Download - Va d e m e c u m - Associazione RnS Italia - Home I Presentazione e Organi... · L’articolazione interna del Vademecum conduce il lettore, attraverso specifiche ... Salvatore Martinez

Transcript

Va d e m e c u m2 0 11 - 2 0 1 4

S e g reteria NazionaleVia degli Olmi, 62 - 00172 Roma

tel. 062310407-8 • fax 062310409e-mail: rn s @ rn s - i t a l i a . i t

w w w. rn s - i t a l i a . i t

A cura del Comitato Nazionale di Serviziodel Rinnovamento nello Spirito Santo

La presente pubblicazione è stata redatta dalla Segreteria Nazionalesotto l’egida e la guida del Comitato Nazionale di Servizio

In copertina: Mosaico (particolare), Marko Ivan Rupnik

Copert ina:Ant onella SpaltroImpagi nazione:Antonell a Spalt ro, Claudio Messa

© 2011 Associazione “Rinnovamento nello Spirito Santo”Via degli Olmi, 62 - 00172 Roma

Le indicazioni contenute in questa agenda sono aggiornate alla data del 25/10/2011.È viet ata la riproduzione, anche parzi ale, del testo con qualsi asi mezzo (incluso fotocopi e)

senza l’autorizzazione dell’Associaz ione “Rinnovame nt o nello Spir ito Sant o”.È proibi to inoltre util izzare i dati ivi cont enuti in ottemperanz a

al D. Lgs. 196/03 sulla tutela dell a privacy

PRESENTAZIONE

4

Vademecum 2011-2014

5

Rinnovamento nello Spirito Santo

PRESENTAZIONE

«Il Rinnovamento nello Spirito Santo ha a cuore la comunione con la Chiesa e in -tende sempre più e meglio collaborare con il Papa e con i Vescovi nella promozione di unlaicato educato alla fede, formato all’evangelizzazione e disponibile ad assumere re -sponsabilità ecclesiali e sociali» (Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI inviato a fir-ma del Segretario di Stato Vaticano Card. Tarcisio Bertone in occasione della XXXIIIConvocazione Nazionale. Dal Vaticano, 26 aprile 2010).

All’indomani dei rinnovi di tutti gli Organi di servizio, ai vari livelli di responsabi-lità, diamo con gioia alle stampe il presente Va d e m e c u m, ormai prossimi a una felice ri-correnza: il 40° anno di nascita del Rinnovamento in Italia (è il marzo del 1972 quando ilprimo gruppo si forma a S. Mauro Pascoli - Rimini).

Le espressioni del Santo Padre Benedetto XVI riportate in epigrafe bene indicanoe motivano il nostro impegno per il Rinnovamento della Chiesa e del mondo; trovano im-portanti conferme in due importanti “fatti” ecclesiali che hanno contraddistinto l’annocorrente 2011 :

• la pubblicazione degli Orientamenti pastorali della CEI per il decennio 2010 - 2020Educare alla vita buona del Va n g e l o ;• l’indizione pontificia dell’Anno della Fede in vista del Sinodo sulla Nuova Evangeliz -z a z i o n e .

La «Chiesa esiste per evangelizzare » sentenziava il servo di Dio Paolo VI (in E v a n -gelii nuntiandi, n. 14). Il Rinnovamento, nella Chiesa e per la Chiesa, esiste per educare al-la fede le nuove generazioni e per rieducare alla fede tanti cristiani dimentichi o lontani daCristo e dal Suo Va n g e l o .

È questa la nostra “responsabilità”, che abbraccia la vita degli uomini, delle fami-glie, delle istituzioni. Senza remore, oggi più di ieri. Una responsabilità che esige una te-stimonianza ancora più appassionata, una fede ancora più profonda, una comunione an-cora più larga ed estesa a tutti gli uomini di buona volontà.

Il Vademecum è una “presentazione” dell’identità e della missione specifica delRinnovamento nello Spirito in Italia e all’estero. Uno strumento assai utile per compren-dere il cammino svolto e le linee programmatiche individuate dal Consiglio Nazionale per

6

Vademecum 2011-2014

il quadriennio 2011-2014. Accompagnerà, qualificherà e permetterà di far conoscere ilnostro cammino a quanti chiedono cosa sia il RnS o attendono di essere coinvolti.

L’articolazione interna del Vademecum conduce il lettore, attraverso specifichearee di interesse, all’approfondimento delle informazioni salienti sulla vita del Rinnova-mento nello Spirito, sempre considerato nella sua triplice e univoca rappresentazione dic o rrente di grazia, di associazione privata di fedeli e di movimento ecclesiale.

Preziose, per un approfondimento teologico ed ecclesiologico, sono le parti relati-ve agli interventi più autorevoli del Magistero e ad alcuni scritti ufficiali, che testimonia-no le caratteristiche proprie della nostra esperienza carismatica in Italia.

Si segnalano, poi, la condivisione dei progetti e delle speciali iniziative promossedal RnS, anche fuori dai confini italiani, e l’attività editoriale che attesta l’impegno for-mativo del Movimento – ad intra e ad extra – per diffondere quella “cultura della Pente -c o s t e ” tanto desiderata da Giovanni Paolo II (consegna fatta al RnS nel 2002, in occasio-ne del 30° anniversario di nascita in Italia).

All’interno del Vademecum, risalto particolare riveste il P rogetto Unitario di For -m a z i o n e, suddiviso per aree d’interesse e per livelli di maturazione spirituale. Un grandesforzo esperienziale e sapienziale, che ci consegna uno strumento prezioso per la forma-zione di personalità cristiane robuste, utilizzabile anche al di fuori dei confini del RnS perla catechesi.

Desideriamo riaffermare un’idea guida per il nostro Movimento: essere non tantoun’“istituzione” tra le altre, ma una “missione”, che esprime – nello spazio e nel tempo –la continuità con il Cenacolo e con la Piazza di Gerusalemme, come a Pentecoste, segna-tamente nel ricorso ai carismi e ai ministeri suscitati dallo Spirito Santo per la promozio-ne della “vita nuova”. Un osmosi tra ecclesiale e s o c i a l e, che faccia del RnS non soltan-to una valida “presenza nella Chiesa”, ma anche una significativa presenza della C h i e s anel mondo.

C’è un deposito carismatico, una tradizione, una prassi che vanno conservate, ar-ricchite, incentivate, diffuse; in una sola parola: vissute! Questo è il nostro impegno, nel-la speranza che quanti avranno tra le mai questo Vademecum si lascino contagiare dal-l’entusiasmo che ci anima e si rendano partecipi e protagonisti della grazia del Rinnova-mento nello Spirito.

Per il Comitato Nazionale di Servizioe il Consiglio Nazionale

Salvatore MartinezPresidente nazionale

Rinnovamento nello Spirito Santo

ORGANI PASTORALI

8

Vademecum 2011-2014

COMITATO NAZIONALE DI SERVIZIO

Martinez SalvatorePresidente

Segreteria RomaVia degli Olmi, 62 - 00172

Tel. 062310407-8 - fax 062310409e-mail: [email protected]

Landi MarioCoordinatore nazionale

e-mail: [email protected]

Reni MarcellaDirettore

e-mail: [email protected]

Guzzo AmabileArea diffusiva

e-mail: [email protected]

Osella CarlaArea formativa

e-mail: [email protected]

De Dominicis DinoArea partecipativa

e-mail: [email protected]

Pietrogrande don GuidoConsigliere spirituale nazionale

e-mail: [email protected]

9

Rinnovamento nello Spirito Santo

ABRUZZO Micolucci Gianpaoloe-mail: [email protected] regionale C/o Rogato Paolo FrancescoVia B. Croce, 24965126 Pescara Tel./fax 08560263e-mail: [email protected]

BASILICATASollazzo Rosarioe-mail: [email protected] RegionaleC/o Oriolo FilippoVia Monginevro,1/2b75025 Policoro (MT)Tel. 0835981154 - fax 08351820196e-mail: [email protected]

CALABRIAD’Urzo Pasqualee-mail:[email protected] regionaleC/o Scionti EnzoVia B. Buozzi,10389015 Palmi (RC)Tel. 096624610 - fax 096624554e-mail: [email protected]

CAMPANIADe Donato Elioe-mail: [email protected] regionaleC/o Parrocchia Maria SS. del Rosariodi Pompei Via Generale La Marmora, 184131 Salerno Tel./fax 089 331801e-mail: [email protected]

EMILIA ROMAGNACavalieri Marioe-mail: m.cavalieri@rns-emiliaro m a g n a . i t

Segreteria regionaleCastriota PaolaVia Imola, 840128 BolognaTel. 051323789e-mail: [email protected]

FRIULI VENEZIA GIULIAGustini Marcoe-mail: [email protected] regionaleC/o Facchin GiovanniVia Paduina, 834125 TriesteTel. 04063645e-mail: [email protected]

LAZIODi Pinto don Patrizioe-mail: [email protected] regionaleC/o Bompan MarioVia Don Torrello,7804100 Latinae-mail: [email protected]

LIGURIALa Gamba Pinoe-mail: [email protected] regionaleC/o Filocamo VincenzoVia Pomposa, 6/1316127 GenovaTel. 010/2426884e-mail: [email protected]

LOMBARDIASebastiano Pieroe-mail: [email protected] Segreteria regionaleC/o Fiorenza Pezzotti NegrettiVia Campiani, 2825127 BresciaTel. 030393281e-mail: [email protected]

COORDINATORI REGIONALI

10

Vademecum 2011-2014

MARCHE Luzietti Federicoe-mail: [email protected] regionaleC/o Marconi LauraVia Don R. Veneri, 4 B60030 S. Marcello (AN)e-mail: [email protected]

MOLISEComitato Regionale del Molise (ad interim)e-mail: [email protected]

PIEMONTE E VALLE D’AOSTAPasquariello Lorenzo e-mail: [email protected] regionaleC/o Silvano Maria GraziaVia Arduino, 6710095 Grugliasco (TO)Tel. 01119702121e-mail: [email protected]

PUGLIADe Matteis Edoardoe-mail: [email protected] regionaleC/o Germinal SilviaVia G. Catalano, 573100 LecceTel. 0832343239 - fax 0832092531e-mail: [email protected]

SARDEGNAMariane Luciae-mail: [email protected] regionaleC/o Coordinatore regionale

SICILIACicchirillo Ignazioe-mail: [email protected] regionaleC/o Rizzo RitaVia Donna Nuova, 9194100 EnnaTel. 0935500400 - fax 0935502100e-mail: [email protected]

TOSCANAPantaleoni Alessandroe-mail: [email protected] regionaleC/o Di Marco Maria GraziaVia per Corte Pellegrini, 6455012 Capannori (LU)Tel./fax 0583 933654e-mail: [email protected]

TRENTINO ALTO ADIGEBuzzini Antonioe-mail: antonio.buzzini @gmail.comSegreteria regionaleC/o Bassi DanieleVia Brennero, 34k39049 Vipiteno (BZ)Tel. 0472764670e-mail: [email protected]

UMBRIADottori Andreae-mail: [email protected] regionaleC/o La Monica EnzaVia San Francesco, 15/D06081AssisiTel 075812659 - Fax 02700418350e-mail: [email protected]

VENETORighetti Giuseppee-mail: [email protected] regionaleC/o Baso PietroVia C. B. Cavour, 930175 Marghera (VE)tel. 041931958e-mail: [email protected]

SVIZZERABerardo Enricoe-mail: [email protected] regionaleC/o Coordinatore regionale

11

Rinnovamento nello Spirito Santo

Direttore della “Rivista RnS” Sciannameo Donatoe-mail:[email protected]

Presidente Cooperativa “Servizi RnS”Zunino Paoloe-mail:[email protected]

MissioniPernice Brunae-mail: [email protected]

ProgettiCivalleri Angeloe-mail: [email protected]

Scuola CarismaticaDi Fulvio don Fulvioe-mail: [email protected]

Scuola PastoraleAlberti padre Giovannie-mail: [email protected]

FamigliaSacchini Darioe-mail: [email protected]

GiovaniBresciani don Fulvioe-mail: [email protected]

CONSIGLIERI NAZIONALI AGGIUNTIEletti dall’Assemblea Nazionale (ai sensi dell’Art. 16 e 17 dello Statuto)

CampaniaDi Cicco Clara e-mail: [email protected]

Puglia Partipilo Massimoe-mail: [email protected]

Piemonte Dalpozzo Fulvioe-mail: [email protected]

LombardiaGulisano Eugenioe-mail: [email protected]

SiciliaViola Giuseppee-mail: [email protected]

CONSIGLIERI NAZIONALI DESIGNATIdai Comitati regionali di servizio delle regioni con un numero di gruppi e comunità supe -

riore a cento (ai sensi dell’Art. 17 dello Statuto)

MEMBRI DI DIRITTO(ai sensi dell’Art. 17 dello Statuto)

12

Vademecum 2011-2014

INDIRIZZI UTILI

Segreteria NazionaleVia degli Olmi 62 - 00172 RomaTel. 062310407-2310408 Fax [email protected]

Redazione Riviste - Ufficio StampaSito InternetTel. 062301376 - fax [email protected]@[email protected]

Abbonamenti Riviste - Carta FraternaTel. 062300265 - fax [email protected]

Prison Fellowship Italia onluse Progetto SicomoroVia degli Olmi, 62 - 00172 RomaTel. 062305773email: segre t e r i a @ p r i s o n f e l l o w s h i p i t a l i a . i twww.prisonfellowshipitalia. itwww.progettosicomoro.org

Cooperativa Odos Servizi S.c.p.l.Via del Grano, 49 - 00172 RomaTel. 062310577 - 23239914;Fax [email protected]

Prenotazioni alberghiereTel. 0623239914 - 2306884 (int. 10);Fax [email protected]

Corsi di formazioneTel. 0623238935; fax [email protected]

Amministrazione e ContabilitàTel. 062310577 (int. 88)fax [email protected]

Produzione e Promozione“Edizioni RnS”Servizio CommercialeTel. 062310577 – 23239914 (int. 11)Fax [email protected]

Produzioni MusicaliRedazione “Edizioni RnS”Via Lago di Pergusa, 1994100 EnnaTel. 093541506 - fax [email protected]

Casa “Famiglia di Nazareth”Formazione Nazionalee Sede del Consiglio NazionaleVia Montorsetto, 7 60125 Loreto (AN)Tel. 0717592302 Fax [email protected]

Associazione Terapisti Cattolici (ATC)SegreteriaTel. 0758738224 - 8786037Fax 0758738218

13

Rinnovamento nello Spirito Santo

DATI STATISTICIdei Gruppi e delle Comunità del RnS dal 1990 ad oggi

ANNO Gruppi Gruppi Gruppi TOTALEriconosciuti in formazione assistiti

1990 906

1994 1202

2000 1470

2002 1488 279 37 1804

2003 1489 289 37 1815

2004 1503 225 64 1864

2005 1567 226 49 1842

2007 1610 193 44 1847

2011 1514 186 100 1800

R E G I O N E 2 0 0 7 2 0 1 1 2 0 1 1 2 0 1 1 2 0 1 1G r u p p i G r u p p i G r u p p i To t a l e

r i c o n o s c i u t i in formazione a s s i s t i t iABRUZZO 47 38 2 5 45

BASILICATA 27 22 3 1 26

CALABRIA 100 71 7 7 85

CAMPANIA 192 154 39 17 210

EMILIA ROMAGNA 75 60 5 6 71

FRIULI V. GIULIA 24 18 7 1 26

LAZIO 109 86 10 1 97

LIGURIA 47 34 1 9 44

LOMBARDIA 170 147 8 9 164

MARCHE 80 59 6 4 69

MOLISE 17 15 5 1 21

PIEMONTE V. AOSTA 171 166 5 - 171

PUGLIA 122 109 5 7 121

SARDEGNA 79 60 4 10 74

SICILIA 297 243 53 3 299

TOSCANA 76 57 12 1 70

TRENTINO ALTO ADIGE 15 12 1 - 13

UMBRIA 28 21 - 8 29

VENETO 87 67 9 8 94

SVIZZERA 17 11 4 2 17

GERMANIA 4 4 - - 4

AUSTRALIA 63 56 - - 56

CANADA 4 4 - - 4

TOTALE 1847 1514 186 100 1800

14

Vademecum 2011-2014