Download - Università degli studi di Pavia

Transcript
Page 1: Università degli studi di Pavia

Università degli studi di PaviaCorso di laurea Interfacoltà in

Comunicazione, Innovazione, Multimedialità

Tesi di laurea di Chiara Bressa, matricola 381094

A.A. 2011/2012

Relatore: Prof. Fabio Muzzio Correlatore: Prof. Paolo Costa

«SE WALT DISNEY FOSSE VIVO PRODURREBBE WEBSERIE?ANALISI DEL WEBSERIALE COME STRUMENTO DI

CONVERGENZA, RIMEDIAZIONE E TRANSMEDIALITÁNELL’INTRATTENIMENTO E NEL BRANDED ENTERTAINMENT»

Page 2: Università degli studi di Pavia

Webserie

Se Walt

Disneyfosse vivo produrreb

be webserie?

Webserie

Page 3: Università degli studi di Pavia

wideworLd webSerie

Webserie

Perché interessarsi al fenomeno?

Page 4: Università degli studi di Pavia

Un fenomeno nato negli anni ’90…

Le origini erano ignote

Page 5: Università degli studi di Pavia

…che ha avuto il boom con YouTube

Le origini erano ignote

Page 6: Università degli studi di Pavia

…e che in Italia è arrivato nel 2009

Le origini erano ignote

Page 7: Università degli studi di Pavia

Il concetto era indefinitoUn calderone

concettuale1.Terminologia errata :

Web seriesWebseriesWeb serie

WEBSERIE2. Manca una definizione: sono indicate come «webserie» tutti i prodotti web-nativi serializzati e proposti su Web.

Page 8: Università degli studi di Pavia

Cos’è una webserie?

È da considerarsi webserie una fiction web-nativa, veicolata esclusivamente via Internet, serializzata in webisodi solitamente di breve durata, accomunati da una narrazione di fondo che racconta le vicende di personaggi fissi e, il tutto, è tenuto insieme da un titolo.

NON È SEMPLICEMENTE un contenuto web-nativo, serializzato, proposto esclusivamente

in Rete.

Il concetto era indefinito

Page 9: Università degli studi di Pavia

Cos’è una webserie?Fiction

Web-nativa

Webisodi

Invenzione narrativadi un universo verosimile,costituito da ambienti, personaggi e azionidinamizzati in un racconto.Prodotta dal Web per il WebWeb + episodi, da webisodes, coniato da Stan Lee.

Il concetto era indefinito

Page 10: Università degli studi di Pavia

RimediazioneRipropongono in Rete alcuni aspetti

della fiction televisiva:

1. segmenti narrativi 2. appuntamento costante3. personaggi e ambienti fissi4. alcuni formati (sitcom webcom o

webcomedy)5. i generi (sci-fi, thriller…)

Sono uno strumento di…

Ma assumono anche caratteristiche proprie del Web

Page 11: Università degli studi di Pavia

Peculiarità ereditate?

Viewer engagement

Quali sono le…

Page 12: Università degli studi di Pavia

Peculiarità ereditate?

MultipiattaformaWorld wide distributionSi rivolgono a nicchie Low budgetWebisodi brevi in quanto figlie della

Desktop Tv.

Infine:le webserie fuori dal Web non possono

essere tali

Quali sono le…

Page 13: Università degli studi di Pavia

Convergenza

2. di pubblici diversi: quello della Tv e quello della Rete

1. delle piattaforme

3. di metodi di finanziamento off e on-line

Sono uno strumento di…

Page 14: Università degli studi di Pavia

TransmedialitàPropongono approcci diversi alla narrazione proponendosi come:albi a fumetti, D.V.D., giochi per smartphone e i Comic Con.

Sono uno strumento di…

Page 15: Università degli studi di Pavia

La «corsa» alle webserie

da parte di:

Indipendenti

Grandi dell’intrattenimento

Brand

Tutto ciò spiega…

Page 16: Università degli studi di Pavia

Passe-partout triangolare

Sono un…

Contenutidi

branded entertainment

Contenuti generati dagli indipendenti

Contenutidi

intrattenimento professionale

Page 17: Università degli studi di Pavia

Altra motivazione…

L’aumento del consumo

di video onlineI numeri U.S.A.di settembre

2012:

181 milionipiù di 39

miliardi di video

I numeri italianidi settembre

2012:

23,7 milioni4,4 miliardi

di video

Page 18: Università degli studi di Pavia

Mancano:Per ora però…

un’industria webseriale uno strumento per rilevare l’audience

Perché: Non ci sono investimenti rilevanti Non c’è ancora sufficiente interesse

Page 19: Università degli studi di Pavia

La Rete?C’è chi sostiene si tratti solo

di una moda passeggera e che

non si affermerà un’industria.

C’è chi sostiene che la Tv è stata tradita dalla Rete e

che le webserie prenderanno il posto delle

serie Tv.

Cosa ne pensa…

Page 20: Università degli studi di Pavia

Non dimentichiamo:Ma…

La convergenza delle tecnologie La collaborazione tra Tv e Web next-

tv. Produzioni webseriali hollywoodiane

o da parte di grandi nomi dell’intrattenimento

Investimenti di brand I dati comScore sulla fruizione video in

aumento Strumenti come Audiweb Object Video

Forse un’industria non tarderà a nascere…

Page 21: Università degli studi di Pavia

Nel futuro…

le webserie dell’industria

le webserie indipendenti

Quando ci saranno:Interesse da parte dell’industria mainstreamInvestimenti rilevantiStandard per rilevare l’audience webseriale

un’industria delle webserie

Ci potrà essere

Page 22: Università degli studi di Pavia

Per il webseriale si prospetta un futuro roseo…

un futuro in cui, se Walt Disney fosse vivo, sì,

produrrebbe webserie.

Cosa penso io?