Download - #Terrabike

Transcript
Page 1: #Terrabike
Page 2: #Terrabike

Il contenitore L’Eco dalle Terre invita tutti coloro che desiderano trascorre una gior-nata di condivisione del “bene Terra” ad una bicicletta primaverile che si svolgerà domenica 21 aprile.

La manifestazione in programma è aperta a tutti, grandi e piccoli*, e si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.

Si attraverserà in bicicletta il territorio partendo da 4 quattro punti distinti per confluire, insieme, in Piazza Garibaldi a Bassano del Grappa.

L’obiettivo della ciclomanifestazione è quello di riscoprire le meraviglie della no-stra terra e il piacere dello stare insieme “nel” e “per” il territorio, una risorsa pre-ziosa per noi e, soprattutto, per i nostri figli.

Condivideremo la nostra Terra attraver-sandola in bicicletta e matureremo insie-me la consapevolezza che le grandi opere in progettazione sono distanti dalle reali esigenze del nostro territorio, costante-mente vessato e privato del suo prezioso patrimonio.

PROGRAMMA

Dalle ore 9.30 alle 10.00 raduno dei par-tecipanti nei quattro punti di ammassa-mento presso le aree di parcheggio degli impianti sportivi:• Cassola • Quartiere Prè di Bassano del Grappa• Rosà (stadio)• San Giacomo di Romano d’Ezzelino

ore 10.15 partenza dai vari punti di ammassamento e arrivo in Piazza Garibaldi a Bassano del Grappa (verso le 10.45)

ore 11.00In Piazza Garibaldi i gruppi del contenito-re L’ECO DALLE TERRE si alterneranno sul palco con brevi interventi per illustrare le attività a tutela del territorio e sensibiliz-zare i presenti nei confronti della “risorsa terra”.

ore 11.30Partenza di gruppo da Piazza Garibaldi per raggiungere Quartiere Prè. Un gran-de serpentone si snoderà per le vie del centro e riempirà Bassano di biciclette e colore. A Quartiere Prè i partecipanti po-tranno richiedere maggiori informazioni presso i gazebo informativi e intrattenersi con varie attività. Sarà allestita anche una cucina per il pranzo. Per maggiori informazioni potete scrivere a [email protected] oppure prenotarvi on-line al sito www.labc-labo-ratoriocivico.it.

gruppi/comitati/associazioni che hanno lavorato per la buona riuscita della manifestazione: ASS.NE COM. DI PAESE SANCTI PETRI IN PAERNO ONLUS - ASS.NE NUTRIRE SIGNIFICA EDUCARE - ASS.NE PARCO RURALE DELLE ROGGE - BEATI I COSTRUTTORI DI PACE - BUEN VIVIR - CENTRO ROMANO CAROTTI - COMITATO DIFESA E SALUTE DEL TERRITORIO - COMITATO NO GASSIFICATORE - COMITATO PER VIVERE LA VALBRENTA - CONSULTA PER L’AMBIENTE - DECRESCITA SOSTENIBILE - GAS Gruppo Acquisto Solidale - GRUPPO SAN NAZARIO - GRUPPO SPONTANEO SOLAGNA - ITALIA NOSTRA - LABC Laboratorio Civico - LABORATORIO NATURA - LEGAMBIENTE - QUARTIERE PRE’ - ROS@2012 - UN’ALTRA BASSANO.

*per i minori si raccomanda l’uso del caschetto e la presenza di un adulto.

ufficio stampa e segreteria per L’Eco dalle Terre| [email protected] |