Download - Quadro Sinottico 800-1350

Transcript
Page 1: Quadro Sinottico 800-1350

2© Pearson Italia S.p.A.M. Magri, V. Vittorini – Paravia

Quadro sinotticoÔ Scienza e Tecnica ÔÔ Cultura e

Letteratura Ô

Ô Arti figurative ÔÔ Storia e Società Ô

800 La notte di Natale vieneincoronato imperatore CarloMagno

887 Fine dell’Imperocarolingio

962 Privilegium Othonis

1037 Constitutio de feudis

1075 Lotta per le investiture eDictatus Papae di Gregorio VII

1097-99 Prima crociata1098 Fondazionedell’Ordine dei cistercensi

1122 Concordato di Worms

1152 Incoronazioneimperiale di Federico I di Svevia1162 Distruzione di Milano

1183 Pace di Costanza

1209 Crociata contro gliAlbigesi1212 Incoronazioneimperiale di Federico II1215 Magna Charta in Inghilterra1216 Istituzione dell’Ordinedomenicano

800

seconda metà VIII sec.Beowulf e HildebrandsliedVIII-IX sec. Indovinelloveroneseinizio IX sec. ScholaPalatina842 Giuramenti di Strasburgo

X sec. Glosse di San Millán

960 Placiti di Capua

XI sec. Prime redazioniscritte della chanson de geste

1080 ca. Prime redazioniscritte della Chanson deRoland

XII sec. Ritmo cassinese

1140 Cantar de mio Cid

1160-90 Opere di Chrétiende Troyes

1180-1210 Opere di ArnautDaniel1190 Ritmo laurenziano1200 ca. Redazionedefinitiva del Cantare deiNibelunghi

870 ca. Primo libro a stampa in Cina

X sec. Diffusione in Europadell’aratro a versoio e dellarotazione triennale dellasemina

1020 ca. Guido d’Arezzointroduce il sistema sillabicodi designazione delle notemusicali

1110 ca. Diffusione in Europadell’uso dello zero

1180 ca. Ruggero di Palermoscrive la Chirurgia

1200 ca. Prime attestazionidell’uso della bussola sullenavi del Mediterraneo1202 Liber abbacidi Leonardo Fibonacci

VIII-IX sec. CappellaPalatina, Aquisgrana

925-1020 Affreschi diCarpignano960 Moschea di Cordova

1025-40 Cattedrale di Aosta

1064 Inizio lavori del duomodi Pisa1087 Cattedrale di SanNicola a Barifine XI sec. Mosaici dellabasilica di San Marco aVenezia e sculture diWiligelmo alla cattedrale diModena

1178 Deposizione di Benedetto Antelami, duomo di Parma

900

1000

1050

1100

1150

1200

Page 2: Quadro Sinottico 800-1350

3© Pearson Italia S.p.A.

M. Magri, V. Vittorini – Paravia

Ô Scienza e Tecnica ÔÔ Cultura eLetteratura Ô

Ô Arti figurative ÔÔ Storia e Società Ô

1223 Istituzione dell’Ordinedei frati minori (francescani)

1227 Gregorio IX scomunicaFederico II

1231 Costituzioni melfitane

1232-42 Invasione deiMongoli nell’Europaorientale1237 Battaglia di Cortenuova1245 Concilio di Lione

1252 Moneta aurea a Genova e a Firenze

1260 Battaglia di Montaperti

1266 Discesa di Carlod’Angiò in Italia; battaglia di Benevento e morte di Manfredi

1282-1302 Vespri siciliani1282 Governo dei Priori a Firenze1286 Incoronazione di Filippo il Bello

1292 Ordinamenti digiustizia di Giano della Bellaa Firenze1294 Elezione di Bonifacio VIII

1224 Federico II fonda laprima università statale aNapoli1225 Laudes creaturarum diFrancesco d’Assisi

1230-66 ca. Scuola siciliana1231-50 Composizione delContrasto di Cielo d’Alcamo

1233-40 Opere di Iacopo da Lentini

metà XIII sec. Pir meu corialligrari di StefanoProtonotaro

seconda metà XIII sec.Donna de Paradiso di Iacopone da Todi; Rime di Guido Cavalcanti

1260 Canzone per la rotta di Montaperti di Guittoned’Arezzo1260-66 Li livres du Trésore il Tesoretto di BrunettoLatinidopo il 1260 Al cor gentilrempaira sempre Amore diGuido Guinizzelli1265 ca. Inizio stesura dellaSumma teologica diTommaso d’Aquino

seconda metà XIII-inizioXIV sec. Fioritura dellaScolastica

1280-1310 ca. Il «dolce stilnovo»

1294 ca. Vita nuova di Dante

1220 ca. Disegni di modelliarchitettonici e di macchinenel quaderno di Villard deHonnecourt

1230 ca. Michele Scototraduce il De animalibus diAvicenna

1252 ca. De mineralibusdi Alberto Magno1255-56 Primi viaggi di Matteo e Niccolò Polo in Cina e sul mar Neroseconda metà XIII sec.Utilizzo di mulini per lafabbricazione della carta a Fabriano

1275 ca. Introduzionenell’arte medica del coltelloal posto del cauterio(Guglielmo da Saliceto)1280 ca. Primi occhiali dapresbiopia a Venezia

1289 Fondazionedell’ospedale di Santa MariaNuova a Firenze e primitentativi a Ravenna distampa a plancia

1228-53 Basilica di SanFrancesco, Assisi1230 ca. Crocifisso di GiuntaPisano, chiesa di SantaMaria degli Angeli, Assisi

1245 Abbazia di Westminster

1255-56 Battistero di Pisa di Nicola Pisano

1260-70 Giudizio universaledi Coppo di Marcovaldo,Battistero, Firenze

1265 Crocifisso di Cimabue,chiesa di San Domenico,Arezzo

1282 Statua di Carlo Id’Angiò di Arnolfo di Cambio1285 ca. Madonna Rucellaidi Duccio di Buoninsegna,chiesa di Santa MariaNovella, Firenze1290 Duomo di Orvieto1290-95 Storie della vita di san Francesco di Giotto,chiesa di San Francesco,Assisi

1250

Page 3: Quadro Sinottico 800-1350

4© Pearson Italia S.p.A.M. Magri, V. Vittorini – Paravia

Ô Scienza e Tecnica ÔÔ Cultura eLetteratura Ô

Ô Arti figurative ÔÔ Storia e Società Ô

1297 “Serrata” del MaggiorConsiglio a Venezia

1300 Bonifacio VIII proclamail Giubileo1300 ca. Formazione degliemirati turchi in Asia Minore1302 Bolla papale UnamSanctam e prima riunionedegli Stati generali a Parigi

1308-14 Processo econdanna dei Templari(fondati nel 1119)1309 La sede papale vienespostata ad Avignone1310 Discesa di Arrigo VII in Italia

1337-1453 Guerra deiCent’anni

1347 Rivolta capeggiata da Cola di Rienzo1348 Epidemia di peste inEuropa

1378 Tumulto dei Ciompi1378-1417 Scisma nellaChiesa d’Occidente

1298 Il Milione di Marco Polo

fine XIII sec. Novellinofine XIII-inizio XIV sec.Opere di Duns Scoto

1304-07 De vulgarieloquentia e Convivio di Dante1307-21 Commedia di Dante

1309-17 Sonetti de lasemana e Sonetti de’ mesi diFolgòre da San Gimignano

prima metà XIV sec. Rimedi Cecco Angiolieri e di Cinoda Pistoia

1335-75 Canzoniere di Francesco Petrarca

1342-43 Secretum di Francesco Petrarca

1345-46 Ninfale fiesolano di Giovanni Boccaccio

1349-53 Decameron di Giovanni Boccaccio

1365-66 Corbaccio di Giovanni Boccaccio

1370-80 ca. Lettere di santaCaterina da Siena

1385 ca. Trecentonovelle di Franco Sacchetti1386-93 I racconti di Canterbury di GeoffreyChaucer

1296 Attestazioni dell’usodel compasso danavigazione

1300 ca. Diffusione inEuropa della polvere piricaper la produzione di armi da fuoco

1313 Trattato di anatomia di Mondino de’ Liuzzi

1330 Primi torcitorimeccanici da seta a Lucca

1335 Orologio meccanico apalazzo Visconti a Milano

1340 Primi forni a soffiera a Liegi

1364 Giovanni de’ Dondicostruisce a Padova ungrande orologioastronomico

1395 Realizzate le prime“conche” a battente unico a Milano

1299-1314 Palazzo dellaSignoria, Firenze

1303-05 Affreschi dellaCappella degli Scrovegni di Giotto, Padova

1307 Chiesa di Santa MariaDonnaregina, Napoli

1330 Guidoriccio da Foglianodi Simone Martini, PalazzoPubblico, Siena1334-37 Campanile di SantaMaria del Fiore di Giotto,Firenze1338-48 Torre del Mangia,Siena

1344 Polittico di PaoloVeneziano, chiesa di SanGiacomo Maggiore, Bologna

1379-84 Crocifissionedi Altichiero, chiesa di Sant’Antonio, Padova1386 Inizio della costruzionedel duomo di Milano

fine XIV-inizio XV sec.Diffusione del “goticointernazionale”

Quadro sinottico

1300

1350