Download - Web viewspeciali da me curate, ... cogliendo l'argomento di cui si parla e individuando le principali informazioni con l’aiuto di domande stimolo dell’insegnante

Transcript
Page 1: Web viewspeciali da me curate, ... cogliendo l'argomento di cui si parla e individuando le principali informazioni con l’aiuto di domande stimolo dell’insegnante

Chi intende collaborare per la realizzazione di riviste e pubblicazioni sulla DIDATTICA FACILE per bisogni educativi speciali da me curate, potrà utilizzare il presente file da inviare con relativi allegati a titolo gratuito a [email protected]

NOTA BENE: nel testo della mail in calce dovrà essere riportata la seguente dicitura …

Il/La sottoscritto/a _COGNOME E NOME DEL DOCENTE______autorizza la Dott.ssa Addolorata Vantaggiato, autore del sito 'Inclusività e bisogni educativi speciali' alla pubblicazione a titolo gratuito del materiale didattico alla presente allegato, in opere a stampa e/o in formato e.book o nel sito web da lei curato 'Inclusività e bisogni educativi speciali'.

DOCENTE (cognome e nome):

GRADO DI SCUOLA:

TITOLO SCRIVERE BREVEMENTE IL MATERIALE CONDIVISO

Es.: prova di verifica personalizzata- lezione disciplinare semplificata- progetto inclusivo - compito di realtà ….

TIPO DI BISOGNO SPECIALE Ad es. Ritardo cognitivo Ipoacusia profonda protesizzata con impianto cocleare Svantaggio socio-culturale Alunno straniero …

GRADO DI SCUOLA E CLASSE Grado scuola:

Classe:

BREVE DESCRIZIONE DEL CASO

AREA DI SVILUPPO

1. Recupero e potenziamento delle ABILITA’ DI BASE

2. Potenziamento del COGNITIVO

Scegliere tra quelle proposte a fianco

© 2017 Copyright - Modulo a cura della Prof.ssa ADDOLORATA VANTAGGIATO (Pegagogista, Formatrice BES e TIC, e Docente Specialista per il sostegno didattico - www.sostegnobes.wordpress.com).

MODULO PER LA RACCOLTA DI MATERIALE DI DIDATTICA FACILE

(attività didattiche facilitate, progetti inclusivi, verifiche personalizzate, compiti di realtà facili …. di ogni ordine e grado)

Page 2: Web viewspeciali da me curate, ... cogliendo l'argomento di cui si parla e individuando le principali informazioni con l’aiuto di domande stimolo dell’insegnante

3. Applicazione di APPROCCI SPECIFICI

4. Facilitazione delle DISCIPLINE DI STUDIO

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA

ES: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

COMPETENZE SPECIFICHE/DI BASE

ES: Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo

ABILITA' ES:Lettura

Padroneggiare la lettura strumentale (di decifrazione) nella modalità ad alta voce.

Leggere testi (narrativi, descrittivi, informativi) cogliendo l'argomento di cui si parla e individuando le principali informazioni con l’aiuto di domande stimolo dell’insegnante

RISULTATI OSSERVABILI

(cosa vai ad osservare con una prova di verifica o compito di realtà inerente il compito proposto)

TECNOLOGIE USATE Se usate

ALLEGATI Crociare il file che si allega

File in word File con scansioni Max 6 foto significative (non dei bambini ma dei lavori) Altro ……………………….

@Viva la professionalità!!!

Grazie per il TUO CONTRIBUTO … è così che crescerà un'Inclusione di Qualità!!!

Ada Vantaggiato

© 2017 Copyright - Modulo a cura della Prof.ssa ADDOLORATA VANTAGGIATO (Pegagogista, Formatrice BES e TIC, e Docente Specialista per il sostegno didattico - www.sostegnobes.wordpress.com).