Download - Seminario 29 Maggio: Contrattualistica Internazionale

Transcript
Page 1: Seminario 29 Maggio: Contrattualistica Internazionale

SEMINARIO N°2“CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE”

29 maggio 2014ore 14:00 - 18:00

Sala Convegni ConfindustriaVia IV Novembre, 132

Piacenza

CONFINDUSTRIA PIACENZA

Le Imprese si trovano, molto spesso, a dover affrontare in modo isolato e senza supporto il non semplice processo della riorganizzazione internazionale delle proprie aziende.

Forpin e Confindustria Piacenza offrono alle aziende del territorio piacentino un “pacchetto” di seminari gratuiti e aperti a tutti che affronta le principali problematiche legate ai processi di internazionalizzazione dell’impresa. L’obiettivo è fornire alle PMI una serie di spunti su metodi e strumenti per affrontare e risolvere con successo le problematiche connesse all’Export.

TRAINING YOUR BUSINESS TERNATIONAL

Provincia di Piacenza

Unione europeaFondo sociale europeo

Investiamo nel vostro futuro

INFORMARE PER INTERNAZIONALIZZARE: SEMINARI DI SENSIBILIZZAZIONERif. PA n° 2013-1233/PC Operazione finanziata dalla Provincia di Piacenza tramite il F.S.E.

PROGRAMMA

OBIETTIVI

COME ISCRIVERSISegnalare la propria adesione entro il 26/05/14

- Teoria generale del contratto: le fonti del diritto del commercio internazionale, sistemi giuridici a confronto- Problematiche connesse alla stipula di contratti internazionali di impresa- Redazione e negoziazione di un contratto internazionale; come prepararsi alla negoziazione- Contratti conclusi a distanza: uso di condizioni generali di contratto- Le lettere di intenti- L’architettura di un contratto internazionale- La Legge applicabile- Analisi di clausole ricorrenti nei contratti internazionali- La risoluzione del contratto, la clausola risolutiva espressa- Aspetti Processuali e risoluzione delle Controversie: giurisdizione ordinaria o arbitrato

Per un’azienda che fa della competitività il proprio cavallo di battaglia, avere un’ottimale gestione dei rapporti commerciali con l’estero significa possedere un’adeguata conoscenza degli elementi di impostazione tecnica e giuridica, le caratteristiche fondamentali e i punti di criticità della contrattualistica internazionale. Il contratto, infatti, è lo strumento che quotidianamente l'imprenditore deve saper utilizzare, leggere, analizzare e definire nei minimi particolari e presenta problematiche diverse, spesso più articolate di quelle che si incontrano in una negoziazione a carattere interno. L’obiettivo del seminario è proprio quello di intraprendere un percorso sui diversi aspetti del contratto: dai requisiti alle sue diverse forme e condizioni per fornire le chiavi di interpretazione giuridica delle esigenze aziendali, commerciali e produttive.

a FORPIN ScarlReferente: Elisa Silva tel.0523 307422via fax al 0523 307417 via e-mail: [email protected]

Nome

Cognome

Studente Imprenditore Consulente Ruolo in azienda:

Azienda

Tel. Cell.

e-mail

RELATORE: Prof.Avv. Alessandro RussoStudio Tupponi, De Marinis, Russo & Partners

Seminari CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE

SISTEMI DI PAGAMENTO INTERNAZIONALI DIRITTO DOGANALE

Adempimenti e Controlli DoganaliSEMINARIO CONCLUSIVODivulgazione

3 4 52