2 flyer cooperativeincammino 2016 2 - Cultura, Turismo e...

Post on 07-Aug-2020

2 views 0 download

Transcript of 2 flyer cooperativeincammino 2016 2 - Cultura, Turismo e...

L’ORA DELLACOOPERAZIONEUna settimana per conoscere la Lombardia cooperativa

9 -17/18 - 23/30 SETTEMBRE 2016

BRESCIALECCO

MANTOVA

MILANO MONZA BRIANZA

si parla di

ARTE, SOCIALITA’, ACCOGLIENZA

SICUREZZA STRADALELEGALITA’ E BENI CONFISCATI

CIBO, BUON VIVERESALUTE E PREVENZIONE SANITARIA

SPORT E BENESSERE WELFARE E DISABILITA’ PSICHICA

HOUSING, LAVORO SICUREZZA IN CANTIERE GIOCO, DIDATTICA E BUONA ALIMENTAZIONE

CULTURA RESTAURITURISMO SPETTACOLI E CONVIVIALITA’

COOPERATIVA

dal a

23 al 30 settembre 2016

in chiave

ANTEPRIMA 9 MANTOVACOOPERATIVE IN CAMMINO 17-18 BERGAMO

Ore 14:00

tempo per conoscersi e proseguire la strada insieme

Ore 15:30

Ore 18:30

Ore 18:45

Saluti e apertura dei lavori

“Prologo”

“Le Cooperative s'incontrano”

“Fare resilienza e agire con la comunità”

Aperitivo nel Bosco - Aula dei mestieri nord

“La cooperazione per lo sviluppo dei territori“

IntroduceLa Val Cavallina (Lombardia)

La Valle di Cadore (Veneto)

L'Andalusia (Spagna)

Denis Flaccadori - Sindaco di Gaverina Terme

Lodovico Patelli - Presidente Cooperativa Sociale L’Innesto

tempo per porsi domande prima di procedere nel cammino

Paolo Scaramuccia - Responsabile Cooperative di Comunità Legacoop

Giovanni Teneggi -

Aldo Bonomi - Direttore Consorzio AASTER

Enrico Borghi - Consigliere del Governo per l'attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne

Mauro Parolini - Assessore allo Sviluppo Economico Regione Lombardia

Sonia Cantoni - Consigliere Fondazione Cariplo - Delega Ambiente

Aldo Soldi - Direttore Generale di Coopfond

Luca Bernareggi - Presidente Legacoop Lombardia - Presidente Alleanza Cooperative Italiane Lombardia

Spazio alle Cooperative

tempo di incontro per raccontare esperienze concrete di inclusione e coesione territoriale

Giuseppe Guerini - Portavoce Alleanza Cooperative Sociali

Chiara Patelli - Direttrice Cooperativa Sociale L’Innesto

Luciano Trapletti - Presidente Consorzio Servizi Val Cavallina

Claudio Agnoli - Presidente Onorario Cooperativa Sociale Cadore

Costanza Fanelli - Presidente Consorzio Nazionale Le Mat

Luis Miguel Jurado Mancilla - Presidente di FAECTA

Isabel Soto - Direttrice Generale di FAECTA

Team Aree Interne e Montagna di Confcooperative (da confermare)

tempo di riflessione sulle politiche di sviluppo, sul ruolo degli attori economici e sui nuovi modelli di cooperazione.

Ore 9:30

Ore 12:00

“Le Cooperative all'esame d’innovazione”

IntroduceCoordina Partecipano

“Epilogo ”

tempo di confronto per tracciare insieme il percorso migliore per proseguire il cammino

Mario Barboni - Consigliere Regione Lombardia - Consulta per lo Sviluppo della Cooperazione

Riccardo Bonacina - Presidente e Direttore editoriale VITA

Flaviano Zandonai - Ricercatore Euricse - Segretario Iris Network

Giorgio Osti - Professore di sociologia dell'ambiente e del territorio Università di Trieste

Aldo Bonomi - Direttore Consorzio AASTER

Spazio alle Cooperative

tempo di conclusioni, in attesa del prossimo appuntamento

Mauro Lusetti - Presidente Nazionale LEGACOOP - Copresidente Alleanza Cooperative Italiane

La , oltre ad attuare la propria mission di inserimento lavorativoe continuare l’azione di stimolo e promozione di azioni di sviluppo locale è da sempre impegnata nel proporre periodici appuntamenti di riflessione.

Cooperativa Sociale L’INNESTO Onlus

Con questa iniziativa intende dare vita, concretizzando l’esperienza acquisita e con il sostegno di, ad un incontro, dal titolo da tenersi stabilmente

ogni anno nel piccolo borgo di Trate, in occasione della festa del paese.

LEGACOOP LOMBARDIA IN COOPERATIVE CAMMINO,

Vuole essere un momento di formazione, di confronto e di esame del percorsi avviati “con coraggio e creatività” da molti soggetti cooperativi nelle aree fragili del paese.

Le cooperative, ogni anno, si danno appuntamento, incontrano soggetti istituzionali, esperti, innovatori e attori del sistema economico, esaminano criticità e opportunità del proprio agire e tracciano insieme un possibile percorso di crescita a sostegno dello sviluppo del territorio e delle comunità nelle quali operano.

Segreteria organizzativa: Cooperativa L’Innesto/Legacoop Lombardia - Tel. 035.81.00.39 info@innesto.org

Sabato 17 settembre 2016 - Cà Valù - Sala della Comunità

Domenica 18 settembre 2016 - Cà Valù - Sala della Comunità

un cammino che viene da lontano e va lontano

Gaverina Terme (BG) 17-18 settembre 2016

n amm oc ooperat vei2016

l’innesto

Per partecipare compilare modulo su http://www.innesto.org/per-partecipare/