54.-9-8+-4:16,1 - WordPress.com · 2018. 10. 30. · Page 2 Newsletter Header Confesercenti News il...

Post on 29-Oct-2020

0 views 0 download

Transcript of 54.-9-8+-4:16,1 - WordPress.com · 2018. 10. 30. · Page 2 Newsletter Header Confesercenti News il...

Padova Via Savelli 8 - tel. 049 8698611 Autorizzazione del Tribunale di Padova n.1663 del 04/10/1999

Direttore Responsabile: Maurizio Francescon - Direzione Redazione Amministrazione Confesercenti Padova

wwwwww.. ccoonnffeesseerrcceenn ttii .. ppdd .. ii tt

Newsletter HeaderPage 2

Confesercenti News

il notiziario delle Piccole e

Medie Imprese Padovane

Richiedi la tua copia via mail a

uff.stampa@confpd.it

REDAZIONE

Direttore Responsabile: Maurizio Francescon

Redazione ed impaginazione: Alessandra Trivellato

Hanno collaborato a questo numero: Lisa Cazzola, Vincenza Riefolo,

Annamaria Cordova, Elena Cassaro.

In copertina: Nereo Borgato dell'Ortofrutta Serena in via Crescini 46 a

Padova

ORARI APERTURA CONFESERCENTI

GGIIOORRNN II MMAATTTTII NNOO PPOOMMEERRIIGGGGIIOOLUNEDÌ 8,30 - 1 2,30 1 4,00 - 1 8,00MARTEDÌ SU APPUNTAMENTOMERCOLEDÌ 8,30 - 1 2,30 1 4,00 - 1 8,00GIOVEDÌ 8,30 - 1 2,30 1 4,00 - 1 8,00VENERDÌ 8,30 - 1 2,30 CHIUSO

Newsletter HeaderPage 3

I dati diffusi dal l ’ Istat ci dicono che tra i l secondo e il terzo trimestre di quest’anno la crescita delPil è scesa dall ’1 ,2 al lo 0,8% (-33%). Una frenata grave, ma non inattesa: conferma, infatti , lepreoccupazioni già espresse da Confesercenti riguardo il cedimento del PIL e anche dei consumi,i l cui tasso di crescita è già ral lentato al di sotto dell ’1 %, i l peggior risultato dal 201 4.

CCoossìì CCoonnffeesseerrcceenn ttii ssuu ii ddaattii dd ii ffffuussii oogggg ii ddaall ll ’’ II ssttaatt..A pesare sul la crescita e sui consumi, performance sotto le aspettative sia dell ’ industria che delsettore turistico. Ma anche la sfiducia degli operatori economici: da inizio anno, l ’ indicatore difiducia delle imprese è sceso di 2,7 punti , nel commercio al dettagl io addirittura di 6,5, control ’aumento di 9,5 punti registrato nei primi dieci mesi del 201 7. E’ probabile che il peggioramentosia i l riflesso dell ’ incertezza creata dall ’attesa per la manovra e del deterioramento dei bi lancidel le imprese e delle famigl ie per l ’ innalzamento dei tassi d’ interesse causato dallo spread.Migl iore sembrerebbe il cl ima di fiducia delle famigl ie, aumentato anche a ottobre. Anche inquesto caso però il confronto con lo scorso anno evidenzia un chiaro ral lentamento delledinamiche. Nei primi dieci mesi del 201 8, l ’ indice di fiducia delle famigl ie è infatti aumentato di 1 ,1punti ; nel lo stesso periodo del 201 7 l ’aumento era stato di oltre 7 punti. Inoltre, nel dato di ottobreil migl ioramento è ascrivibi le unicamente alle valutazioni che le famigl ie danno sulle prospettivefuture, essendo invece peggiorati i giudizi sul cl ima economico, personale e corrente. Anchequesta residua fiducia sul futuro rischia tuttavia di andare persa a fronte dell ’arresto del PIL.La stagnazione del I I I trimestre, infatti , rende ormai irraggiungibi le o quasi la stima di crescitafissata dal Governo nella Nota d’aggiornamento del DEF, e getta un’ombra anche sulleprospettive per i l 201 9.È chiaro, ormai, che l’ incertezza non preoccupi solo i mercati, ma che stia contagiandol’economia reale. Le nostre imprese ci segnalano il perdurare del ral lentamento delle vendite, eanche il dinamismo del turismo si è appannato.

I l governo deve ristabil ire la fiducia tra imprese e famigl ie, riorientando con maggior forza iprovvedimenti del la manovra verso la crescita: la legge di Bilancio, ad ora, ha infatti poco impattopropulsivo. In particolare, è sparita la rivoluzione fiscale: a parte lo stop all ’ IVA per i l 201 9, che èun mancato aumento e non una riduzione, gl i unici tagl i di imposta son sul l ’ IRES e nella flat tax.Eppure, è proprio i l fisco la principale zavorra che frena la nostra crescita: è arrivato i l tempo diiniziare un piano progressivo, ma puntuale, di riduzione, che deve andare pari passo conl’aumento degli investimenti. O l’economia non tornerà mai a correre”.

Newsletter HeaderPage 4

70 ANNI DI ATTIVITA’ SABATO 10 NOVEMBRE

FESTA ALL’ORTOFRUTTA SERENA ANCHE CON SAN

MARTINOdi Alessandra Trivellato, respondabile Area Sviluppo

NUOVE IMPRESE

INAUGURATA LA MACELLERIA "QUINTOQUARTO"di Lisa Cazzola, Area Credito Vicenza

Newsletter HeaderPage 5

TRA I SENTIERI DEI COLLI EUGANEI

NELLO ZAINO SPAZIO ALLO SMARTPHONEdi Vincenza Riefolo, Area Terme e Colli Padovani

Le attività economiche di Padova negli ultimi due mesi ha subito una grave ondata di criminal ità(spaccate, furti). A seguito di diversi incontri , che ci hanno visto protagonisti nel chiedere alle autoritàcompetenti degl i interventi immediati a favore dei commercianti , i l Comune di Padova ha varato i lProgetto "Negozi Sicuri". In sintesi è previsto un contributo pari al 50% dell 'importo sostenuto perl ’acquisto e instal lazione di nuovi sistemi di sicurezza. Presentazione domande dall '8 ottobre al 1 4dicembre 201 8 per spese sostenute dal 1 ° agosto 201 8.Spesa minima deve essere di 500 euro (Iva esclusa) e i l contributo massimo erogabile è di 2000 euro(Iva esclusa).Per informazioni e compilazione della pratica rivolgersi al l 'Ufficio Commercio di Confesercenti MauroCinefra 0498698603 Silvia Briani 0498698646.

BBAANNDDOO NNEEGGOOZZII SSIICCUURRII PPAADDOOVVAA

Issue 1 Page 6

NUOVO DECRETO DIGNITÀ SULLE ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO

TRA DUBBI E PRIMI DATI NEGATIVIdi Elena Cassaro, responsabile Area Lavoro

Issue 1 Page 7

7

:

CAFFÈ PIGAFETTA - MAISON DU THÈ ET DU CAFÈ

LA MACCHINA DEL TEMPO,LA

MACCHINA DEL CAFFÈdi Annamaria Cordova, Area Sviluppo Associativo Vicenza

Confesercenti di Padovavia Savelli, 8 - 35129Padova - Italy

tel: 049 8698611fax: 049 8698614

Se vuoi scriverci usa la mailuff.stampa@confpd.it