14a edizione Accreditamento dei laboratori che la taratura ... GdM 2020 - La Paglia... · Riunione...

Post on 21-Aug-2020

2 views 0 download

Transcript of 14a edizione Accreditamento dei laboratori che la taratura ... GdM 2020 - La Paglia... · Riunione...

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

1Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

Accreditamento dei laboratori che effettuano la taratura di sistemi per la misura di energia elettrica in impianto 

Giuseppe La Pagliagiuseppe.lapaglia@yahoo.com

14a edizione

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

2Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

3Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

……………………………………………………………………………………………….………………………………………………………………………………………………….………………………………………………………………………………………………….…

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

4Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

5Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

ACCREDIA‐DT Agenzia delle Dogane MISE CEI

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

6Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

ATTIVITA’ D

I ACC

REDITAEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

Componenti provenienti da:-ENEL Distribuzione-ACEA-IMQ-RSE-ACCREDIA-Asso Misure Energia…………..-Agenzia delle Dogane-MISE

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

7Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

ACCREDIA‐DT Agenzia delle Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

Componenti provenienti da:-ENEL Distribuzione-ACEA-IMQ-RSE-ACCREDIA-Asso Misure Energia…………..-Agenzia delle Dogane-MISE

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

8Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

Precisazioni sulle modalità di inserimento nell’elenco dei Laboratori di taratura autorizzati.

Richiesta di accreditamento secondo documento DT-01-DT.

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

9Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

Correzioni, aggiornamenti e modifiche per tenere conto delle difficoltà incontrate nella applicazione della rev.0 da parte dei Laboratori.

• Alleggerimento requisiti ambientali per il Laboratorio interno.

• Indicazioni per la taratura dei trasformatori di misura in Laboratorio.

• Precisazione sulla documentazione da reperire e sui suggelli da applicare.

• Precisazioni sulle verifiche da eseguire sugli elementi impiantistici afferenti al sistema di misura.

• Precisazioni sulle modalità di taratura riguardanti, tra l’altro, il tempo di integrazione minimo delle misure e il caso in cui non sia possibile eseguire la taratura a carico fittizio.

• Indicazioni per il calcolo dell’errore globale e la verifica del carico applicato ai trasformatori di misura.

• Miglioramenti nel certificato di taratura.

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

10Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

Nota prot. 48123 2014-04-24

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

Modalità di trasmissione delle domande di accreditamento all’Agenzia delle dogane

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

11Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

Nota prot. 48123 2014-04-24

Nota prot. 112519 2014-10-09

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

OGGETTO:Verifiche successive all’accreditamento per il rilascio del nulla osta definitivo all’inserimento nell’elenco dei taratori di sistemi di misura elettrici utilizzati per i fini fiscali.

• Invio informazioni riguardanti curriculum vitae degli operatori, che gli operatori sono dipendenti della Società accreditata ed operano esclusivamente per la stessa, e che gli strumenti utilizzati sono di proprietà della Società accreditata.

• Controllo, da parte di personale dell’Agenzia, che le attività svolte dall’operatore durante prima verifica su impianto siano effettuate correttamente in particolare per quanto riguarda il suggellamento del gruppo di misura e la documentazione prodotta.

• Controllo della corretta esecuzione delle prove previste nel documento DT-01-DT rev.01.

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

12Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

Decreto n. 60 2015-03-24

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

Nota prot. 48123 2014-04-24

Nota prot. 112519 2014-10-09

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

DecretodelMinistrodellosviluppoeconomicon. 60del24marzo2015(pubblicatonellaG.U. del 14-5-2015).“Regolamento concernente i criteri per l’esecuzione dei controlli metrologicisuccessivi sui contatori di energiaelettricaattiva, ai sensi del decretolegislativo2febbraio2007, n. 22, attuativodelladirettiva2004/22/CE(MID) . . . . .

• Periodicitàdellaverificazionedeicontatori (10-15anni)• I laboratori accreditati per i fini fiscali (accreditati secondo il documento

ACCREDIA DT-01-DT), oltre ai controlli di natura tributaria, possono effettuareancheleverificheperiodichesui contatori dopoaverpresentatoappositaS.C.I.A. aUnioncamere.

• Possono richiedere di essere inseriti nell’elenco (compilato da Unioncamere) gliorganismi accreditati secondolenormeUNI CEI ENISO/IEC17025:2005/UNI CEI ENISO/IEC17020:2012/UNICEIEN45011:1999/UNICEIENISO/IEC17065:2012.

• Previsti controlli metrologici casuali eseguiti a cura delle Camere di commerciosiainunlaboratorioaccreditatochesul luogodi funzionamento.

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

13Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

Decreto n. 60 2015-03-24

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

Nota prot. 48123 2014-04-24

Nota prot. 112519 2014-10-09

Circolare n. 9/D 2015-07-21

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

OGGETTO:Decretodel MinisterodelloSviluppoEconomico24marzo2015, n.60.Istruzioni operativeetrasmissionedei modelli di certificatodi provadi sistemi di misuraelettrici perfini fiscali.

• Precisa che i controlli casuali possono essere effettuati anchedalla Agenzia delle dogane e dei monopoli utilizzandoeventualmente laboratori accreditati (secondo UNI CEI ENISO/IEC17020:2012 o UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005) inseriti nell’elencopubblicatosul sitointranet dell’Agenzia.

• la periodicità indicata trova applicazione esclusivamente per icontatori MIDadinserzionediretta.

• In allegato il formato dei certificati di prova, in laboratorio ed incampo, dei sistemi di misura (contatore, TA e TV) aventi valenzafiscaledautilizzareapartiredal 1° gennaio2016. Il certificatononriportail logoACCREDIA

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

14Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

ACCREDIA‐DT

Guida CEI 13-71 2015-08

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOAgenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

Decreto n. 60 2015-03-24

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

Nota prot. 48123 2014-04-24

Nota prot. 112519 2014-10-09

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

15Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

ACCREDIA‐DT

Guida CEI 13-71 2015-08

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOAgenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

Decreto n. 60 2015-03-24

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

Nota prot. 48123 2014-04-24

Nota prot. 112519 2014-10-09

Circolare n. 9/D 2015-07-21

Circolari n. 18/D-23/D-24/D 2015

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

Circolaren. 18/D del 18dicembre2015OGGETTO: Istruzioni operative per le verifiche dei sistemi di misuraelettrici perfini fiscali secondolaguidaCEI 13-71.• Comerequisitoperessereautorizzati si fariferimentoallaguidaCEI 13-

71 enonpiùal DT-01-DT.• Precisazioni riguardanti taratura dei contatori campione, MPE, errore

globaleesigilli.• In allegato i layout dei “Rapporti di verifica fiscale” da utilizzare per le

proveeffettuateinlaboratorioosuimpianto.

Circolaren. 23/D del29dicembre2015OGGETTO: Coordinamentotecnicoinmateriadi operazioni di verificazionedei sistemi di misuraperi fini fiscali allalucedellaguidaCEI 13-71.• Riporta in dettaglio come effettuare le verifiche ai fini fiscali dei

contatori e dei gruppi di misura per i Laboratori accreditati secondo lanormaUNICEIENISO/IEC17020:2012.

• Requisiti delpersonaleconpossibilecontrollodell’Agenzia• Allegato1 -Proveinlaboratorio(percontatori etrasformatori di misura)• Allegato2-Provesull’impianto verificaeffettuataacaricoreale oconcaricofittizio(qualoranon

siapossibileeffettuarleaacaricoreale). i limiti di errore MPE sono quelli riportati nella guida CEI 13-71

aumentati del50%.

Circolaren. 24/D del29dicembre2015OGGETTO: Trasmissionemodelli di certificatodi provasecondolaguidaCEI13-71 dei trasformatori voltmetrici ed amperometrici e del relativocertificatodi accoppiamentoconil contatore.In allegati i fac-simile dei certificati di prova dei trasformatori di misuranonchéquellodel certificatodi accoppiamentocontatore-trasformatori dimisura(calcolodell’erroreglobale).

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

16Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

Guida CEI 13-71 2015-08

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

DT-01-DT rev. 2 2016-03-14

Decreto n. 60 2015-03-24

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

Nota prot. 48123 2014-04-24

Nota prot. 112519 2014-10-09

Circolare n. 9/D 2015-07-21

Circolari n. 18/D-23/D-24/D 2015

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

• Allineamento con la guida CEI 13-71• Indicazioni sulla stesura della

tabella di accreditamento.

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

17Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

Guida CEI 13-71 2015-08

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

DT-01-DT rev. 2 2016-03-14

Decreto n. 60 2015-03-24

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

Nota prot. 48123 2014-04-24

Nota prot. 112519 2014-10-09

Circolare n. 9/D 2015-07-21

Circolari n. 18/D-23/D-24/D 2015

Nota prot. 35974 2016-03-22

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

OGGETTO:Coordinamento tecnico in materia di operazioni di verificazione deisistemi di misura elettrici per i fini fiscali alla lucedella guida CEI 13-71. Elencodei laboratori autorizzati. Precisazioni..

• Si precisa che gli accreditamenti condotti sulla base del documento DT-01-DT, non sono più considerati validi ai fini dell’inserimento nell’elenco dei laboratori autorizzati .

• Restano validi gli accreditamenti conseguiti precedentementeall’emanazione della circolare 23/Din base alle procedure all’epocariconosciutedall’Agenzia.

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

18Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

Guida CEI 13-71 2015-08

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

DT-01-DT rev. 2 2016-03-14

Decreto n. 60 2015-03-24

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

Nota prot. 48123 2014-04-24

Nota prot. 112519 2014-10-09

Circolare n. 9/D 2015-07-21

Circolari n. 18/D-23/D-24/D 2015

Nota prot. 35974 2016-03-22

Circolare n. 21/D 2016-09-13

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

OGGETTO:Inserimento di Società nell’elenco dei laboratori di prova su sistemielettrici per i fini fiscali. Controllo terzietà ed imparzialità. Termine perl’accreditamentoperi laboratori inprecedenzaautorizzati.

• Per essere inseriti nell’elenco dei Laboratori autorizzati è necessarioessere accreditati secondo la norma UNI CEI ENISO/IEC17020:2012 erispettareledisposizioni dell’Agenziaalloscopoapplicabili .

• Il laboratorio non deve essere coinvolto direttamente nella vendita,nellaprogettazione, nell’installazioneenellagestionedellamisuradelcontatore o del sistema di misura oggetto di ispezione e non deveeffettuareattivitàdi consulenzasullagestionedelleaccise.

• Eventuali accreditamenti secondolenormeUNI-EN17025:2005darannotitolo, fermarestandolafacoltàdi controllosuccessivodell’Agenzia, adeffettuaresoltantoleprovesui contatori adinserzionediretta.

• Restanofermi gli effetti degli accreditamenti secondolanormaUNI-EN17025:2005 già conseguiti alla data della presente circolare. In taleevenienza, l’operatività del laboratorio dovrà comunque avvenire nelpienorispettodellapresentecircolare.

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

19Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

Guida CEI 13-71 2015-08

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

DT-01-DT rev. 2 2016-03-14

Decreto n. 60 2015-03-24

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

Nota prot. 48123 2014-04-24

Nota prot. 112519 2014-10-09

Circolare n. 9/D 2015-07-21

Circolari n. 18/D-23/D-24/D 2015

Nota prot. 35974 2016-03-22

Circolare n. 21/D 2016-09-13

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Nota prot. 22772 2017-02-28

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

OGGETTO:Oggetto: Esame della perizia operativa dei tecnici dipendenti dilaboratori accreditati.Modalitàdi prenotazioneesessioni..

• Necessarioper tutti i tecnici taratori noninprecedenzaoggettodiautorizzazionedapartedell’Agenzia.

• Con il superamento dell’esame il tecnico può effettuare ancheproveinlaboratorio.

• Previsteduesessioni annuali di esamedellecompetenze

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

20Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

Guida CEI 13-71 2015-08

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

DT-01-DT rev. 2 2016-03-14

DT-01-DT rev. 3 2018-03-06

Decreto n. 60 2015-03-24

Decreto n. 93 2017-04-21

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

Nota prot. 48123 2014-04-24

Nota prot. 112519 2014-10-09

Circolare n. 9/D 2015-07-21

Circolari n. 18/D-23/D-24/D 2015

Nota prot. 35974 2016-03-22

Circolare n. 21/D 2016-09-13

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

DecretodelMinistrodellosviluppoeconomicon. 93del21 aprile2017“Regolamento recante la disciplina attuativa della normativa sui controlli deglistrumenti di misura inservizioesullavigilanzasugli strumenti di misuraconformiallanormativanazionaleeeuropea”. PubblicatosullaG.U. del20giugno2017

- Campodi applicazione: strumenti di misurautilizzati perfunzioni di misuralegali.- Previsti: Verificheperiodiche–Controlli casuali –Vigilanzasustrumenti- Le verifiche periodiche sono effettuati da Organismi accreditati da ACCREDIA

secondolenormeUNICEIENISO/IEC17025:2005/UNICEIENISO/IEC17020:2012UNICEIENISO/IEC17065:2012 echeabbianopresentatoappositaSciaaUnioncamere.

- Periodicità della verificazione dei contatori: 18 anni Elettromeccanici, 15 annistatici BT, 10anni statici MTAT.

- Icontrolli casuali sonoeffettuati daCameredi Commercio.- La vigilanza sugli strumenti soggetti a normativa nazionale o europea è

effettuata dal MISE che si avvale delle Camere di Commercio. Le Camere diCommercioutilizzanoLaboratori accreditati secondola norma UNI CEI ENISO/IEC17025:2005.

- SchedaFperverificaperiodicaspecificapercontatori di energia:• Modalitàesecutivecompatibili conquelleindicatedall’AgenziadelleDogane.• Non è presente alcun riferimento alla guida CEI 13-71 e al documento

ACCREDIADT-01-DT• Provadi accuratezzaeffettuataacaricoreale, seciònonèpossibilelaprova

èeseguitaacaricofittizio.

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

21Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

Guida CEI 13-71 2015-08

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

DT-01-DT rev. 2 2016-03-14

Decreto n. 60 2015-03-24

Decreto n. 93 2017-04-21

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

Nota prot. 48123 2014-04-24

Nota prot. 112519 2014-10-09

Circolare n. 9/D 2015-07-21

Circolari n. 18/D-23/D-24/D 2015

Nota prot. 35974 2016-03-22

Circolare n. 21/D 2016-09-13

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Nota prot. 22772 2017-02-28Circolare n. 6/D 2017-05-02

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

OGGETTO:Coordinamento tecnico delle procedure di accreditamento propedeuticoall’autorizzazioneadeffettuarelaverificazionedei sistemi di misuraper ifini fiscali. Integrazioni allacircolare23/Ddel29dicembre2015.- Lo scopo dell’accreditamento secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC

17020:2012dovràessere:A. Verifica in impiantodi contatori edi sistemi di misura dell’energia

elettricaattivautilizzati inambitofiscale;B. Verifica in laboratorio di contatori di energia elettrica attiva,

antecedenteall’installazione;C. Verifica in laboratorio di trasformatori di corrente e di tensione,

antecedenteall’installazione(opzionale).- Si precisa che non è necessario far riferimento a documenti tecnici

emessi daAccredia.- Riportati chiarimenti nellaformaDomanda-Risposta, tracui:

• I requisiti della norma ISO/IEC17020 trovanoapplicazionenei casiin cui non vi siano prescrizioni operative da parte dell’Agenzia eladdovenongenerinocontrasti conlepredetteprescrizioni.

• I rapporti di verificafiscalenonriportanoil marchioACCREDIA• Tabellaconi costi minimi

- Eventuali laboratori in precedenza autorizzati già titolari diaccreditamentosecondolenormeISO/IEC17020 e/oISO/IEC17025, sonotenuti agarantireil rispettodellepresenti istruzioni.

- In allegatomoduloper il RAPPORTODI VERIFICAFISCALEINCAMPOCONESITONEGATIVO.

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

22Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

Guida CEI 13-71 2015-08

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

DT-01-DT rev. 2 2016-03-14

DT-01-DT rev. 3 2018-03-06

Decreto n. 60 2015-03-24

Decreto n. 93 2017-04-21

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

Nota prot. 48123 2014-04-24

Nota prot. 112519 2014-10-09

Circolare n. 9/D 2015-07-21

Circolari n. 18/D-23/D-24/D 2015

Nota prot. 35974 2016-03-22

Circolare n. 21/D 2016-09-13

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Nota prot. 22772 2017-02-28Circolare n. 6/D 2017-05-02

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

- Il titolosi modificada: “Requisiti perl’accreditamentodi laboratori perlataraturadi sistemi di misuradell’energiaelettricaoperanti inambitofi-scale” a “Lineeguidaperl’accreditamentodi laboratori perlataraturadi sistemi di misuradell’energiaelettrica” .

- Si precisa l’applicabilitàdellarevisionedel documentoall’ambitofiscaleeal DM93/2017.

- Eliminateindicazioni peril suggellamentodelleapparecchiature.

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

23Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

Guida CEI 13-71 2015-08

ATTIVITA’ D

IACC

REDITAMEN

TOACCREDIA‐DT Agenzia delle 

Dogane MISE CEI

DT-01-DT rev. 0 2012-03-22

Atto congiunto 2011-05-23Circolare n. 17/D 2011-05-23

DT-01-DT rev. 1 2014-02-21

DT-01-DT rev. 2 2016-03-14

DT-01-DT rev. 3 2018-03-06

Decreto n. 60 2015-03-24

Decreto n. 93 2017-04-21

Circolare n. 7/D 2013-05-06 Atto congiunto 2013-05-06

Nota prot. 48123 2014-04-24

Nota prot. 112519 2014-10-09

Circolare n. 9/D 2015-07-21

Circolari n. 18/D-23/D-24/D 2015

Nota prot. 35974 2016-03-22

Circolare n. 21/D 2016-09-13

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

Nota prot. 22772 2017-02-28Circolare n. 6/D 2017-05-02

Circolare n. 4/D 2018-05-30

Riunione CT-13 2011-07-15

GdL Revis.13-4 2012-01-13

OGGETTO:Coordinamento tecnico delle procedure di accreditamentopropedeutico all’autorizzazione ad effettuare la verificazione deisistemi di misuraperi fini fiscali. Precisazioni.

• il contatore campione utilizzato per le verifiche fiscali da unlaboratorio autorizzato deve essere debitamente tarato, allescadenze previste, da un laboratorio accreditato in ambito EAoILACdiversodal laboratorioautorizzatostesso.

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

24Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

LABORATORI DI TARATURA ORGANISMI DI ISPEZIONE

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

25Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

26Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

XXXIXGiornatadellaMisurazione– Torino,12febbraio2020

27Gruppo Misure Elettriche ed ElettronicheGruppo Misure Meccaniche e Termiche

Accreditamento dei laboratori che effettuano la taratura di sistemi per la misura di energia elettrica in impianto 

Giuseppe La Pagliagiuseppe.lapaglia@yahoo.com

14a edizione