2.0 - La rivoluzione digitale

Post on 05-Jul-2015

547 views 2 download

description

Presentazioneintroduttiva del corso sul marketing 2.0 tenuto da Fabio Fabbi - Movantia.

Transcript of 2.0 - La rivoluzione digitale

©Co

pyrigh

t 201

1 Mov

antia S

rl –Tu

tti i d

iritti r

iserva

tiLa Rivoluzione DigitaleSettembre 2011

© 2011 Movantia Srl

1991

© 2011 Movantia Srl

2011� Strumento di accesso ad

altre persone� Connessi sempre

e ovunque

Copyr

ight 2

008

Fabio

Fabbi

/ FFE

CT

CONS

ULTIN

G

© 2011 Movantia Srl

2.0 IS PEOPLE

� “2.0” è il simbolo della rivoluzione informatica che ha trasformato Internet in una piattaforma di collaborazione delle persone con altre persone, con i fornitori di informazioni e con le imprese.

� E’ diventata oggi un’attitudine, piuttosto che una nuova tecnologia.� E’ un nuovo modo di pensare e agire: più consapevole, sostenibile

e interattivo.� E’ un concetto che incoraggia la partecipazione attiva al dialogo, alla

collaborazione, alla creazione e diffusione di contenuti personali.

© 2011 Movantia Srl

I CONSUMATORI SONO PIU’ SVEGLI E CONSAPEVOLI

� “Non vendermi cose. Prima emozionami e coinvolgimi.”� “Mi voglio relazionare con il mio brand/prodotto.”� “Sono più furbo di quanto non pensino i pubblicitari.”� “Guardo sempre meno la televisione.”� “Voglio esprimermi e poter inflenzare i miei conoscenti”� “Sono libero di creare i miei contenuti:

io posso essere un media”.

© 2011 Movantia Srl

WEB 1.0 vs. WEB 2.0

Web 1.0 was about companies.Bolladiinternet.com

Web 2.0 is about communities.Facebook, Twitter, Foursquare, ...

Web 1.0 was about homepages.Staticità

Web 2.0 is about blogging.Dinamicità

Web 1.0 was about wires.Desktop PC, Ethernet

Web 2.0 is about wireless.Netbook, Smartphone, Tablet, Wi-Fi

Web 1.0 was about Browser.Rendere linkabili le informazioni

Web 2.0 is about Social Networks.Interagire con le informazioni

© 2011 Movantia Srl

WEB 1.0 vs. WEB 2.0

Web 1.0 Web 2.0

DoubleClick Google AdSenseBritannica Online WikipediaPersonal websites BloggingDomain name speculation Search Engine OptimizationPageviews Lead generationDirectories (tassonomia) Tagging ("folksonomy")

© 2011 Movantia Srl

ENGAGEMENT

� Il termine “engagement” significa “fidanzamento”, quindi un impegno tra persone. Nei social media ha un utilizzo per definire una relazione di dialogo coinvolgente e continuativo.

� Laddove le strategie di comunicazione attraverso i social media incontrano forme di coinvolgimento dei target, vince chi sa raccontare e sa far raccontare emozioni ai propri interlocutori.

© 2011 Movantia Srl

PARTECIPAZIONE & ENGAGEMENT

Contenuti

Canali

Connessioni

Continuità

SOCIALMEDIA

© 2011 Movantia Srl

Tutti i contenuti e le immagini sono soggetti a copyright diMovantia Srl e di terzi.

La documentazione è ad uso strettamente personale, non divulgabile a soggetti terzi.© 2011 Movantia Srl – Dr. Fabio Fabbi

Tutti i contenuti e le immagini sono soggetti a copyright diMovantia Srl e di terzi.

La documentazione è ad uso strettamente personale, non divulgabile a soggetti terzi.© 2011 Movantia Srl – Dr. Fabio Fabbi