1. Dati tecnici - osita.it · Portata aria in modalità riscaldamento ( max/med/min ) m³/h 570 /...

Post on 17-Feb-2019

216 views 0 download

Transcript of 1. Dati tecnici - osita.it · Portata aria in modalità riscaldamento ( max/med/min ) m³/h 570 /...

1. Dati tecnici:

Descrizione Unità di misura Valori

Tensione di alimentazione V-F-Hz 230 - 1 - 50

Tensione di alimentazione minima/massima V -

Massima pressione di esercizio MPa 4,20 Lunghezza totale tubazioni ( MAX ) m 30

Differenza lunghezza tubazioni fra le unità interne ( MAX ) m -

Dislivello massimo m 10

Carica aggiuntiva gas ( oltre 5 metri di tubo ) g/m 15 Cavo di alimentazione ( N° poli x sezione mmq ) -

Portata massima telecomando ( distanza / angolo) m / ° 8-11 m / 45°

Fusibile 16A

Marcature di conformità CE Enti certificatori -

UNITA' ESTERNA OS-CEDMH21EI

Dimensioni ( Larg. x Alt. x Prof. ) mm 845 X 695 X 335

Portata aria ( max ) m³/h 2500

Grado di protezione IP24 Velocità di ventilazione (n°-g/min) 1 - 775

Gas refrigerante / carica Tipo-Type / kg R410/ 1,800

Carica massima ammessa di gas refrigerante kg -

Rumorosità (pressione sonora) (5) db(A) min - max 55 Rumorosità (potenza sonora) (6) db(A) min - max -

Peso ( senza imballo ) Kg 61

UNITA' INTERNA OS-SEAMH09EI

Dimensioni ( Larg. x Alt. x Prof. ) mm 710 X 250 X 195

Portata aria in modalità raffreddamento ( max/med/min ) m³/h 570 / 480 / 350 Portata aria in modalità riscaldamento ( max/med/min ) m³/h 570 / 480 / 350

Grado di protezione IP24

Velocità di ventilazione 3

Diametro tubo linea di collegamento liquido inch - mm 1/4 - 6,35 Diametro tubo linea di collegamento gas inch - mm 3/8 - 9,53

Cavo di collegamento ( N° poli x sezione mmq ) -

Rumorosità (pressione sonora) (5) db(A) min - max 31 - 37

Rumorosità (potenza sonora) (6) db(A) min - max - Peso ( senza imballo ) Kg 8,0

UNITA' INTERNA OS-SEAMH12EI

Dimensioni ( Larg. x Alt. x Prof. ) mm 790 X 265 X 195

Portata aria in modalità raffreddamento ( max/med/min ) m³/h 600 / 520 / 420

Portata aria in modalità riscaldamento ( max/med/min ) m³/h 600 / 520 / 420

Grado di protezione IP24 Velocità di ventilazione 3

Diametro tubo linea di collegamento liquido inch - mm 1/4 - 6,35

Diametro tubo linea di collegamento gas inch - mm 1/2 - 12,7

Cavo di collegamento ( N° poli x sezione mmq ) - Rumorosità (pressione sonora) (5) db(A) min - max 34 - 40

Rumorosità (potenza sonora) (6) db(A) min - max -

Peso ( senza imballo ) Kg 9,0

2. Display unità interna:

1) AUTO

Indicazione di funzionamento automatico

2) TIMER

Indicatore di programmazione timer (si accende quando il timer è acceso)

3) PRE.-DEF

L’indicatore si illumina quando il condizionatore va in sbrinamento automatico o quando

la macchina va in preriscaldamento della batteria.

4) TEMPERATURA

A)Solitamente visualizza la temperatura impostata.Quando si cambia la temperatura,

l’indicatore inizia a lampeggiare per 20 secondi

B)Visualizza la temperatura ambiente quando il condizionatore va solo in ventilazione

C)Quando l’unità smetterà di funzionare, si torna a impostazioni iniziali di fabbrica

D)Visualizza codici di errore

5) FREQUENZA

L’indicatore appare solo quando va in funzione il compressore e visualizza la frequenza

di lavoro

DISPLAY DIGITALE UNITA’ ESTERNA

Visualizza stato di funzionamento della macchina:

- In Standby,il led display “--“

- Con compressore acceso il led indica la frequenza di lavoro

- In Sbrinamento sul display viene visualizzato “dF”

- Quando il compressore è in pre-riscaldamento il display indica “1 1”

- In caso di blocco o malfunzionamento indicazione del codice di errore

3.PROTEZIONI

a) 3 Minuti di ritardo del compressore tra ogni accensione

b) Protezione temperatura scarico compressore:

Il compressore si ferma quando al temperatura di scarico (premente) è più di 115°C per 5 secondi e

riparte quando scende sotto i 90°C (vedi tabella errori P2)

c) Protezione temperatura della testata del compressore supera i 120°C il compressore si ferma,

riparte quando scende sotto i 105°C

d) Protezione voltaggio “AC” è ≥265V per 30 Sec l’unità esterna smette di funzionare con segnalazione di allarme

Se la tensione è ≤265V per 30 Sec l’unità esterna si riarma.(vedi tabella errori P1)

e) Protezione del modulo inverter in controllo della corrente,tensione e temperatura (vedi tabella errori P0)

f) Protezione sensori a circuito aperto,rotti o disconnessi ( vedi codice riporatato in tabella)

g) Protezione Ventilatore fuori giri: (vedi tabella errori E3)

Quando la velocità di ventilazione è troppo alta (superiore di 300 g/min rispetto alla max) o

Troppo bassa (inferiore a 400 g/min) l’unità si ferma con relativa segnalazione d’allarme.

h)Segnalazione errore Sincronizzazione Croce Zero: (vedi tabella errori E2)

Se per 4 minuti non c’è sincronizzazione e segnale,l’unità segnalerà l’allarme

i)Protezione Corrente: (vedi tabella errori (P3)

Quando la corrente supera i 16A il compressore si ferma

l)Protezione Alta temperatura condensatore Esterno: (vedi tabella errori P6)

Quando la temperatura del condensatore esterno è >65 per 3 minuti il compressore si ferma se la

temperatura è <52°C la protezione non è attiva.

m)Protezine bassa temperatura Esterna: (vedi tabella errori P5)

Se la temperatura esterna è più bassa di -15°C per un’ora,il compressore e il ventilatore si fermano.

Quando la temperatura esterna risale a -12°C per 10 Min e il compressore è fermo da 1 Ora o

la temperatura esterna risale a 5°C per 10 Min, la macchina riparte mantenendo l’impostazione

di lavoro precedente.

n) Funzione pre-riscaldamento compressore:

Quando la temperatura esterna è sotto i 3°C e il compressore rimane fermo per più di 3 Ore

viene attivata la funzione di pre-riscaldamento. Quando la temperatura esterna risale a 5°C la funzione termina.

4. Modalità Ventilazione

Le velocità di ventilazione sono Max/Med/Min/Automatica

5. Modalità Raffreddamento

In raffreddamento il ventilatore interno continua a funzionare,la velocità di ventilazione

può essere impostata in Alta/Media/Bassa/Auto

In ventilazione automatica e raffreddamento: (T= temperatura ambiente- T Set)

Condizione Velocità ventilatore interno Set Temperatura ambiente

in crescita

T<1.5°C Min 1.5°C<T<4°C Media T>4°C Max

Set Temperatura ambiente

in decremento

T>3°C Max 1°C<T<3°C Media T<1°C Min

Controllo anti-ghiacciamento evaporatore in modalità raffreddamento:(T:temperatura evaporatore)

Temperatura Evaporatore Compressore T<4°C Off

T>8°C On

6. Modalità Deumidificazione

-La ventilazione dell’unità interna è fissata alla Bassa velocità.

-Protezione Bassa temperatura ambiente:

Quando la temperatura ambiente scende sotto ai 10°C il ventilatore interno si ferma,quando

la temperatura si ristabilisce oltre i 12°C la ventilazione interna riparte.

In modalità dumidificazione la funzione anti-ghiaccio utilizza la stessa logica di quando la macchina lavora

in raffreddamento.

7. Modalità Riscaldamento

Il ventilatore interno è impostabile alla Max/Med/Min/Auto velocità con il telecomando salvo

prevalenza della funzione anti aria fredda (gestita automaticamente dall’elettronica)

La logica di funzionamento del programma anti aria fredda è la seguente:

Condizione Velocità ventilatore Temperatura scambiatore

Interno in crescita

T<34°C Off 34°C<T<37°C Brezza 37°C<T<44°C Min T>44°C Velocità di set point

Temperatura scambiatore

Interno in decremento

T>38°C Velocità di set point 33°C<T<38°C Min 24°C<T<33°C Brezza T<24°C Off

Logica di funzionamento in ventilazione automatica in riscaldamento:

Condizione Velocità ventilatore interno Temperatura ambiente

in crescita:

T<1.5°C Alta 1.5°C<T<2.5°C Media T>2.5°C Min

Temperatura ambiente

in decremento:

T<1°C Alta 1°C<T<2°C Media T>2°C Min

Logica di funzionamento protezione Alta temperatura scambiatore interno:

Condizione Compressore T<48°C On 53°C<T<63°C Diminuzione frequenza compressore T>63°C Off

8.SISTEMA DI SBRINAMENTO

Condizioni di sbrinamento:

Lo sbrinamento ha inizio quando: la temperatura dello scambiatore esterno rimane inferiore a -2°C per 40 Min.

Termina quando una delle seguenti condizioni è soddisfatta:

a)Lo sbrinamento ha raggiunto i 10 Min

b)Quando la temperatura dello scambiatore esterno risale a 15°C

Azione di sbrinamento:

a)Compressore ON

b)Valvola 4 vie chiusa

c)Ventilatore esterno OFF

d)Il ventilatore interno funziona in relazione al programma anti aria-fredda in modalità riscaldamento

Impostazione alla Frequenza di Rating:

In raffreddamento:

-Impostare da telecomando temperatura a 17°C nella modalità raffreddamento

alla max velocità di ventilazione

-Schiacciare per almeno 5’ lo swich sulla scheda comandi dell’Unità Esterna

- Per uscire dalla funzione rating spegnere climatizzatore tramite telecomando

In riscaldamento:

-Impostare da telecomando temperatura a 30°C nella modalità riscaldamento

alla max velocità di ventilazione

-Schiacciare per almeno 5’ lo swich sulla scheda comandi dell’Unità Esterna

- Per uscire dalla funzione rating spegnere climatizzatore tramite telecomando

9.SEGNALAZIONE DI ALLARME UNITA’ INTERNA

La tabella sottostante indica il codice errore che viane visualizzato sul display dell’unità interna:

Codice Problema rilevato EO Errore EEPROM -Verificare tensione alimentazione

-Resettare Unità

E1 Errore di comunicazione tra U.I. e U.E. -Verificare tensione di alimentazione

-Verificare collegamento U.I./U.E.

E2 Errore di sincronizzazione rete -Resettare Unità

-Verifica della messa a terra

E3 Velocità di ventilazione fuori controllo -Verificare che il ventilatore U.I. non sia bloccato

-Ventola Sporca

E5 Problemi sonda temperatura esterna -Sonda non collegata

-Sonda starata (controllare valore ohmico Resistenza)

E6 Problemi sonda temperatura interna -Sonda non collegata

-Sonda starata (controllare valore ohmico Resistenza)

P0 Protezione modulo Inverter -Verificare Valore Ohmico

-Sostituire scheda

P1 Protezione tensione U.E.

-Verificare tensione di rete

P2 Protezione temperatura compressore -Verificare sonda scarico compressore

-Verifica circuito frigorifero

-Verificare ventilatore condensante P3 Protezione corrente compressore -Verificare Assorbimento Compressore

-Verifica circuito frigorifero

P5 Protezione Bassa temperatura esterna -Verifica temperatura Esterna

-Verifica sonda ambiente estrerna

10.SEGNALAZIONE DI ALLARME UNITA’ ESTERNA

La tabella sottostante indica il codice di errore che viene visualizzato sul display dell’unità esterna:

Codice Problema rilevato EO Errore EEPROM E1 Problemi sonda Unità interna 1 E2 Problemi sonda Unità interna 2 E3 Problemi sonda Unità interna 3 E4 Problemi sonda temperatura esterna E5 Protezione tensione compressore E7 Errore di comunicazione Interna/Esterna P0 Protezione temperatura compressore P3 Protezione corrente compressore P4 Protezione modulo inverter P5 Protezione Bassa temperatura Esterna P6 Protezione Alta temperatura condensatore

11.SCHEMA CIRCUITO FRIGORIFERO

12.SCHEMA ELETTRICO UNITA’ INTERNA

13.SCHEMA ELETTRICO UNITA’ ESTERNA

14. TABELLA CONVERSIONE RESISTENZA/TEMPERATURE SONDE

Switch di controllo UE ( DUAL)

Premendo SW1 si interroga la diagnostica parametri istantanei:

1- Frequenza compressore

2- modalità di funzionamento

3- potenza raffr. / risc. Richiesta

4- numero unità collegate in funzione

5- misura temperatura esterna

6- misura temperatura batteria esterna

7- corrente assorbita

8- grado di apertura valvola espansione elettronica circuito A

9- grado di apertura valvola espansione elettronica circuito B

10-grado di apertura valvola espansione elettronica circuito C

1- Frequenza compressore

Controllo istantaneo parametri

Durante il funzionamento è possibile visualizzare dal display posizionato sulla scheda di controllo

lo stato di lavoro in tempo reale di alcuni componenti.

Per accedere a questa funzione occorre premere in sequenza lo swich (SW1)

Tabelle di riferimento e conversione parametri istantanei

Frequenza compressore Modalità Funzionamento Corrente Assorbita

Stato Vent. Esterno Potenza Richiesta/Resa

Numero unità collegate

Display Frequenza (Hz)

30 30 -- Stand by 60 60

Display Modalità 0 OFF 1 Raffreddamento2 Riscaldamento

Display Unità 1 1 2 2 3 3 4 4

Display Capacità Da 1 a >10

Valori proporzionali alla scala

Display Amp. 44 6 46 6,2 54 7,4 55 7,6 58 7,6 62 8 66 8,6 67 8,8 68 9 70 9,2 72 9,5 76 10 78 10,2 80 10,4 82 10,6 84 11 88 11,6 92 12 94 12,2

Display Modalità 0 OFF 1 MIN 2 MAX