1 Internet come strumento di lavoro Esercitazioni di Meteorologia da satellite Vittorio Villasmunta.

Post on 02-May-2015

222 views 1 download

Transcript of 1 Internet come strumento di lavoro Esercitazioni di Meteorologia da satellite Vittorio Villasmunta.

1

Internet come Internet come strumento di lavorostrumento di lavoro

Esercitazioni di Meteorologia da satelliteEsercitazioni di Meteorologia da satellite

Vittorio VillasmuntaVittorio Villasmunta

2

La presente esercitazione richiede La presente esercitazione richiede una connessione attiva ad internet.una connessione attiva ad internet.

3

• Analisi a 500 hPaAnalisi a 500 hPa

• Immagini da satellite Immagini da satellite

• IRIR

• VISVIS

• WVWV

• postelaborazioni (Scariche elettriche, postelaborazioni (Scariche elettriche, nefoanalisi)nefoanalisi)

4

http://www.meteoam.it

5

Creiamo su C: una cartella con nome “Lavoro”Creiamo su C: una cartella con nome “Lavoro”

1. Doppio clic sull’icona “Risorse del 1. Doppio clic sull’icona “Risorse del computer”computer”

2. Selezionare il drive C:2. Selezionare il drive C:

3. Selezionare 3. Selezionare FFile ile NNuovo uovo CCartellaartella

4. Rinominare la cartella con nome 4. Rinominare la cartella con nome “Lavoro”“Lavoro”

5. Chiudere tutte le cartelle 5. Chiudere tutte le cartelle presenti sul desktoppresenti sul desktop

6

La cartella Lavoro su C: conterrà La cartella Lavoro su C: conterrà tutti i file su cui lavoreremo.tutti i file su cui lavoreremo.

7

Per l’analisi delle avvezioni, ci procureremo la Per l’analisi delle avvezioni, ci procureremo la carta di analisi a 500 hPa.carta di analisi a 500 hPa.

8

9

Clicca sulla carta col tasto Clicca sulla carta col tasto destro del mouse …destro del mouse …

10

Il nome del file è: XGT50000Il nome del file è: XGT50000

Il formato grafico è: PNGIl formato grafico è: PNG

Salviamo il file Salviamo il file nella cartella nella cartella

“Lavoro”“Lavoro”

11

Immagini da satelliteImmagini da satelliteHome PageHome Page

cliccando sulla cliccando sulla miniatura miniatura dell’immagine dell’immagine satellitare …satellitare …

12

… … si apre la si apre la pagina dedicata ai pagina dedicata ai

tre canali del tre canali del METEOSAT 7METEOSAT 7

13

Scegliamo l’immagine più prossima all’orario della Scegliamo l’immagine più prossima all’orario della nostra analisinostra analisi

E’ sufficiente E’ sufficiente cliccare cliccare

sull’immagine sull’immagine desideratadesiderata

14

Nella parte Nella parte inferiore della inferiore della pagina viene pagina viene

caricata caricata l’immagine l’immagine prescelta prescelta

15

Salviamo l’immagine nella Salviamo l’immagine nella cartella “Lavoro” con la cartella “Lavoro” con la

procedura già vista.procedura già vista.

Ripetiamo l’operazione con le Ripetiamo l’operazione con le immagini negli altri due canali immagini negli altri due canali

(visibile e IR).(visibile e IR).

16

17

Acquisiamo Acquisiamo l’immagine SFLOC l’immagine SFLOC e le nefoanalisi delle e le nefoanalisi delle zone che ci appaiono zone che ci appaiono

più interessanti.più interessanti.

Come ormai già Come ormai già sappiamo, salviamo i file sappiamo, salviamo i file nella cartella “Lavoro”.nella cartella “Lavoro”.

18

19

20

21

A questo punto, nella nostra cartella dovrebbero A questo punto, nella nostra cartella dovrebbero esserci tutti o alcuni di questi file.esserci tutti o alcuni di questi file.

infrarossoinfrarosso

scariche elettrichescariche elettriche

nefoanalisinefoanalisi

WVWVvisibilevisibile

500 hPa500 hPa

analisi al suoloanalisi al suolo