Download - Rivoluzione Francese - Repubblica Giacobina

Transcript
  • 8/8/2019 Rivoluzione Francese - Repubblica Giacobina

    1/3

    LA REPUBBLICA GIACOBINA

    Convenzione:

    GIRONDINI (pi moderati) cercano di trovare via di salvezza per il re,

    credono che giustiziando il re scoppi l'anarchia.

    GIACOBINI o Montagnardi (rivoluzionari radicali) vogliono processare il re al

    fine di giustiziarlo per sconfiggere i monarchici definitivamente.

    PIANURA Deputati neutrali, alleanze parziali a destra e a sinistra.

    Danton si pone come mediatore tra i due partiti. Infine prove schiaccianti che

    dimostrano il tradimento di Luigi XVI danno la maggioranza ai montagnardi. Ilre viene ghigliottinato.

    Fronte bellico:

    Paesi annessi Savoia, Nizza, Belgio, Renania.

    Paesi nemici Austria, Prussia.

    Nuovi nemici Inghilterra, Olanda, Spagna, principi italiani e tedeschi.

    La politica di annessioni in

    nome della rivoluzione ricorda

    molto quella di Luigi XVI. Gli

    altri stati europei dichiarano

    guerra alla Francia per

    fermare la pericolosa avanzata

    rivoluzionaria. L'Inghilterra

    il maggior nemico, con una

    decisione inizialmente

    combattuta si schiera in difesa

    del prossimo obbiettivo

    francese, l'Olanda.

  • 8/8/2019 Rivoluzione Francese - Repubblica Giacobina

    2/3

    Crisi economica:

    Carestia Lo scarso raccolto causa miseria in campagna e disoccupazione in citt.

    Controllo

    mercato

    Il controllo del mercato, frutto della politica girondina mette in crisi l'intero

    sistema economico con un conseguente rialzo dei prezzi.

    Assegnati L'enorme quantit sul mercato di cartamoneta svalutata alza il debito pubblico.

    Crisi politica:

    Crisi

    economica

    La crisi economica causa un rincaro dei prezzi che crea malcontento tra il popolo

    parigino.

    Vandea I contadini della vandea rifiutano la rivoluzione e insorgono

    in una cruenta rivolta.

    Guerra La necessit di reclutare sempre pi soldati accresce il malcontento popolare.

    La combinazione di crisi economica, politica e militare causano la rivolta di Parigi del 2 Giugno

    1793. Il governo girondino viene rovesciato e scoppia una guerra civile nelle citt a maggioranza

    girondina.

    Il comitato di salute pubblica:Sostituisce la Convenzione. Il governo girondino viene sostituito dall'intransigente regime

    montagnardo di Robespierre, Saint-Just e Carnot.Feudalesimo Completa abolizione riscatto dei diritti feudali a favore del popolo.

    Maximum Imposto un valore massimo per i prezzi e gli stipoendi di qualsiasi genere.

    Esercito Organizzato un nuovo esercito di massa democratico nelle forme e nella sostanza.

    Il comitato di salute pubblica ha il compito di salvaguardare la rivoluzione. Si

    impone in maniera molto severa sulla popolazione, anche con effetti negativi.

    -Robespierre.

  • 8/8/2019 Rivoluzione Francese - Repubblica Giacobina

    3/3

    Il Terrore:

    Condanne Con la politica del terrore il numero di condanne a morte cresce vertiginosamente.

    Distruzione La Vandea completamente distrutta, la rivolta termina in un oceano di sangue.

    Danton Viene processato da Robespierre e ghigliottinato a Parigi.

    Fleurus La vittoria decisiva francese a Fleurus decreta la fine del terrore.

    Il terrore semina u enorme numero

    di vittime, oltre tutte quelle uccise

    nella rivolta vandeana ci sono

    17.000 condanne a morte in tutta la

    Francia. Il crudele regime del

    terrore termina quando la Framcia

    vince la guerra e la crisi viene

    superata. Robespierre viene

    arrestato nel suo ufficio comunale

    di Parigi e ghigliottinato senzaprocesso nell'indifferenza generale.