Download - STAGIONE 2014/2015 AZIONI DI CULTURA TEATRALE … · 2015. 1. 27. · STAGIONE 2014/2015 AZIONI DI CULTURA TEATRALE CASA TEATRO Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero fino

Transcript
Page 1: STAGIONE 2014/2015 AZIONI DI CULTURA TEATRALE … · 2015. 1. 27. · STAGIONE 2014/2015 AZIONI DI CULTURA TEATRALE CASA TEATRO Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero fino

ATTRAVERSO LA ‘COMMEDIA’: DIALOGHI PER IL FUTURO a cura di Domenico De Martino

© s

tudi

o pa

trizia

nov

ajra

GIOVEDÌ 29 GENNAIO 2015 ORE 17.30

con Egidio Monzani e Domenico De MartinoInferno, canto XXVI (Ulisse) - Lettura di Giuseppe Bevilacqua

Egidio Monzani, Direttore del Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali (Ravenna)Domenico De Martino, docente di Filologia dantesca (Università di Udine), Direttore Festival Dante2021 (Ravenna)Giuseppe Bevilacqua, Direttore artistico Prosa, Teatro Nuovo Giovanni da Udine

VENERDÌ 6 FEBBRAIO 2015 ORE 17.30

con Giulia Oskian, Francesco Piani e Domenico De MartinoPurgatorio, canto V (Bonconte da Montefeltro) - Lettura di Giuseppe Bevilacqua

Giulia Oskian, filosofa (Scuola Normale Superiore di Pisa)Francesco Piani, psichiatra, Direttore Dipartimento delle dipendenze dell’Ass n 4 Medio FriuliDomenico De Martino, docente di Filologia dantesca (Università di Udine), Direttore Festival Dante2021 (Ravenna)Giuseppe Bevilacqua, Direttore artistico Prosa, Teatro Nuovo Giovanni da Udine

LUNEDÌ 16 FEBBRAIO 2015 ORE 17.30

con Roberto Mordacci e Domenico De MartinoParadiso, canto IV (Beatrice) - Lettura di Giuseppe Bevilacqua

Roberto Mordacci, filosofo, Preside della Facoltà di Filosofia (Università Vita-Salute San Raffaele, Milano)Domenico De Martino, docente di Filologia dantesca (Università di Udine), Direttore Festival Dante2021 (Ravenna)Giuseppe Bevilacqua, Direttore artistico Prosa, Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Approfondimenti allo spettacolo:

17, 18 e 19 FEBBRAIO 2015 - ORE 20.45

una creazione di Emiliano Pellisaricoreografie di Emiliano Pellisari e Mariana Porceddudanzatori Mariana Porceddu, Antonella Perrazzo, Gennaro Guadagniuolo, Lucia Orrù, Annalisa Amendola e Gabriele Bruschimusiche di Bach, Rossini, Sibelius, Stravinskj, Meredith Monk, Steve Reich; rielaborazione/mix di Emiliano Pellisari Studioproduzione: Emiliano Pellisari Studio e Nogravity ltd

AZIONI DI CULTURA TEATRALESTAGIONE 2014/2015

CASA TEATRO

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.Prezzo spettacolo da € 11,00 a € 30,00.

Biglietteria:Tel. 0432 248418Fax 0432 [email protected]

Tel. centralino 0432 248411Fax 0432 [email protected]

FondazioneTeatro Nuovo Giovanni da UdineVia Trento, 4 – 33100 Udine - I

Segui il teatro:

CASA TEATRO 2014/2015 è uno spazio di cultura teatrale che presenta ed elabora i temi degli spettacoli, per fare, attraverso il dialogo e l’ascolto, del gioco teatrale momento di inclusione e pensiero critico, condiviso con l’Associazione Smile Again FVG

con il Patrocinio dell’Università di Udine

L’ Associazione Toscani FVG

esprime interesse alle iniziative Attraverso la “Commedia”: Dialoghi per il futuro e ne sostiene la divulgazione