«» «L’immagine Infermieristica tra stereotipi e tendenze» Dott. Angelo DANTE 11 maggio 2013.

Post on 02-May-2015

216 views 0 download

Transcript of «» «L’immagine Infermieristica tra stereotipi e tendenze» Dott. Angelo DANTE 11 maggio 2013.

««L’immagine Infermieristica tra stereotipi e tendenze»»

Dott. Angelo DANTEDott. Angelo DANTE

11 maggio 2013

Le diverse prospettive dell’immagine infermieristica

L’immagine infermieristica è un concetto Multidimensionale(all-inclusive – paradossale – dinamico – complesso)

Antecedenti Conseguenze

Rezaei-Adaryani et al., 2012

L’immagine sociale dell’infermiere è ancora oggi condizionata da “stereotipi”.

(Fletcher, 2007)

Gli stereotipi conducono ad una distorsione del concetto di nursing e pongono la società nella condizione di non riconoscere il “vitale” servizio offerto dagli infermieri.

(Kalish & Kalish, 1983)

Le questioni attuali (1)

La visione stereotipata non è esclusivamente “sociale” ma anche infermieristica.

(Fletcher, 2007)

Non è semplice comprendere come la società consideri gli infermieri, tuttavia le diverse prospettive di osservazione dell’immagine infermieristica ritratta o percepita permettono di riflettere criticamente sui diverse aspetti della questione.

Le questioni attuali (2)

Le prospettive di osservazione

L’immagine Infermieristica nei media (1)

(Bridges, 1990)

La televisione

L’immagine Infermieristica nei media (2)

You Tube

Kelly et al, 2012

Il contenuto delle notizie pubblicate sui quotidiani ha un notevole impatto sull’immagine sociale dell’infermiere.

(Miller, 1981; Kalisch & Kalisch, 1985; Clarke & O’Neill, 2001)

Tuttavia l’infermiere risulta “virtualmente” assente nei periodici e nei quotidiani nazionali.

(Fletcher, 2007)

L’immagine Infermieristica nei media (3)I quotidiani nazionali

Sono pochi gli studi che hanno descritto l’immagine sociale dell’infermiere vista attraverso i quotidiani nazionali

(Buresh, 1992; Sieber et al.,1998)

Obiettivo dello studio

Descrivere l’immagine sociale dell’infermiere che emerge dall’analisi critica degli articoli pubblicati nel quotidiano “La Stampa” a partire dall’unità d’Italia.

L’immagine infermieristica su un quotidiano nazionale

L’immagine Infermieristica nei media (4)

Articoli reperiti: n. 2512Articoli esclusi: n. 405 (duplicati)Articoli analizzati: n. 2107

L’esordio e la conclusione…

1906: “l’infermo che ha ucciso l’infermiere”

2005: “botte all’infermiere: rimosso”

L’immagine Infermieristica nei media (5)

L’immagine Infermieristica nei media (5)

L’immagine Infermieristica nei media (6)

L’immagine Infermieristica nei media (6)

L’immagine Infermieristica nei media (7)

L’immagine infermieristica tra gli studenti universitari (1)

Obiettivi: a) descrivere le ragioni che spingono gli studenti universitari a non iscriversi al Corso di Laurea in Infermieristica;b) descrivere le fonti informative che utilizzano;c) descrivere l’accuratezza delle informazioni in loro possesso

L’immagine infermieristica tra gli studenti universitari (2)

Le ragioni della mancata scelta (%)

GenereGenitore infermiere

Cure infermieristiche ricevuto

L’immagine infermieristica tra gli studenti universitari (3)

Le fonti informative (%)

GenereGenitore infermiere

Cure infermieristiche ricevuto

Accuratezza delle informazioni (%)

L’immagine infermieristica tra gli studenti universitari (4)

L’immagine infermieristica tra gli assistiti (1)

Chi è l’infermiere? (%)

L’immagine infermieristica tra gli assistiti (2)

Il titolo richiesto (%)

L’immagine infermieristica tra gli assistiti (3)

Le competenze agite (%)

L’immagine infermieristica tra gli assistiti (4)

Il contributo sul miglioramento della salute (%)

Riflessioni