30 maggio 2013 Cristina Dolfi – Ufficio Ricerca Europea e ... · Regole specifiche per la UELE...

Post on 19-Aug-2020

0 views 0 download

Transcript of 30 maggio 2013 Cristina Dolfi – Ufficio Ricerca Europea e ... · Regole specifiche per la UELE...

30 maggio 201330 maggio 2013Cristina Dolfi – Ufficio Ricerca Europea e Internazionale

1

SOMMARIOSOMMARIO

Il supporto dell’Ufficio Ricerca Europea

O i i d i i i  Osservazioni dei revisori – anno 2012

Errori comuni e buone praticheErrori comuni e buone pratiche

Horizon 2020 –le nuove regoleg

Le novità 2014

Domande e discussione

Il supporto dell’Ufficio Ricerca EEuropea

FASI DI SUPPORTO AL PROGETTOFASI DI SUPPORTO AL PROGETTOFASI DI SUPPORTO AL PROGETTOFASI DI SUPPORTO AL PROGETTO

PROMOZIONE

PROGETTAZIONE MONITORAGGIO RENDICONTAZIONE

PROGETTAZIONE

MONITORAGGIO

RENDICONTAZIONERENDICONTAZIONE

1. PROMOZIONE 1. PROMOZIONE

• Informazione ai ricercatori i it ll t ità

INFORMAZIONE

in merito alle opportunità internazionali;

MIRATA • Invio ai ricercatori di informazioni e infopack in f p

merito ai bandi attivi.

ALCUNI PROGRAMMI ALCUNI PROGRAMMI DIDI FINANZIAMENTOFINANZIAMENTOALCUNI PROGRAMMI ALCUNI PROGRAMMI DIDI FINANZIAMENTOFINANZIAMENTO

DIFFUSIONE DELL’INFORMAZIONEDIFFUSIONE DELL’INFORMAZIONEDIFFUSIONE DELL INFORMAZIONEDIFFUSIONE DELL INFORMAZIONE

RICERCA

BANDI

REPERIMENTO INFORMAZIONI

AMBITI DI RICERCA

U-GOVSELEZIONE CAMPI

DI INTERESSERACCOLTA

SCHEDE

INDIVIDUAZIONE

BANCA DATI DIPINT

RICERCATORI POTENZIALMENTE

INTERESSATI

INFORMAZIONEINFORMAZIONE

8

2. PROGETTAZIONE 2. PROGETTAZIONE

• Assistenza durante la fase di presentazione del

progetto;

• Predisposizione del budget;

• Supporto nella predisposizione del management

del progetto;

• Inserimento dei dati amministrativi e contabili

negli applicativi predisposti dalla Commissione g pp p p

Europea.

PIANO PIANO DIDI LAVOROLAVOROPIANO PIANO DIDI LAVOROLAVORO

PIANO PIANO DIDI LAVOROLAVOROPIANO PIANO DIDI LAVOROLAVORO

DEADLINE SUBMISSION

3 MONITORAGGIO 3 MONITORAGGIO 3. MONITORAGGIO 3. MONITORAGGIO

S t ll UADR ll i f i di• Supporto alle UADR nelle varie fasi di gestione del progetto;

• Monitoraggio periodico dei fondi;

• Gestione del tempo produttivo tramitel’applicativo informatico CASSANDRA;l applicativo informatico CASSANDRA;

Le regole contabili Le regole contabili LE REGOLE CONTABILILE REGOLE CONTABILILe regole contabili Le regole contabili LE REGOLE CONTABILILE REGOLE CONTABILI

1. Regole specifiche per la UE che g p pvariano da programma a programmaprogramma

2. Regola generale che vale per tutti i programmi: seguire le regole tutti i programmi: seguire le regole contabili del proprio ente

Regole specifiche per la UERegole specifiche per la UELE REGOLE SPECIFICHE DELLA UELE REGOLE SPECIFICHE DELLA UERegole specifiche per la UERegole specifiche per la UEFirst year: Consumables: 55000 €, Travel and Subsistence: 6000 €; Publication: 2000 €

LE REGOLE SPECIFICHE DELLA UELE REGOLE SPECIFICHE DELLA UE

a. Antibodies, reagents for in vitro cell culture, for molecular biology and RT-PCR:Monoclonal and polyclonal antibodies. Reagents for magnetic cell sorting for APEMPisolation. FISH forY chromosome. ELISA kits, disposable plastic bench ware, chemicals,recombinant proteins culture medium mRNA extraction kit TaqMan assays TaqMan Masterrecombinant proteins culture medium, mRNA extraction kit, TaqMan assays, TaqMan MasterMix, disposable plastic.. The estimate cost is 42000 €b. In vivo experiments: Adriamycin treated SCID mice: 16 SCID mice for each experimentfor at least 3 repeats. The estimate cost is 13000 €.Second year: Consumables: 84000 €, Travel and Subsistence: 8000 €; Publication: 2000 €a. Antibodies, reagents for in vitro cell culture, for molecular biology and RT-PCR:Monoclonal and polyclonal antibodies, disposable plastic bench ware, chemicals,p y p precombinant proteins, culture medium, mRNA extraction kit, TaqMan assays, TaqManMaster Mix, disposable plastic. The estimate cost is 39000 €.b. Generation of mice with selective deletion of SDF-1: The expected cost is 20000 €

i i i l i i f l i j icomprising construct generation, electroporation, expansion of clones, injection costs,cryopreservation, fertilization, PCR screening, animal breeding.c. In vivo experiments: Glycerol treated SCID mice: 28 SCID mice for each experime

IL TIPO IL TIPO DIDI PROGRAMMAPROGRAMMAIL TIPO IL TIPO DIDI PROGRAMMAPROGRAMMAIL TIPO IL TIPO DIDI PROGRAMMAPROGRAMMAIL TIPO IL TIPO DIDI PROGRAMMAPROGRAMMA

VII PQCOOPERATIONCOOPERATION

IDEAS

PEOPLE (MARIE CURIE)

CAPACITIES

CIP – ENERGIA INTELLIGENTE

LIFE AMBIENTE

ALFA……..

4 RENDICONTAZIONE 4 RENDICONTAZIONE 4. RENDICONTAZIONE 4. RENDICONTAZIONE

• Predisposizione file per la rendicontazionesecondo gli schemi dell’ente finanziatore;

• Controllo delle spese imputate al progetto e p p p grelativa documentazione;

• Compilazione form finanziarie da inviare allaCompilazione form finanziarie da inviare allaCommissione;

• AUDIT: Partecipazione alla visita di auditing con il• AUDIT: Partecipazione alla visita di auditing con il revisore

4 RENDICONTAZIONE 4 RENDICONTAZIONE 4. RENDICONTAZIONE 4. RENDICONTAZIONE

•• AUDIT: quando PREVISTO dal progetto ,

partecipazione alla visita di auditing con il revisore esterno

•AUDIT DI II LIVELLO INVIATO DALLA COMMISISONE O DALLA CORTE DEI CONTI EUROPEADALLA CORTE DEI CONTI EUROPEA

4 RENDICONTAZIONE 4 RENDICONTAZIONE 4. RENDICONTAZIONE 4. RENDICONTAZIONE

NOTA

•L’ufficio Ricerca Europea chiede ai Dipartimenti gli originali dei mandati di pagamento

•Per il personale (es. assegni di ricerca, co.co.co) pensa l’ufficio Ricerca Europea a recuperare copia dei

contratticontratti

•Per il personale strutturato provvede l’ufficio Ricerca Europea a reperire le certificazioni del costoEuropea a reperire le certificazioni del costo

Software per la gestione del tempo orarioSoftware per la gestione del tempo orarioSoftware per la gestione del tempo orarioSoftware per la gestione del tempo orario

Cassandra

PERSONALE• Storia anagrafica

• Tempo e costo attribuito al ddprogettop g

RICERCATORE • Elenco del personale

• Scadenze contrattuali

PROGETTO • Time SheetPROGETTO • Time Sheet

• Costo orario

COMUNICAZIONI COMUNICAZIONI DIDI CHIUSURACHIUSURACOMUNICAZIONI DI CHIUSURACOMUNICAZIONI DI CHIUSURA PROGETTOPROGETTOCOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI DIDI CHIUSURACHIUSURACOMUNICAZIONI DI CHIUSURACOMUNICAZIONI DI CHIUSURA PROGETTOPROGETTO

SALDO PROGETTI TERMINATI NON PERVENUTO

LA COMMISSIONE HA 90 GIORNI DA PER VERSARE IL SALDO

AL COORDINATORELETTERA CON NON CONFORMITA’

DA COMUNICARE

A UFFICIO RICERCARICERCA

CIFRENON

INCASSATE

RICOMINICIA IL CONTEGGIO

INCASSATE

stanziamenti anticipatistanziamenti anticipatiSTANZIAMENTI ANTICIPATISTANZIAMENTI ANTICIPATIstanziamenti anticipatistanziamenti anticipatiSTANZIAMENTI ANTICIPATISTANZIAMENTI ANTICIPATI

Il credito deve essere accertato

Non si possono anticipare importi Non si possono anticipare importi per effettuare pagamenti sui costi i di iindiretti

IMPORTANTE : MAX Finanziamento UE!UE!

Cliccando sulla “Procedura” si acceda al

la flow-chart del la flow chart del processo da cui è

possibile scaricare la modulistica di interesse modulistica di interesse

Osservazioni dei revisori anno 2012 Osservazioni dei revisori anno 2012 Errori comuni e buone pratichep

I TIPI I TIPI DIDI ERROREERRORELELE TIPOLOGIE DI ERRORETIPOLOGIE DI ERROREI TIPI I TIPI DIDI ERROREERRORELELE TIPOLOGIE DI ERRORETIPOLOGIE DI ERRORE

1. ERRORI COMUNI

2 ERRORI DI SISTEMA 2. ERRORI DI SISTEMA

3. ATTIVITA’ non conformi

I TIPI I TIPI DIDI ERROREERROREIN CASO DI AUDIT (II IN CASO DI AUDIT (II livellolivello))I TIPI I TIPI DIDI ERROREERROREIN CASO DI AUDIT (II IN CASO DI AUDIT (II livellolivello))

RECUPERO SOMME

ERRORE DI SISTEMA: CONTROLLO SU TUTTI I PROGETTI E RECUPERO SOMME SU TUTTI I PROGETTI UNIFI

UFFICIO ANTIFRODEUFFICIO ANTIFRODE

PERSONALEPERSONALEPERSONALEPERSONALEPERSONALEPERSONALEPERSONALEPERSONALE

Spese di labour non eligibili

Quando il contratto non ha attinenza con il progetto

I ti di Quando la delibera di attivazione non ha attinenza con il progetto

I costi di

personale

sono

Quando la relazione non ha attinenza con il progetto

sono

quelli che

più att e a co p ogettopiù

incidono

ERRORI COMUNI RILEVATI NEL 2012 ERRORI COMUNI RILEVATI NEL 2012 -- PERSONALEPERSONALEPERSONALE PERSONALE ERRORI COMUNIERRORI COMUNIERRORI COMUNI RILEVATI NEL 2012 ERRORI COMUNI RILEVATI NEL 2012 -- PERSONALEPERSONALEPERSONALE PERSONALE –– ERRORI COMUNIERRORI COMUNI

Quando tali spese non erano state previstep

Quando mancano i time sheet

Quando non c’e’ evidenza che il Quando non c e evidenza che il ricercatore abbia lavorato al progetto

i i ii i iMISSIONIMISSIONImissionimissioniMISSIONIMISSIONI

• Le missioni devono essere svolte per il progetto

• Partecipazione a meeting di progetto

• Partecipazione a incontri tecnici per il progetto

• Attività di dissemination per il progetto

E’ NECESSARIO RISPETTARE IL • E’ NECESSARIO RISPETTARE IL ggREGOLAMENTO MISSIONI DI ATENEO

28

bilibiliCONSUMABILICONSUMABILIconsumabiliconsumabiliCONSUMABILICONSUMABILIAttenzione all’obbligo dei

ti i

• Materiale di consumo acquistato fff l

preventivi

fffespressamente per il progetto N.B. Risme di carta , cancelleria, cartucce

toner etc fanno parte delle spese generali

• Non acquistare scorte per il laboratorio

• Evitare l’acquisto di consumabili a fine ggprogetto

29

M i l i i bilM i l i i bilEQUIPMENT/MATERIALE INVENTARIABILEEQUIPMENT/MATERIALE INVENTARIABILEMateriale inventariabileMateriale inventariabileEQUIPMENT/MATERIALE INVENTARIABILEEQUIPMENT/MATERIALE INVENTARIABILE

Attenzione all’obbligo dei ti i

• Materiale inventariabile acquistato t il tt i t

preventivi

espressamente per il progetto e previsto nell’annex I (scientifico)

• Va calcolato l’ammortamento del bene

• Per l’ammortamento per uso “ricerca scientifica” in 36 mesi deve essere fatta una dichiarazione dal responsabile scientifico del pprogetto

30

Costi DIRETTI ammissibiliCosti DIRETTI ammissibiliCOSTI DIRETTI AMMISSIBILICOSTI DIRETTI AMMISSIBILICosti DIRETTI ammissibiliCosti DIRETTI ammissibiliATTREZZATUREATTREZZATUREAttrezzature – Determinazione

( / )(A/B) x C x DA = periodo di utilizzoB i d di ( d l l B = periodo di ammortamento (secondo le regole

fiscali e contabili)C = costo storicoC = costo storicoD = percentuale di utilizzo

31

TABELLE AMMORTAMENTO CESPITITABELLE AMMORTAMENTO CESPITI

Costi DIRETTI ammissibiliCosti DIRETTI ammissibiliCOSTI DIRETTI AMMISSIBILICOSTI DIRETTI AMMISSIBILISUBCONTRACTINGSUBCONTRACTING

Definizione

Servizi necessari per il progetto

Tali servizi devono essere inseriti e ben descritti nella parte B del progettodescritti nella parte B del progetto

32

La La questionequestione dell’IVAdell’IVA

L’i   ’  li ibil       d  di 

La La questionequestione dell IVAdell IVA

L’iva e’ eligibile o no a seconda di programma UE

Esempi:pVII Programma Quadro      NOLIFE SILIFE SICULTURA                                 SI

LaLa questionequestione dell’IVAdell’IVA

Per il VII PQ e’ possibile applicare la non

La La questionequestione dell IVAdell IVA

Per il VII PQ e possibile applicare la nonimponibilita’ IVA ai sensi art. 72 DPR 633/72 i ti i i i 300 00633/72 per acquisti superiori ai 300,00euro

E’ possibile far emettere fattura in regime di non imponibilita’ IVA per la percentuale di

finanziamento UE finanziamento UE

EsempiEsempi di di finanziamentofinanziamentoEsempiEsempi di di finanziamentofinanziamento

RESEARCH 75%

DEMONSTRATION 50%

MANAGEMENT 100%

OTHER ACTIVITIES 100%

COSTI INDIRETTICOSTI INDIRETTI

VARIANO DA PROGRAMMA A 

COSTI INDIRETTICOSTI INDIRETTI

VARIANO DA PROGRAMMA A PROGRAMMA

Esempi:VII PQ COOPERATION         60%VII PQ IDEAS                            20%VII PQ PEOPLE                       10%VII PQ PEOPLE                       10%LIFE                                              7%TEMPUS                                     7%HORIZON 2020  (PROBABILE) 20%( )

Rimborsati FLAT RATE

H i    l   lHorizon 2020: le nuove regolele novità 2014le novità 2014

HORIZON 2020HORIZON 2020HORIZON 2020HORIZON 2020HORIZON 2020HORIZON 2020HORIZON 2020HORIZON 2020

Inizierà il 1° gennaio 2014 e sarà valido per il settennio 2014 2020 valido per il settennio 2014‐2020 con un budget complessivo di g pcirca 80 miliardi di euro.

Impatto finanziario dal 2014 al Impatto finanziario dal 2014 al 2026 

HORIZON 2020HORIZON 2020HORIZON 2020HORIZON 2020HORIZON 2020HORIZON 2020HORIZON 2020HORIZON 2020

L'Unione Europea rimborserà fino al 100% dei costi diretti ammissibili (ad eccezione delle attività di dimostrazione che saranno finanziate al 70%) con una percentuale forfettaria delle spese percentuale forfettaria delle spese generali pari al 20% dei costi diretti.

ConclusioniConclusioni

CONCLUSIONICONCLUSIONICONCLUSIONICONCLUSIONI

IVA AUDIT DI I IVANON IMPONIBILITA’ ART.72 O ELIGIBILE

LIVELLO SOPRA I 375.000 EURO DI

FINANZIAMENTO

RISPETTO DELLE REGOLE INTERNE

RENDICONTAZIONE ANALITICA

41

CONCLUSIONICONCLUSIONICONCLUSIONICONCLUSIONI

DIVISIONE PER CATEGORIE DI

SPESA

DIVISIONE PER AZIONI

PERCENTUALE DIFINANZIAMENTO

UE

PERCENTUALE COSTI INDIRETTI

42

CONCLUSIONICONCLUSIONICONCLUSIONICONCLUSIONI

AUDIT DA PARTE AUDIT DA PARTE DELLA COMMISSIONE

CONSERVAZIONE DOCUMENTAZIONE

PER 5 ANNI

43

LO STAFFLO STAFFLO STAFFLO STAFF

SETTORE PROGETTAZIONE SETTORE PROGETTAZIONE SETTORE RENDICONTAZIONESETTORE RENDICONTAZIONE

SETTORE PROGETTAZIONE SETTORE PROGETTAZIONE E PROMOZIONEE PROMOZIONE

SETTORE RENDICONTAZIONESETTORE RENDICONTAZIONE

Eleonora AgrestiLiana Massagni

Arcana Agnoletto Mauro Paoli Gustava TesiDenise Cuccia

Ilaria Cavaciocchi

Gustava TesiSilvia BorselliLisa Ciaramelli

UFFICIO RICERCA E RELAZIONI INTERNAZIONALIUFFICIO RICERCA E RELAZIONI INTERNAZIONALINuovo Ingresso Nuovo Ingresso CareggiCareggi, Padiglione 3, Padiglione 3Nuovo Ingresso Nuovo Ingresso CareggiCareggi, Padiglione 3, Padiglione 3

22°° piano piano –– stanza 219stanza 219

cristina.dolfi@unifi.itcristina.dolfi@unifi.it055/7944304055/7944304--305305

graziegrazie per l’per l’attenzioneattenzione