1 Esercitazione Finalità: Analizzare lo stato di salute economico finanziario di un Ente Locale....

Post on 02-May-2015

213 views 1 download

Transcript of 1 Esercitazione Finalità: Analizzare lo stato di salute economico finanziario di un Ente Locale....

1

Esercitazione

Finalità:

Analizzare lo stato di salute economico finanziario di un Ente Locale.

Come:

attraverso l’analisi per indicatori che maggiormente rappresentano la struttura delle entrate e delle spese e la correlazione tra entrate e spese.

2

La struttura del Bilancio Le entrate per Titoli e Categorie Le spese per Titoli e Funzioni La classificazione economica e funzionale

delle spese correnti e in conto capitale Le fonti di finanziamento del TUEL Le classificazioni delle spese di investimento

e del debito pubblico

Il bilancio, strumento di programmazione e sviluppo

3

Le entrate per Titoli e Categorie Titolo I: Entrate tributarie

Categoria 1: Imposte Risorse: ICI

Categoria 2: Tasse Risorse: TARSU

Categoria 3: Tributi speciali Titolo II: Trasferimenti

Categoria 1: Contributi dallo Stato Categoria 2: ...

Titolo III: Entrate extratributarie Categoria 1: Proventi dei servizi pubblici Categoria 2: ...

Titolo IV: Entrate da alienazioni, trasferimenti e riscossioni di crediti Categoria 1: Alienazioni di beni patrimoniali Categoria 2: ...

Titolo V: Entrate da assunzioni di prestiti Categoria 1: Anticipazioni di cassa Categoria 2:

Il bilancio, strumento di programmazione e sviluppo

4

TITOLO I: ENTRATE TRIBUTARIE TITOLO IV: ENTRATE DA ALIENAZIONI, DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE E DA RISCOSSIONI DI CREDITICategoria 1: Imposte Categoria 1: Alienazione di beni patrimonialiCategoria 2: Tasse Categoria 2: Trasferimenti di capitale dallo StatoCategoria 3: Tributi speciali ed altre entrate proprie Categoria 3: Trasferimenti di capitale dalla Regione

Categoria 4: Trasferimenti di capitale da altri enti del settore pubblicoTITOLO II: ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI Categoria 5: Trasferimenti di capitale da altri soggetti Categoria 1: Contributi e Trasferimenti correnti dallo Stato Categoria 6: Riscossione di creditiCategoria 2: Contributi e Trasferimenti correnti dalla RegioneCategoria 3: Contributi e Trasferimenti correnti dalla Regione per funzioni delegate TITOLO V: ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONI DI PRESTITICategoria 4: Contributi e Trasferimenti correnti da parte di organismi comunitari e internazionaliCategoria 1: Anticipazioni di cassaCategoria 5: Contributi e Trasferimenti correnti da altri enti del settore pubblico Categoria 2: Finanziamenti a breve termine

Categoria 3: Assunzione di mutui e prestitiTITOLO III: ENTRATE EXTRA-TRIBUTARIE Categoria 4: Emissione di prestiti obbligazionariCategoria 1: Proventi dei servizi pubbliciCategoria 2: Proventi dei beni dell'ente TITOLO VI: ENTRATE DA SERVIZI PER CONTO TERZICategoria 3: Interessi su anticipazioni di crediti Categoria 4: Utili netti delle aziende speciali e partecipate, dividendi di società Categoria 5: Proventi diversi

… i dettagli

Il bilancio, strumento di programmazione e sviluppo

5

Le spese per Titoli e Funzioni Titolo I: Spese correnti

Funzioni … Servizi …

Interventi

Titolo II: Spese in conto capitale Funzioni …

Servizi … Interventi

Titolo III: Spese per rimborso prestiti Interventi

Il bilancio, strumento di programmazione e sviluppo

6

… i dettagliTITOLO I: SPESE CORRENTI TITOLO II: SPESE IN CONTO CAPITALE

Funzione 1: Funzioni generali di amministrazione, di gestione e controllo Funzione 1: Funzioni generali di amministrazione, di gestione e controlloFunzione 2: Funzioni relative alla giustizia Funzione 2: Funzioni relative alla giustiziaFunzione 3: Funzioni di polizia locale Funzione 3: Funzioni di polizia localeFunzione 4: Funzioni di istruzione pubblica Funzione 4: Funzioni di istruzione pubblicaFunzione 5: Funzioni relative alla cultura ed ai beni culturali Funzione 5: Funzioni relative alla cultura ed ai beni culturaliFunzione 6: Funzioni nel settore sportivo e ricreativo Funzione 6: Funzioni nel settore sportivo e ricreativoFunzione 7: Funzioni nel campo turistico Funzione 7: Funzioni nel campo turisticoFunzione 8: Funzioni nel campo della viabilita' e dei trasporti Funzione 8: Funzioni nel campo della viabilita' e dei trasportiFunzione 9: Funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente Funzione 9: Funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambienteFunzione 10: Funzioni nel settore sociale Funzione 10: Funzioni nel settore socialeFunzione 11: Funzioni nel campo dello sviluppo economico Funzione 11: Funzioni nel campo dello sviluppo economicoFunzione 12: Funzioni relative a servizi produttivi Funzione 12: Funzioni relative a servizi produttivi

TITOLO III: SPESE PER RIMBORSO PRESTITI TITOLO IV: SPESE PER SERVIZI PER CONTO DI TERZI

Intervento 1: Rimborso per anticipazioni di cassaIntervento 2: Rimborso di finanziamenti a breve termineIntervento 3: Rimborso di quota capitale di mutui e prestitiIntervento 4: Rimborso di prestiti obbligazionariIntervento 5: Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali

Il bilancio, strumento di programmazione e sviluppo

7

correnti entrate Totale

III)(tit.I tarieextratribue tributariEntrate correnti entrate Totale

II) (tit. correnti ntiTrasferime

e tributariEntrate

(cat.I) Imposte

e tributariEntrate

(cat.III) speciali Tributi

e tributariEntrate

(cat.II) Tasse

correnti entrate Totale

(tit.III) tarieextratribu Entrate

correnti entrate Totale

(tit.I) e tributariEntrate

e tributariextra Entrate

(cat.II) entedell' Beni

e tributariextra Entrate

(cat.III) Interessi

e tributariextra Entrate

(cat.IV) speciali az. Utili

e tributariextra Entrate

(cat.V) diversi Proventi

e tributariextra Entrate

(cat.I) pubblici Servizi

II) (tit. correnti Trasf.

del. funz.per Regioni

II) (tit. correnti Trasf.

Stato

II) (tit. correnti Trasf.

int. e com. Org.

II) (tit. correnti Trasf.

Regioni

II) (tit. correnti Trasf.

pub. set. enti Altri

Gli indicatori di bilancio

Composizione delle entrate correnti

8

III)III (tit. spesa Totale

I) (tit. correnti Spese

III)III (tit. spesa Totale

II) (tit. capitale contoin Spese

III)III (tit. spesa Totale

III) (tit. prestiti rimb.per Spese

SERVIZI PER

ANALISI

Funzione

Servizio

FUNZIONALE-ECONOMICO

ANALISI

Funzione

Intervento

Servizio

Intervento

I Tit.

Funzione

FUNZIONALE

ANALISI

I Tit.

Intervento

NATURA PER

ANALISI

Gli indicatori di bilancio

Composizione delle spese correnti

9

correnti Spese

correnti Entrate

mutui capitale Quota I) (Tit. correnti Spese

III Titolo II Titolo ti)Amm. -I (Tit. correnti Entrate

correnti Entrate

Personale

correnti Entrate

ipluriennal debiti e

nariobbligazio prestiti mutui Rate

mutuiper residuo Debito

mutui rate int. Quota

correnti Entrate

mutui Rate Personale

correnti Entrate

mutui rate capitale Quota

correnti Entrate

mutui rate int. Quota

Gli indicatori di bilancio

Correlazione entrate - spese

10

II) (Tit. capitale contoin Spese

utilizzato zioneamministra di Avanzo

II) (Tit. capitale contoin Spese

IV) e III cat. V, (Tit. prestiti e mutui di Accensione

II) (Tit. capitale contoin Spese

I) cat. IV, (Tit. lipatrimonia beni di eAlienazion

II) (Tit. capitale contoin Spese

V)IV, III,II, cat. II, (Titolo capitali di Trasf.

Gli indicatori di bilancio

Finanziamento degli investimenti

11

Le fonti dei dati

Fonte: Ministero dell’InternoPercorso: www.interno.itlink finanza locale: http://finanzalocale.interno.it/index.htmllink certificati preventivi: http://finanzalocale.interno.it/sitophp/home_finloc.php?

Titolo=Certificati+Preventivi link certificati consuntivi: http://finanzalocale.interno.it/sitophp/home_finloc.php?

Titolo=Certificati+Consuntivi link indicatori finanziari: http://finanzalocale.interno.it/sitophp/Home_IndFin.php

12

www.interno.it

13

….finanza locale

http://finanzalocale.interno.it/index.html

14

http://finanzalocale.interno.it/index.html

http://finanzalocale.interno.it/sitophp/home_finloc.php?Titolo=Certificati+Preventivi

15

http://finanzalocale.interno.it/sitophp/home_finloc.php?Titolo=Certificati+Preventivi

16

http://finanzalocale.interno.it/index.html

http://finanzalocale.interno.it/sitophp/home_finloc.php?Titolo=Certificati+Consuntivi

17

http://finanzalocale.interno.it/sitophp/home_finloc.php?Titolo=Certificati+Consuntivi

18

http://finanzalocale.interno.it/index.html

http://finanzalocale.interno.it/sitophp/Home_IndFin.php

19

http://finanzalocale.interno.it/sitophp/Home_IndFin.php

20

…un esempio

Certificato Consuntivo Comune di Bari 2003

21

... segue esempio Comune di Bari

22

… per estrarre la voce imposte

23

La colonna di riferimento per le ENTRATE è l’Accertamento, per le SPESE gli Impegni

24

Cosa fare

Ogni gruppo deve scegliere un Comune ed estrarre i dati necessari per analizzare lo stato di salute economico-finanziario dell’Ente Locale e inserirli nel foglio “dati di bilancio” del file Analisi di Bilancio.xls

Ogni gruppo deve analizzare e commentare gli indicatori evidenziati in giallo e rappresentati nel foglio “indici” del file Analisi di Bilancio.xls

25

foglio “dati di bilancio” file Analisi di Bilancio.xls

26

foglio “indici” file Analisi di Bilancio.xls