUOLA ESTIVASCUOLA ESTIVA

i

ARS Novembre 2011

AnnoAnno TITOLOTITOLO RelatoriRelatori

2007Corso residenziale

«Vivere  l'esperienza  per apprendere

-corpo, emozione, pensiero...empatico -uno sguardo narrativo, uno sguardo logico»http://www.retestresa.it/formazione/Bressanone2007/Scuola_Estiva_2007.asp

Pea R.Cerioli L.Varchetta P.

2006Corso residenziale

La cultura della scuolahttp://www.retestresa.it/formazione/Bressanone2006/relazione_tagliagambe.asp

Varchetta P.Napolitani D.Tagliagambe S.Serpieri R.

9

10

LABORATORIO DI TEATRO

RIFLESSIONIRIFLESSIONI

PUNTI DI FORZAPUNTI DI FORZA Stabilità del gruppo di scuole Capacità di coinvolgimento dei docenti Rapporto con esperti qualificati Documentazione e sito web Disponibilità a nuove collaborazioni e a riflessioni critiche Set di strumenti validi e sperimentati nel tempo e dal numero di casi Presenza e riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale

CRITICITA’CRITICITA’◙ Finanziamenti insufficienti per garantire le attività della rete◙ Difficoltà nella partecipazione a nuovi bandi ◙ Difficoltà ad ottenere sovvenzioni da enti locali

11

ARS Novembre 2011

PERCHE’ ASSOCIARSI a RETESTRESA? Associarsi in rete, oltre ad essere una realtà diffusa, esprime la capacità delle scuole di affrontare la gestione dei processi di apprendimento/insegnamento in un’ottica di sinergia e valorizzazione della gestione delle risorse umane, organizzative e finanziarie .

Partecipare a riflessioni professionali “a più mani” sugli aspetti quotidiani della pratica di scuola quali la relazione educativa e la didattica, la valutazione interna ed esterna, il rapporto scuola-territorio e le sfide sociali, mette in moto un processo di consapevolezza e conoscenza che contribuisce a costruire e a caratterizzare la cultura e l'identità della propria scuola.

“Stare in rete” è un’occasione per i singoli docenti, per la scuola, per il dirigente per ripensare al senso del proprio fare scuola quotidiano in un'ottica di confronto e di rendicontazione.

12

ARS Novembre 2011

PROPOSTE PER IL 2012 

13ARS Novembre 2011

14

ARS Novembre 2011

ASSOCIAZIONE RETE STRESACENTRO CULTURALE "DON VAVASSORI" VIA G. MATTEOTTI, 1024046 OSIO SOTTO (BG) info@retestresa.itwww.retestresa.it