Download - €¦  · Web viewdescrivere gli obiettivi misurabili che si intendono perseguire, i destinatari a cui si rivolge, le finalità Illustrare eventuali rapporti con altre istituzioni.

Transcript
Page 1: €¦  · Web viewdescrivere gli obiettivi misurabili che si intendono perseguire, i destinatari a cui si rivolge, le finalità Illustrare eventuali rapporti con altre istituzioni.

Ministero dell’Istruzione, Università e RicercaISTITUTO COMPRENSIVO DI PASSIRANO

Via G. Garibaldi 3– 25050 Passirano (Bs) 030 6546075 – Fax 030 6548371C.F. 98093190175e-mail: [email protected] - [email protected] - [email protected]

www.ic-passiranopaderno.it/wp8/

1.1 DENOMINAZIONE PROGETTO

1.2 RESPONSABILE PROGETTO [un solo insegnante]

1.3 FINALITA’ E OBIETTIVI: descrivere gli obiettivi misurabili che si intendono perseguire, i destinatari a cui si rivolge, le finalità Illustrare eventuali rapporti con altre istituzioni.

FINALITA’ generali:________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

OBIETTIVI formativi:________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Obiettivi specifici:________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________1.4 Metodologia ed attività: descrivere le metodologie utilizzate e l’articolazione delle attività.

METODOLOGIA:________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ATTIVITA’:________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________1.5 Durata: descrivere l’arco temporale nel quale il progetto si attua. Nel primo quadrimestre dal……al…… Nel secondo quadrimestre dal….. al….. …………………

1.6 Risorse umane: indicare i profili di riferimento degli esperti volontari e/o docenti volontari che si prevede utilizzare e i nominativi degli stessi→Non è prevista alcuna forma remunerativa; necessita di verifica e AUTORIZZAZIONE da parte della Dirigenza1. Cognome- Nome………………………………………………..Profilo…………………………………………. AUTORIZZATO NON AUTORIZZATO2. Cognome- Nome………………………………………………..Profilo…………………………………………. AUTORIZZATO NON AUTORIZZATO3. Cognome- Nome………………………………………………..Profilo…………………………………………. AUTORIZZATO NON AUTORIZZATO

1.7 - Beni e servizi: indicare le risorse logistiche ed organizzative che si prevede di utilizzare. [COMPILARE SOLO 1.7b] 1.7a Spese per esperti ESTERNI all'amministrazione [diritto allo studio] - AVVISO PUBBLICO-

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1.7b Spese per esperti INTERNI all'amministrazione –AVVISO PUBBLICO INTERNO-→[Indicare solo monterore previsto per la realizzazione del progetto] N. ORE……….

RISERVATO ALL’AMM.NE1.7a €…………………

---------------------------------------------------RISERVATO ALL’AMM.NE1.7b €…………………

1.8 Spese per materiali [diritto allo studio] Spese per materiali di laboratorio Spese per materiali di facile consumo

€……………………€……………………

Firma Insegnante Responsabile di progetto

RISERVATO ALL’AMM.NECAPITOLO DI BILANCIO n.Tot. €…………………………

SCUOLA DISLESSIA AMICA

DA COMPILARE CORTESEMENTE IN FORMATO ELETTRONICO, INVIARE O CONSEGNARE AL PROTOCOLLO