Download - Renato Severino,l’architetto che ha portato la scuola ... · libri di storia dell’architettura, Renato Severino non era ancora stato censito. ... segretario Apollonio Bassetti,canonico

Transcript
Page 1: Renato Severino,l’architetto che ha portato la scuola ... · libri di storia dell’architettura, Renato Severino non era ancora stato censito. ... segretario Apollonio Bassetti,canonico

FIRENZETOSCANA OGGI24 giugno 2018VIII

FRANCESCO GURRIERI

ell’architettura dell’ultimoNovecento, nei repertori e neilibri di storia dell’architettura,Renato Severino non era

ancora stato censito. Ecco allora questo«atto riparatorio», che ci restituiscel’opera di un architetto della «scuolafiorentina» che, appena laureato,comincia a girare il mondo e aprodurre opere di grande interesse.Opportunamente, Cristina Donatinella bella monografia Renato Severino,Building in the Western Hemisphere(2016) apriva il suo discorso critico conil capitolo An architectural challenge atinternational scale. In effetti pochiarchitetti italiani possono esibire una«sfida» all’arte del costruiretanto vasta e tantoespressivamente affascinanteper una così estesa geografiacome Severino.Così questa recente «antologica»(ancora in corso nellaprestigiosa Sala delleEsposizioni di San Marco), fagiustizia di tanta disattenzione.Severino ha lavoratointensamente e con passione intanti angoli del pianeta. Silaurea nel 1954, in una facoltàprestigiosa ove insegnavano imigliori docenti del nostroPaese, in un clima vivace, fiducioso eappassionato che caratterizzava la«ricostruzione» e viveva i prodromi delboom economico: dunque, lecondizioni più favorevoli per ungiovane che si affacciava allaprofessione, quando si credeva ancorafermamente che l’architettura potessecontribuire a cambiare il mondo.Qualcosa che, del resto,testimoniavano gli apprezzamenti perle opere dei maestri internazionali diquella stagione che appassionavano lacultura e le arti internazionali: sichiamavano Frank Lloyd Wright, AlvarAalto, Le Corbusier, Richard Neutra,Mies Van der Rohe. In Italia,tramontato il razionalismo e ilmonumentalismo di Piacentini, siguardava a Pier Luigi Nervi, Gardella, iBBPR, Michelucci, Savioli e LeonardoRicci. Bruno Zevi aveva già inondato glistudi con la prepotenza della sua«architettura organica» di matricewrightiana, assai presto un must a cuiera difficile sottrarsi. Questo ilbackground con cui Severino siappresta alla professione. LasciaFirenze nel 1956 per il GeorgiaInstitute of Technology di Atlanta, conuna borsa di studio Fullbright. Da quicambia la sua vita, facendolo cittadinodel mondo, accendendo unabibliografia professionale

N

assolutamente singolare. CristinaDonati in catalogo, ne descrive e neesplora le valenze, contestualmente aglisvolgimenti internazionali, e a quellevalutazioni rimando perché non sapreifar meglio. Semmai, mi premesottolineare come il nostro architetto simanifesti come un «sensore» deimigliori svolgimenti linguisticicontestualmente disponibili e come,per formazione, sia sempre attento alla«traduzione esecutiva» delle sue opere;ove i dettagli esprimono sapienzatecnologica e capacità evolutiva; ovenon manca - per le opere pubblichemaggiori - quell’attenzione per laprefabbricazione e l’Industrial Designche costituirono un obbiettivo (se nonuna vera e propria febbre) culturalequasi obbligato degli anni Sessanta eSettanta; si pensi a Ciribini e Spadoliniin Italia. Ma tre opere vorrei sottolineareparticolarmente di questo silenzioso efecondo «maestro» dell’architettura:l’Italsider Children’s Resort and School diCesana Torinese (1960-1963), la Severino House nel Connecticut (1978-1979), il Corporate Plaza Office Buildingin Greenburgh, New York (1985-1987). La prima (risultato di unconcorso ove in giuria erano ErnestoRogers e Bruno Zevi) per l’assolutachiarezza geometrica e il suo rapporto

col delicato contesto alpino; la seconda- la sua dimora di famiglia - per lacoraggiosa ed originale redazionevolumetrica e sperimentazioneecologica; la terza per la sua valenzariassuntiva nella tipologiaarchitettonica per uffici (iniziata daFrank Lloyd Wright nel Johnson WaxAdministration Building, nel 1936-39).Né vorrei tacere della sua libera ricercateorica, al margine dell’utopia, a cuipochi maestri si sono sottratti ( qui,con un Severino, confinato indignitoso silenzio). La sua Cartesia, epoi Floatown, Crossbow e Chameleon,sono esercitazioni fantastiche dipossibili insediamenti del futuro(fors’anche in altri pianeti, nonimporta), al cui fascino è difficilesottrarsi. A dimostrare come e quanto,la pulsione creativa di Severino sia statala filigrana culturale che lo haaccompagnato, caratterizzandone lasua intera testimonianza perl’architettura. Quell’architettura di cui ilVasari rivendicava la primazia:«Comincerommi dunque dall’architettura -scriveva nelle sue "Vite" -, come della piùuniversale e più necessaria ed utile agliuomini, ed al servizio e ornamento dellaquale sono l’altre due…». Ecco, in questosenso, Renato Severino ha pienamenteonorato il «mandato» vasariano perfare architettura.

Visite guidateper i lettoridi Toscana OggiMartedì 26 giugno ore 20Mercoledì 1° agosto ore 20AL TRAMONTO IN BARCHETTO SULL’ARNOComodamente seduti su un barchetto deirenaioli navigheremo sull’Arno all’ora deltramonto, immersi in un’atmosfera davverounica! Davanti ai nostri occhi si aprirà unpanorama suggestivo e inconsueto, vedremoFirenze da una diversa angolazione. Sfilerannodavanti a noi la Galleria degli Uffizi, ilCorridoio Vasariano, la Chiesa di San Jacoposopr’Arno, Palazzo Corsini, passeremo sottoPonte Vecchio e sotto Ponte Santa Trinita. Saràquesta l’occasione per ricordare non solo lalunga storia della città legata a quella dell’Arno,ma anche i numerosi mestieri e attivitàeconomiche che un tempo si svolgevano sulfiume: dalla lavorazione dei panni di lana, almestiere dei renaioli, fino ad arrivare ai tempipiù recenti quando nel Novecento alcunistabilimenti balneari si affacciavano sull’Arno. Costo barchetto: 15 euro. Partenza e ritorno:Piazza Mentana. Da aggiungere il costo dellavisita guidata.

Mercoledì 27 giugno ore 11.30 COLLEZIONE ROBERTO CASAMONTI NOVITÀMostra «Dagli inizi del XX Secolo agli anni ’60.Da Picasso a Warhol, da De Chirico a Fontana».Palazzo Bartolini Salimbeni, Piazza SantaTrinita.Al piano nobile di Palazzo Bartolini Salimbeni,capolavoro dell’architettura rinascimentale, èospitata la raccolta di opere di RobertoCasamonti, grande collezionista e galleristacontemporaneo. Si tratta di una collezioneeccezionale, fra le più importanti aperte alpubblico, dedicata all’arte moderna econtemporanea. Sono esposte più di 100 opereche illustrano l’evoluzione artistica dei primisessanta anni del XX Secolo, con opere digrandi artisti, sia italiani che stranieri, fra questiFattori, Rosai, Boccioni, Boldini, Picasso, DeChirico, Klee, Guttuso, Burri, Fontana,Kandinskij, Warhol. Ingresso gratuito. Daconsiderare il costo della visita guidata.

Venerdì 29 giugno ore 10MUSEO DI SAN MARCOIl Museo di San Marco ha sede in un anticoconvento domenicano, ricostruito in formerinascimentali da Michelozzo. All’interno delmuseo è conservata la più ampia collezione diopere del Beato Angelico, oltre all’Ultima Cenadi Domenico Ghirlandaio. Al piano superioresono visitabili molte antiche celle dei frati,decorate dallo stesso Angelico e dai suoi aiuti,arrivate a noi in un ottimo stato diconservazione. Fra queste si possono ammirareanche le tre celle che furono abitate daGirolamo Savonarola, al loro interno siconservano ancora alcuni cimeli posseduti dalfrate. Ingresso: 4 euro. Da considerare costodella visita guidata.

Giovedì 5 luglio ore 9.30PASSEGGIATA COL NASO ALL’INSÙ «DONNE DIPIETRA»liberamento tratto dall’omonimo libro di ElenaGiannarelli e Lorella PellisL’itinerario si ispira al libro Donne di pietra,scritto da Elena Giannarelli e Lorella Pellis. Lanostra passeggiata riguarderà le vicende dinumerose donne vissute a Firenze, alcunefamose e celebri, altre umili e devote.Partiremo da Piazza San Marco e termineremoalla chiesa di Santa Felicita, oltre ponteVecchio. Parleremo di alcune importantidonne di casa Medici, di pittrici e musiciste, maanche di donne qualunque, guidati dallenumerose targhe a cui è affidato il loro ricordo.Itinerario in esterno, nessun ingresso apagamento. Da considerare il costo della visitaguidata.

Mercoledì 11 luglio ore 20ITINERARIO PER CURIOSIPasseggiando per il centro andremo alla ricercadi quei dettagli che sfuggono anche alvisitatore più attento: scopriremo il puntoesatto dove è caduta la palla che è sopra lacupola del Duomo, vedremo l’unità di misurafiorentina scolpita su un edificio, capiremoperché a Firenze si usa la parola "bischero",osserveremo il ritratto del Cellini nascostosulla nuca del Perseo e tante altre interessanticuriosità. È questa la Firenze vista con la lented’ingrandimento, ricca di storia, aneddoti,curiosità, a metà fra leggenda e fatti realmenteaccaduti. Itinerario in esterno, nessun ingressoa pagamento. Da considerare il costo dellavisita guidata.

Per prenotazioni, info e costo delle visite guidatetelefonare al numero 055-277661. Laprenotazione, obbligatoria, deve essere effettuataalmeno due giorni prima della visita.

Renato Severino, l’architetto che ha portatola scuola fiorentina in quattro continenti

A sinistra laSeverino House nelConnecticut; sotto«Floatown»,disegno di unpossibileinsediamento delfuturo, e il MountPlesant CorporateCenter

n po’ di San Lorenzo a Vilnius in una sorta di «ponte» culturale traItalia e Lituania. Il Reliquiario di San Casimiro commissionato da

Cosimo III de Medici, di proprietà della Basilica fiorentina e abitualmenteesposto alle Cappelle Medicee, è in mostra fino al 15 ottobre nel museodi Arte Sacra dell’arcivescovado della capitale baltica. L’occasione èl’esposizione «Capolavori della storia del culto di San Casimiro» - moltisono italiani - organizzata in occasione del centenario dell’Indipendenzalituana, sotto l’Alto Patronato delle rispettive Presidenze dellaRepubblica. Per testimoniare gli stretti rapporti di amicizia e dicollaborazione ha raggiunto Vilnius una delegazione fiorentina compostadal priore mitrato di San Lorenzo monsignor Marco Domenico Viola, dallastorica dell’arte Monica Bietti, responsabile del Museo delle Cappellemedicee, accompagnati dal Console Onorario lituano in Italia, EnricoPalasciano.A luglio la rassegna sarà visitata dal nostro Capo dello StatoSergio Mattarella, mentre a settembre vedrà anche la presenza di PapaFrancesco, in occasione della sua visita Pastorale.L’opera d’arte di San Lorenzo spicca tra gli oggetti di devozione al santoesposti per l’eccezionale qualità del manufatto, una teca fra i più raffinatiesempi che mai abbia prodotto il gusto barocco, voluta espressamentedal granduca Cosimo III. Questi nel 1676 aveva preso contatti con il

Vescovo di Vilnius per ottenereuna reliquia di San Casimiro,che arrivò solo tre anni piùtardi; Cosimo incaricò il suosegretario Apollonio Bassetti, canonico di San Lorenzo, di seguire i lavoridell’argentiere di corte Massimiliano Soldani Bensi per realizzare unacustodia degna del valore della reliquia.Una volta realizzata, la teca fu posta nella Cappella delle Reliquie che lostesso granduca aveva fatto costruire nel suo palazzo, per poi passaresuccessivamente in altri armadi, quelli della Basilica di San Lorenzo einfine nelle sale delle Cappelle Medicee, ammirate ogni anno da milioni divisitatori.Fino dal Medioevo le reliquie dei santi sono servite come veicolo dialleanze politiche e di pacificazioni sociali, creando vincoli fra città eStati. In particolare, nella seconda metà del ’600 una delle più potentifamiglie dell’aristocrazia lituana - i Pacai - ebbe contatti anche con lafamiglia Medici, e specialmente con Cosimo III. Da qui nacque il desideriodi stringere un legame speciale con Vilnius tramite l’acquisizione di unareliquia di San Casimiro, santo patrono del Paese in cui scelse diconcludere la propria esistenza terrena, giovanissimo, nel 1484.

U

C’è un po’di San Lorenzo a Vilnius:ponte culturale nel segno di San Casimiro