Download - Vanda Omeopatici / Linea Estate

Transcript

consigliati come da materia medica omeopatica per:Vanda 2: Vanda 11: Vanda 15: Vanda 22: Vanda 26: Vanda 41: Vanda 44: Vanda 50: Vanda 69: Astenia psico-fisica (1-2-3-4-5-6-8-10-11) Sindrome ansioso-depressiva (1-2-3-4-5-6-7-9) Diarrea (1-2-3-4-5-6) Orticaria (1-2-3-4-5-6) Mal di trasporto e nausea (1-2-3-4-5-6) Disturbi circolatori venosi (1-2-3-4-5-6) Ipertensione arteriosa di grado lieve (1-2-3-4-5-6-8-10-11-12) Insonnia (1-2-3-4-5-6) Stipsi (1-2-3-4-5-6) I nostri Granuli non contengono LATTOSIOMedicinali omeopatici senza indicazioni terapeutiche approvate

Elenco omeoterapici

RIMEDI OMEOPATICIRIMEDI OMEOPATICI

PER LE VACANZE

PER LE VACANZE

ESTATEBibliografiaa1) 2) A3) 4) 5) 6) 7) a8) A9) 10) 11) 12) Hahnemann S.: Materia medica Pura ed. italiana a cura di Angelo Micozzi. Ed. Lombardo 2000 Hahnemann S.: Organon VI ed. Ed. Lombardo 2004 Duprat H. : Materia Medica Omeopatica ed. italiana a cura di Antonio Negro, F.lli Palombi Editori - 1984 Kent J.T. : Lezioni di materia medica Omeopatica . Nuova Ipsa Ed. 1988 Hodiamont G.: Trattato di farmacologia omeopatica. Ipsa Ed. 1997 Clarke J.H. : Dizionario di farmacologia omeopatica clinica Ipsa Ed. 1994 Brigo B.: Natura Medicatrix. Ed. Tecniche Nuove 1994 Ttau M. : Organoterapia: nuovi studi clinici. Ipsa Ed. 1998 Whitmont C.E : Omeopatia e psicanalisi. Red Ed. 1992 Materia Medica der Nosoden Ed Hang, Ulm/Donau 2.a Ed. 1975 - K.F.Hang Heidelberg Biotrapiques et nosoden Ed. Maloine Paris 1962 Julian O.A.: Dizionario di materia medica omeopatica IPSA Ed. 1995

VANDA OMEOPATICIVanda Omeopatici srl - Via di Morena, 61/b - 00043 Ciampino (Rm) Tel. 06.79312185 - Fax 06.79810214 - [email protected] - www.vanda.it

ESTATERISERVATO ALLA CLASSE MEDICA E AGLI OPERATORI DEL SETTORE

VANDA OMEOPATICIMATERIALE DIDATTICO AD USO INTERNOTRATTASI DI INDICAZIONI PER CUI NON VI , ALLO STATO ATTUALE, EVIDENZA SCIENTIFICAMENTE PROVATA DELLEFFICACIA DEL MEDICINALE OMEOPATICO MEDICINALE OMEOPATICO SENZA INDICAZIONI TERAPEUTICHE APPROVATE

Medicinale Omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate

COMPOSIZIONE E PROPRIET DEI SINGOLI RIMEDI, DALLA MATERIA MEDICA OMEOPATICA Phosphoricum acidum D8: esaurimento nervoso da sovraffaticamento

Medicinale Omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate

Granuli

VANDA 2Consigliato come da materia medica omeopatica per (1-2-3-4-5-6-8-10-11) Astenia psico-fisica. Ansia. Stati di astenia primaverile. Sovraffaticamento mentale e sindrome da disadattamento.

Confezione e forma farmaceutica Tubo da 4 g. Modalit di somministrazione: uso sublinguale

intellettuale, prolungate e gravi preoccupazioni, dispiaceri, apatia fino allo stato di letargia, confusione di idee, difficolt di espressione (1-2-3-4). Gelsemium sempervirens D8: depressione generale neuropsichica. Stati di ansiet con paura di affrontare esami, colloqui, pubblico, etc (3-4-5-6). Kalium phosphoricum D8: irritabilit e apprensione per ogni cosa. Ansiet senza giustificato motivo. Sovraffaticamento intellettuale associato ad apatia, ottundimento psichico e sonnolenza. Memoria debole (3-4-5-6). Valeriana officinalis D3: azione calmante e sedativa del sistema nervoso centrale, particolarmente utile nell'insonnia da surmenage nervoso ed intellettuale e nella difficolt di addormentamento. Stati ansiosi e difficolt nella concentrazione (3-5-6). Thalamus 9CH: organoterapico con azione regolatrice sull'attivit del talamo (8-10-11). Hypotalamus 12CH: organoterapico con azione regolatrice sull'attivit ipotalamica. Utile negli stati ansioso-depressivi (8-10-11).

VANDA 22GranuliConfezione e forma farmaceutica Tubo da 4 g. Modalit di somministrazione: uso sublinguale

COMPOSIZIONE E PROPRIET DEI SINGOLI RIMEDI, DALLA MATERIA MEDICA OMEOPATICA ! Dolichos pruriens D8: intenso prurito. Peggioramento notturno e con il grattamento (3-5-6). ! Urtica urens D8: orticaria con cute ricoperta da piccoli e numerosi pomfi di colore rosso. Intenso prurito aggravato dal contatto, applicazioni fredde e dal clima freddo in generale (3-5-6). ! Apis mellifica D8: eruzioni pruriginose e brucianti migliorate notevolmente dalle applicazioni fredde (3-4-5-6). ! Histaminum D12: isoterapico omeopatizzato dellistamina responsabile delle manifestazioni allergiche a carico dellorganismo e della pelle. Azione antagonista a livello dei recettori dellistamina e controllo sulla degranulazione mastocitaria (5-6). ! Ledum palustre D8: prurito grattandosi e con il calore del letto. Miglioramento con il freddo. Rimedio utile nelle punture di insetti. Edema passivo. Linfangite. Colorazione purpurea e gonfiore delle parti pruriginose (1-2-3-4-5-6).

Medicinale Omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate

Gocce

VANDA 44Consigliato come da materia medica omeopatica per (1-2-3-4-5-6-8-10-11-12) Ipertensione arteriosa di grado lieve essenziale su base aterosclerotica e non.MODO DUSO10-20 gocce lontano dai pasti tre volte al d.

Confezione e forma farmaceutica Flacone di vetro da 30 ml. Modalit di somministrazione: gocce uso orale

MODO DUSO3 granuli tre volte al giorno da assumere lontano dai pasti per un periodo prolungato di tempo fino a remissione dei sintomi.

Consigliato come da materia medica omeopatica per (1-2-3-4-5-6) Orticaria. Eritema solare. Punture di insetti. Prurito.

MODO DUSO 3 granuli ogni mezzora. Con il miglioramento diradare le assunzioni fino a remissione completa. In caso di eritema solare assumere 3 granuli ogni due-tre ore fino a remissione.

COMPOSIZIONE E PROPRIET DEI SINGOLI RIMEDI, DALLA MATERIA MEDICA OMEOPATICA Viscum album : azione modulatrice sulla pressione arteriosa. Azione diuretica. Riduzione viscosit ematica. Azione ipotensiva e vasodilatatrice (3-6-12). Crataegus oxyacantha D3: azione tonica sul muscolo cardiaco. Migliora inotropismo cardiaco Azione antiipertensiva e antiaritmica. Aterosclerosi. Azione solvente sui depositi di aterosclerosi (3-5-6). Aurum metallicum D10: ipertensione con cefalea intensa, faccia rossa e lucente e sensazione come se il cuore cessasse di battere (1-2-3-4-5-6). Glonoinum D8: ipertensione arteriosa con pulsazioni arteriose avvertite alle mani e ai piedi. Vertigini con senso di pienezza e di ingrossamento del cranio (3-4-5-6). Cholesterinum D8: isoterapico con azione anticolesterinica e prevenzione della placca aterosclerotica (6-8-10-11). Baryta carbonica D8: ipertensione arteriosa con faccia rosso-viva. Sensazione di dondolio del cervello. Astenia psico-fisica. Polso lento ma regolare, palpitazioni dopo brevi sforzi (3-4-5-6). Artere 7CH: organoterapico con azione di protezione sulle arterie. Azione sulle resistenze arteriose periferiche e quindi regolazione della pressione sistolica (8-10-11). Veine 7CH: organoterapico con azione vasoprotettiva (8-10-11). Capillaire 7CH: organoterapico con azione di protezione sui capillari (8-10-11). Renine 4CH: organoterapico con azione di stimolo, equilibrio e regolazione dell'attivit renale (8-10-11). Vol. Alcool 20%

Medicinale Omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate

COMPOSIZIONE E PROPRIET DEI SINGOLI RIMEDI, DALLA MATERIA MEDICA OMEOPATICA Passiflora incarnata D3: agitazione e insonnia specie dopo tensioni

Medicinale Omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate

Granuli

VANDA 1111

Confezione e forma farmaceutica Tubo da 4 g. Modalit di somministrazione: uso sublinguale

Consigliato come da materia medica omeopatica per (1-2-3-4-5-6-7-9) Sindrome ansioso-depressiva. Sovraffaticamento psichico o intellettuale. Sovraeccitabilit, agitazione, irritabilit.

e surmenage. Azione ansiolitica promossa da sostanze in essa contenute quali maltolo, alcaloidi indolici e flavonoidi (3-6). Ignatia amara 4CH: traumi psicologici. Angoscia, emotivit esagerata, umore capriccioso e mutevole, insonnia nella prima met della notte. Bolo isterico, asma emozionale, tosse secca e nervosa, palpitazioni (1-2-3-4-5-6). Coffea cruda 5CH: irritabilit e irrequietudine. Estrema sensibilit. Insolita attivit fisica e mentale che provocano insonnia (3-4-5-6). Jalappa 4CH: inquietudine e agitazione con ansia notturna soprattutto nei bambini, continuo dimenarsi negli arti (6). Tellurium metallicum 5CH: irritabilit e irrequietezza (6). Acidum phosphoricum 7CH: esaurimento e debolezza psichica postumi di eccessive attivit fisiche e/o mentali che provocano apatia (1-2-3-4-5-6). Palladium metallicum 5CH: impazienza e irritabilit spesso associate a cefalea. Astenia serale. Tendenza al pianto (6). Magnesium metallicum 5CH: irritabilit nervosa improvvisa. Senso compulsivo di oppressione. Spasmi involontari dei muscoli. Chiusura spastica della trachea (7).

Granuli

VANDA 2626Consigliato come da materia medica omeopatica per (1-2-3-4-5-6) Mal di trasporto, nausea. Mal d'auto, mal di mare, mal d'aria, chinetosi, vomito cerebrale riflesso.

Confezione e forma farmaceutica Tubo da 4 g. Modalit di somministrazione: uso sublinguale

COMPOSIZIONE E PROPRIET DEI SINGOLI RIMEDI, DALLA MATERIA MEDICA OMEOPATICA Tabacum D10: Vertigini con nausea e non, aggravata anche dal movimento passivo (macchina, nave, aereo ecc.), odori forti. Tremori con debolezza paralitica, stordimento, nausea e vomito gravidico (3-5-6). Cocculus indicus D10: Vertigini con nausea aggravate dal movimento (barca, auto ecc ) e dalla visione del movimento, vertigini alzandosi dalla posizione supina, e guardando nel vuoto (1-2-3-4-5-6). Petroleum rectificatum D10: Vertigini mattutine, alzandosi, o prodotte dal movimento di ondeggiamento, nausea e vomito su base arteriosclerotica, vomito, vomito gravidico, ronzio alle orecchie (3-4-5-6). Apomorphinum muriaticum D10: Chinetosi, vomito cerebrale riflesso, vomito gravidico (6). Nux vomica D10: Ipersensibilit ai rumori, luce, odori forti e sostanze stimolanti, nausea, bocca pastosa (1-2-3-4-5-6).

Medicinale Omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate

VANDA 50GranuliConfezione e forma farmaceutica Tubo da 4 g. Modalit di somministrazione: uso sublinguale

COMPOSIZIONE E PROPRIET DEI SINGOLI RIMEDI, DALLA MATERIA MEDICA OMEOPATICA Coffea cruda D10: insonnia causata da attivit mentale intensa e iperafflusso di pensieri. Ipersensibilit di tutti i sensi (3-4-5-6). Gelsemium sempervirens D10: insonnia in soggetti ansiosi e paurosi associata a tremori e soprassalti durante il sonno. Insonnia da sforzo, anticipazione, eccitazione (3-4-5-6). Nux vomica D10: insonnia provocata da abuso di alcool, alimenti e farmaci in soggetti irritabili e collerici (1-2-3-4-5-6). Passiflora incarnata D10: turbe del sonno caratterizzata da irrequietezza e irritabilit del sistema nervoso (3-6). Kalium bromatum D10: irrequietezza, sonnambulismo e pavor notturno. Insonnia dovuta a preoccupazione. Bruxismo notturno. Sonno senza riposo (3-5-6). Valeriana officinalis D3: attivit sedativa ed ipnotica (4-5-6).

MODO DUSO3 granuli tre volte al giorno da assumere lontano dai pasti per un periodo prolungato di tempo fino a remissione dei sintomi.

MODO DUSO2 ore prima della partenza 3 granuli, dopo la partenza 3 granuli ogni d'ora fino a ogni 2 ore durante tutto il viaggio.

Consigliato come da materia medica omeopatica per (1-2-3-4-5-6) Insonnia di origine nervosa e non. Agitazione notturna, risvegli durante la notte.

MODO DUSO3-5 granuli prima di andare a letto.

Medicinale Omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate

COMPOSIZIONE E PROPRIET DEI SINGOLI RIMEDI, DALLA MATERIA MEDICA OMEOPATICA Aloe D10: diarrea improvvisa; persistente stimolo alla defecazione, feci molli

Medicinale Omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate

COMPOSIZIONE E PROPRIET DEI SINGOLI RIMEDI, DALLA MATERIA MEDICA OMEOPATICA Aesculus hippocastanum D2: organotropismo e specificit d'azione

Granuli

VANDA 1515Consigliato come da materia medica omeopatica per (1-2-3-4-5-6-7-9) Diarrea acuta e cronica con o senza dolori addominali, gastroenterite acuta e cronica.3 granuli ogni mezzora a seconda dellentit della sintomatologia.

Confezione e forma farmaceutica Tubo da 4 g. Modalit di somministrazione: uso sublinguale

MODO DUSO

o acquose emesse involontariamente, di odore sgradevole, urenti e abbondanti con bruciore all'ano, di colore giallo chiaro o grigie. Flatulenza (3-4-5). Colocinthis D8: dolori colici crampiformi molto forti e violenti, sensibilit addominale marcata, gonfiore addominale, flatulenza, evacuazioni dissenteriche con coliche ed emissioni di feci di colore verde giallastro schiumose e maleodoranti (1-2-3-4-5-6). Podophyllum peltatum D10: diarrea mattutina seguita da evacuazione normale la sera, diarrea immediata dopo aver mangiato e bevuto, dissenteria infantile, diarrea con prolasso dell'ano nei neonati, diarrea durante il periodo della dentizione. Evacuazione dolorosa, feci pastose gialle o acquose con sedimento farinoso (3-4-5-6). Arsenicum album D8: diarrea violenta con evacuazioni frequenti, nausea e vomito, coliche accompagnate da diarrea la notte e ritorno della diarrea dopo aver mangiato e bevuto. Violenti dolori all'intestino ed emissioni di feci con presenza di materiale indigerito. Grande sete (1-2-3-4-5-6). Veratrum album D8: diarrea violenta e dolorosa con tensione addominale preceduta o seguita da dolori colici, evacuazioni copiose, diarrea acquosa, feci ad acqua di riso, scariche liquide nerastre verdastre con presenza o meno di sangue. Colera, diarrea con grande spossatezza, brividi e a volte svenimenti durante l'evacuazione (1-2-3-4-5-6). Chamomilla vulgaris D8: dolore colico, diarrea da dentizione, diarrea notturna. Feci giallastre o verdastre, acquose, viscose, mucose, feci corrosive calde fetide con evacuazione di sostanze indigerite (1-2-3-4-5-6). Nux vomica D10: disordini spastici del tratto gastro-intestinale, evacuazioni liquide alternate a stipsi, presenza di gas intestinali, scariche di materiale viscoso o mucoso sanguinolento contrazione dolorosa del retto durante le evacuazioni (1-2-3-4-5-6). Gelsemium sempervirens D10: enterite catarrale acuta, feci liquide di colore giallo scure, diarrea dopo emozioni improvvise, paure, cattive notizie, o prima di affrontare qualunque prova straordinaria (esami, pubblico ecc) (3-4-5-6).

Gocce

VANDA 41Consigliato come da materia medica omeopatica per (1-2-3-4-5-6) Disturbi circolatori venosi. Emorroidi. Flebiti. Varici venose. Dolore varicoso.MODO DUSO10 gocce tre volte al giorno fino a scomparsa dei sintomi. Nei casi acuti somministrare 10 gocce lontano dai pasti ogni due-tre ore. Ottenuto il miglioramento diradare le somministrazioni a 10 gocce tre volte al giorno.

Confezione e forma farmaceutica Flacone di vetro da 30 ml. Modalit di somministrazione: gocce uso orale

per il sistema venoso in generale. Emorroidi trombizzate e sanguinanti con dolore tagliente. Pressione e peso rettale con dolori pulsanti o trafittivi come se ci fossero degli aghi. Varici con sensazione di pienezza e di pulsazione come se le vene dovessero scoppiare. Frequente riscontro di dolore lombo-sacrale (3-4-5-6). Hamamelis virginiana D2: emorroidi bluastre con perdita di sangue scuro. Vene deboli con dolenzia e sensazione di ammaccatura delle parti affette. Flebiti con vene sensibili bluastre e dilatate. Fragilit capillare e tendenza alla formazione di ecchimosi. Ulcere varicose dolenti. Emorragie venose passive (3-5-6). Viburnus prunifolium D6: azione spasmolitica antidolorifica (3-6). Acidum fluoricum D10: ulcere varicose indolori con margini rossi induriti e pruriginosi. Varici a carico degli arti inferiori con dolori brucianti e sensazione di stanchezza (3-4-5-6). Arnica montana D8: flebiti di natura traumatica con sensazione di indolenzimento locale e generale. Vene gonfie dolenti. Ecchimosi. Sensazione di contusione a livello ano-rettale con ipersensibilit locale (1-2-3-4-5-6). Silicea D10: azione di sostegno e rigenerazione del tessuto connettivo (3-4-5-6). Lachesis mutus D10: edema violaceo dell'area vascolare superficiale. Tragitto venoso purpureo con tendenza ad ecchimosi spontanee e ad emorragie. Dolore e intolleranza al minimo contatto. Ulcere varicose. Emorroidi bluastre procedenti dolorose al tatto. Trombosi emorroidarie (3-4-5-6). Pulsatilla vulgaris D8: gambe gonfie dolenti e calde con sensazione di pesantezza. Teleangectasie ed ecchimosi. Congestione venosa. Emorroidi sanguinanti leggermente dolorose e pruriginose (1-2-3-4-5-6).

Medicinale Omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate

VANDA 69GocceConfezione e forma farmaceutica Flacone di vetro da 30 ml. Modalit di somministrazione: gocce uso orale

69

COMPOSIZIONE E PROPRIET DEI SINGOLI RIMEDI, DALLA MATERIA MEDICA OMEOPATICA Alumina 5CH: Stipsi da atonia intestinale con secchezza della mucosa rettale con rara e difficile espulsione di feci grosse, dure e nodose ricoperte di muco oppure feci sottili. Costipazione per molti giorni. Assenza di stimolo, deve aiutarsi con le dita (3-4-5-6). Bryonia alba 5CH: Stipsi per secchezza della mucosa rettale con evacuazioni rare e difficili di feci voluminose, grosse, secche, scure e dure specie durante i periodi di sedentariet (1-2-3-4-5-6). Nux vomica 5CH: Sensazione di gonfiore rettale che provoca stimolo frequente e urgente a defecare ma inefficace. Stipsi da abuso di lassativi. Costipazione costante con costante tenesmo. Emorroidi e prolasso rettale. Alvo alterno con diarrea con tenesmo e stipsi (1-2-3-4-5-6). Hydrastis canadensis 5CH: Assenza di stimolo alla defecazione con espulsione rara di feci piccole e dure ricoperte di muco denso, aderente e giallastro. Stipsi da abuso di lassativi (3-4-5-6). Plumbum metallicum 5CH: Feci secche e dure di aspetto caprino difficili da espellere con defecazione dolorosa dovuta ad atonia della parete rettale. Tenesmo rettale (3-4-5-6). Vol. Alcool 20%

Consigliato come da materia medica omeopatica per (1-2-3-4-5-6) Stipsi. Stipsi da atonia intestinale.

20 gocce la sera prima di andare a letto possibilmente diluite in acqua tiepida. Nei casi particolarmente ostinati somministrare 10 gocce lontano dai pasti tre volte al giorno; ottenuto il miglioramento ridurre a 10 gocce serali fino a remissione dei sintomi.

MODO DUSO

Vol. Alcool 20%