1 REGOLAMENTO KUMITE - Federazione Italiana Judo Lotta ... · Pertanto a differenza del Judo, dove...

Post on 19-Feb-2019

217 views 0 download

Transcript of 1 REGOLAMENTO KUMITE - Federazione Italiana Judo Lotta ... · Pertanto a differenza del Judo, dove...

REGOLAMENTO

KUMITEKUMITE

SETTORE KARATE

08-12-2011 UMBRIA

IDENTITA’ DEL KARATE

PPUNTEGGIO:

IPPON – NIHON - SANBON

PPUNTEGGIO:

IPPON – NIHON - SANBON

U. G.UFFICIALE DI GARA

U. G.UFFICIALE DI GARA

A.ATLETA

A.ATLETA T.

TECNICO

T.TECNICO

MODELLOREGOLE

MODELLOREGOLE

AZIONE INSEGNAMENTO

Identità Karate

Bersagli consentitiBersagli consentiti

ModalitModalitàà esecuzione della Tecnicaesecuzione della Tecnica

CRITERI e PARAMETRI di VALUTAZIONE

IDENTITAIDENTITA’’

�� TECNICHE DI CALCIO:TECNICHE DI CALCIO: lunga distanzalunga distanza

�� TECNICHE DI PUGNO: TECNICHE DI PUGNO: media distanzamedia distanza

�� TECNICHE DI PROIEZIONE:TECNICHE DI PROIEZIONE: corta distanzacorta distanza

�� ((art 8 art 8 –– spiegazione)spiegazione)

�� CRITERI DI VALUTAZIONE:CRITERI DI VALUTAZIONE:

�� TECNICHE DI CALCIO:TECNICHE DI CALCIO: JodanJodan = Sanbon, = Sanbon,

CiudanCiudan = Nihon = Nihon

�� TECNICHE DI PUGNO: TECNICHE DI PUGNO: JodanJodan = Ippon= Ippon

CiudanCiudan = Ippon= Ippon

�� TECNICHE DI PROIEZIONE: TECNICHE DI PROIEZIONE: SanbonSanbon

Le tecniche di proiezione sono azioni di Le tecniche di proiezione sono azioni di atterramento dellatterramento dell’’avversario finalizzate avversario finalizzate

allall’’esecuzione di una Tecnica di braccio o di esecuzione di una Tecnica di braccio o di gamba codificate nel karate.gamba codificate nel karate.

Pertanto a differenza del Judo, dove sono Pertanto a differenza del Judo, dove sono considerate un fine, nel karate sono un mezzo.considerate un fine, nel karate sono un mezzo.

In estrema sintesi si tratta di una combinazione In estrema sintesi si tratta di una combinazione di azioni appartenenti a 2 famiglie differenti.di azioni appartenenti a 2 famiglie differenti.

�� TECNICHE DI PROIEZIONE: TECNICHE DI PROIEZIONE: SanbonSanbon

Il Sanbon viene assegnato se lIl Sanbon viene assegnato se l’’Atleta Atleta proiettato o caduto si trova con il proiettato o caduto si trova con il

““bustobusto”” a terra;a terra;

11

In tutti gli altri casi vada a segno una In tutti gli altri casi vada a segno una Tecnica valida, Tecnica valida, questa sarquesta saràà valutata valutata

come se lcome se l’’Atleta fosse in piediAtleta fosse in piedi..

�� A fronte di prese e tentativo di A fronte di prese e tentativo di proiezione la difesa consentita consiste proiezione la difesa consentita consiste

nel contrastare con le braccia e col nel contrastare con le braccia e col corpo il tentativo, in modo da evitare il corpo il tentativo, in modo da evitare il

contatto che prelude la proiezione.contatto che prelude la proiezione.

LIVELLI DI PUNTEGGIO

3 PUNTI 1 PUNTO2 PUNTI

1 2 1 2 1 2

Tecniche non consentiteTecniche non consentite

�� Attacchi a mano apertaAttacchi a mano aperta

�� Attacchi con la testaAttacchi con la testa

�� Attacchi con i gomitiAttacchi con i gomiti

�� Attacchi con le ginocchiaAttacchi con le ginocchia

BERSAGLI CONSENTITIBERSAGLI CONSENTITI

�� a)a) TestaTesta

�� b)b) VisoViso

�� c)c) Collo Collo

�� d)d) Addome Addome

�� e)e) PettoPetto

�� f)f) SchienaSchiena

�� g)g) FiancoFianco

BERSAGLI NON CONSENTITIBERSAGLI NON CONSENTITI

Attacchi alle braccia o alle gambe, Attacchi alle braccia o alle gambe, allall’’inguine, alle articolazioni, o inguine, alle articolazioni, o

al collo del piedeal collo del piede

Attacchi al viso con tecniche Attacchi al viso con tecniche

a mano apertaa mano aperta

ModalitModalitàà di esecuzione della Tecnica di esecuzione della Tecnica (Buona Forma)(Buona Forma)

Fase Preparatoria Fase Preparatoria Fase Esecutiva Fase Esecutiva Fase ConclusivaFase Conclusiva

ZANSHIN-I TECNICA

POTENZA

CONTROLLO ZANSHIN-F

DISTANZA

“A” PREMIO

“B” SANZIONE

PRESTAZIONE E VALUTAZIONEPRESTAZIONE E VALUTAZIONE

Nel momento in cui l’Atleta effettua

la tecnica finalizzata, l’Arbitro

verifica la presenza contemporanea

dei requisiti richiesti per la

valutazione e, in caso affermativo,

ferma il combattimento e procede

all’assegnazione del punteggio.

QualQual’’ora anche uno solo dei parametri siaora anche uno solo dei parametri siainsufficiente, non ci può essere valutazione positiva.insufficiente, non ci può essere valutazione positiva.

Sistema arbitrale

Criteri DecisionaliCriteri Decisionali

Nelle competizioni sportive dove cNelle competizioni sportive dove c’è’ècontatto tra i contendenti contatto tra i contendenti

(giochi sportivi, sport di combattimento, (giochi sportivi, sport di combattimento, gare di velocitgare di velocitàà ecc.), ecc.), possono verificarsi possono verificarsi

azioni lesive o comportamenti azioni lesive o comportamenti ostruzionistici (art. 8)ostruzionistici (art. 8)

Nel karate sono classificate nelle Nel karate sono classificate nelle seguenti categorie.seguenti categorie.

Comportamenti ProibitiComportamenti Proibiti

Art. 8Art. 8

Categoria 1Categoria 1 e 2e 2SICUREZZA COMPORTAMENTISICUREZZA COMPORTAMENTI

REGOLA DEI 10 SECONDIREGOLA DEI 10 SECONDI

GRAZIE PER GRAZIE PER

LL’’ATTENZIONEATTENZIONE