1 Se seleziono le colonne da A – F e modifico con il mouse la larghezza della colonna C, cosa...

Post on 02-May-2015

218 views 2 download

Transcript of 1 Se seleziono le colonne da A – F e modifico con il mouse la larghezza della colonna C, cosa...

1

Se seleziono le colonne da A – F e modifico con il mouse la larghezza della colonna C, cosa succede alle altre colonne selezionate?

1. Assumono tutte la larghezza di C

2. Non cambiano la loro larghezza

3. Genero un errore

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

2

Se devo rappresentare l’andamento di un valore con il passare del tempo quale tipo di grafico è consigliabile?

1. Torta

2. Istogramma

3. Lineare

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

3

Qual è in excel l’operatore aritmetico della moltiplicazione?

1. X

2. ^

3. *

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

4

Quale, di quelle elencate, corrisponde all'esatto ordine di priorità tra gli operatori?

1. Elevamento a potenza, moltiplicazione (o divisione), addizione (o sottrazione)

2. Elevamento a potenza, addizione (o sottrazione), moltiplicazione (o divisione)

3. Addizione (o sottrazione), moltiplicazione (o divisione), elevamento a potenza

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

5

Quale di queste modalità di visualizzazione non è nel menu visualizza di excel?

1. Normale

2. Anteprima interruzioni di pagina

3. Layout di stampa

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

6

Il comando schermo intero in che menu si trova?

1. Visualizza

2. Finestra

3. Formato

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

7

Quale sequenza di comandi devo selezionare per poter orientare la scritta regioni come in figura?

1. Formato – celle – allineamento – orientamento

2. Formato – allineamento – celle– orientamento

3. Formato – orientamento testo

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

8

Per cancellare l'intero contenuto di una cella mantenendone invariato il formato, occorre, dopo averla selezionata..

1. Premere il tasto F4

2. Premere il tasto Canc

3. Premere il tasto Alt-gr

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

9

Qual è in excel l’operatore per l’elevamento a potenza?

1. X

2. ^

3. *

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

10

In quale dei 4 passaggi dell’autocomposizione grafico posso modificare i titoli degli assi e del grafico?

1. Nel secondo

2. Nel terzo

3. Nel quarto

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

11

Quale dei seguenti tipi di grafico mi consente di determinare come è ripartito il totale in percentuale per ogni regione?

1. Istogramma

2. Lineare

3. Torta

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

12

Quale sequenza di comandi devo selezionare per modificare l’altezza di una riga?

1. Formato – riga - altezza

2. Inserisci – riga - altezza

3. Visualizza – riga - altezza

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

13

Come si chiama questo tipo di grafico?

1. Istogramma

2. Pila

3. Barre

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

14

Qual è l’asse X in un grafico bidimensionale?

1. Quella orizzontale

2. Quella verticale

3. Entrambe

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

15

Cosa serve quest’icona??

1. Ad aumentare il carattere

2. Ad allargare la colonna

3. Ad unire e centrare le celle selezionate

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

16

Se voglio unire delle celle quale sequenza di comandi devo scegliere dopo averle selezionate?

1. Formato – celle – allineamento – unione celle

2. Formato – allineamento – celle– unione celle

3. Formato – unisci celle

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

17

Come si chiama questo tipo di grafico?

1. Bolle

2. Pila

3. Barre

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

18

In quale dei 4 passaggi dell’autocomposizione grafico posso decidere la posizione del grafico (nuovo foglio o oggetto nel foglio corrente)?

1. Nel secondo

2. Nel terzo

3. Nel quarto

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

19

Quale dei seguenti metodi è ERRATO se devo modificare l’area di sfondo del grafico?

1. Un click sullo sfondo – pulsante destro del mouse- Formato area del tracciato

2. Doppio click sullo sfondo

3. Un click sullo sfondo e F6

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

20

Se voglio modificare la posizione della legenda in un grafico quale sequenza di menu devo selezionare?

1. Formato – grafico - legenda

2. Grafico – opzioni grafico - legenda

3. Visualizza - legenda

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

21

Quale sequenza di comandi devo selezionare se voglio modificare il tipo di grafico in un grafico già realizzato?

1. Formato – grafico - tipo

2. Grafico – Tipo grafico

3. Non è possibile, devo cancellare il grafico e rifarlo

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

22

Quale sequenza di comandi devo selezionare se voglio aggiungere una serie dati ad un grafico già realizzato?

1. Formato – grafico – dati di origine - aggiungi

2. Non è possibile, devo cancellare il grafico e rifarlo

3. Grafico – dati di origine - serie - aggiungi

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

23

Se ridimensiono una barra di un istogramma cosa succede al dato della tabella che ha dato origine al grafico?

1. Il dato viene a sua volta ridimensionato

2. Il dato non varia

3. Excel mi chiede se il dato deve essere aggiornato o no

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

24

Come faccio a cambiare la scala dell’asse y del grafico visualizzato?

1. Seleziono l’asse e agisco sul comando formato – asse selezionato

2. Visualizza - formato asse

3. Inserisci - scala -asse

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL

25

Come faccio a formattare le etichette di un asse del grafico ?

1. Seleziono il grafico e uso il menù formato

2. “Clicco” sull’asse selezionandolo e agisco sulla barra di formattazione

3. Non possono essere formattate

QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME EXCEL