Download - PRIMO REPORT DI SINTESI · 2017. 7. 20. · floristiche (Interreg fanAlps e Climaparcs, Life per specifici popolamenti - il lupo, l’orso, i galliformi, lo stambecco, la coturnice,

Transcript
Page 1: PRIMO REPORT DI SINTESI · 2017. 7. 20. · floristiche (Interreg fanAlps e Climaparcs, Life per specifici popolamenti - il lupo, l’orso, i galliformi, lo stambecco, la coturnice,

Aggiornatoal19gennaio2017 1

QUESTIONARIOAREEPROTETTEDELLARETESAPA“CostituzioneDatabasecomuneeprimicontenutidelSitowebdellaReteSAPA”

PRIMOREPORTDISINTESI• N.entigestoridiareeprotettecoinvoltidalquestionario:19• N.areeprotettecoinvoltedalquestionario:21• N.totaleareeprotettegestitedaglientigestoricoinvolti:33• N.questionaricompilati:14• N.questionarimancanti:7• Risultatiparzialiraggiunti:

o Individuati31progettisviluppatidalleareeprotetteattraversopartecipazioneaprogrammieuropeichesiritengonodiinteresseperlaReteSAPA;

o Individuatialtri40progettidiricercasviluppatidalleareeprotetteinambititematicichesiritengonodiinteresseperlaReteSAPA;

o Raccolte 32 proposte di tematiche d’interesse specifico per lo sviluppo di futuri progetti e ricerche,raggruppabili in 5 temi generali: Monitoraggio della Biodiversità, Connettività e servizi ecosistemici,Turismosostenibile,PatrimonioagrariotradizionaleeTecnologieecosostenibili.

Introduzione

Ilpresentereportcostituisceunlavorodibaseperunasuccessivaanalisieinterpretazionedeidatiraccoltitramite

iquestionaririvoltialleareeprotette(AP)dellaReteSAPA.LaraccoltadatirappresentaunadelleattivitàprioritariedefinitedalPianod’AzionedellaReteSAPAperilperiodo2016-2017epropedeuticaancheallaredazionedeireporttematici individuati dal PdA. L’obiettivo è di costituire un database comune della Rete e di individuare i primicontenutidelsitoweb,nonchédipredisporreunsistemadicontinuoaggiornamentodeidatiedifornireindicazionisull’individuazionedeitemidiinteressesucuicostruirelefutureattivitàdellaRete.

Il questionarioè stato strutturato in treparti:Dati generali sull’areaprotetta;Dati tematici rispettoalle attivitàdell’areaprotetta;Progettidell’areaprotetta.Unlavoroavallediprecompilazionehapermessodisvolgereunaprimaverificadelladisponibilitàonlinedeidati richiestiedell'attendibilitàdelle fontidisponibili. Leprincipali fontion-lineconsultate sono i siti dei parchi, Federparchi, ISPRA,Ministero dell’ambiente, Convenzione delle Alpi, ALPARC, sitispecifici comequellidedicatialPattodei sindaci, alle certificazionidelleAP,ecc.Tuttavia,moltideidatiutiliper lefinalitàdellaReteerichiestinelquestionariononsonodisponibilionline.Pertanto,lacollaborazionedeimembridellaRete è stata e continua ad essere fondamentale per raggiungere gli obiettivi della presente raccolta dati. Le fontimaggiormenteutilizzatesonostateilportalediFederparchi(parks.it)eisitideiparchistessi.Perquantoriguardalasuperficie della Rete Natura 2000 nella Rete SAPA (e anche nelle Alpi italiane), come fonte di partenza è statoutilizzato il documento “Manuale per la gestione dei Siti Natura 2000” (Ministero dell'Ambiente e della Tutela delTerritorio,2002)checihafornitounprimodatosullasuperficieeilnumerodisitidicuisonointeressateleRegionieProvinciealpine.PerquantoriguardaglistrumentidipianificazionedelleAP,èstatoutilizzato,sepurparzialmente,il“RepertoriodellostatodiattuazionedeiPianiperilParconeiParchiNazionali”,realizzatodaISPRAeaggiornatoal30giugno2016.

La sintesi che segue è un primo draft che si riferisce ai dati di tutte le 21 AP della Rete SAPA coinvolte dalquestionario,maperalcunediquesteidatinonsonoancorastativerificatidalmomentochenontutti iquestionarisonostatirestituiti.

Page 2: PRIMO REPORT DI SINTESI · 2017. 7. 20. · floristiche (Interreg fanAlps e Climaparcs, Life per specifici popolamenti - il lupo, l’orso, i galliformi, lo stambecco, la coturnice,

Aggiornatoal19gennaio2017 2

PARTE1:DATIGENERALISULL’AREAPROTETTA(datiistituzionaliegovernance;datinumerici)La prima parte di dati riguarda alcuni aspetti generali, come dati istituzionali e numerici, sull’area protetta. Unaselezionediquestidatiandràacostituire laSchedaidentificativadiciascunaareaprotettadellaReteSAPAchesaràconsultabilesulsitowebdellaRetetramitelaMappainterattiva.

Ilquestionarioèstatopredispostoperle21areeprotette(AP)dellaReteeperirelativi19entigestori,dicui:11

EntiParco,3EntidigestionedipiùAP,5ComunitàMontane(compresalaComunanzadelleRegoled’Ampezzo)e1agestione provinciale/regionale (Parco Nazionale dello Stelvio). Sono in totale 8, però, gli enti gestori sotto la cuigestionecisonopiùdiunaAP.

Le AP della Rete SAPA si estendono per una superficie totale di 657.679 ha e sono interessate da circa 90 sitiNatura2000.Daiprimi14questionaricompilatiemergechequestisitisonogestitiprevalentementedallestesseAP(37su61);poidalleRegionicompetenti(15su61)edalleProvincieautonome(9su61).

Rispetto allagovernance delleAP, iprincipali strumenti di pianificazione impiegati dalle 21AP sono: PianodelParco (5AP),PianodiConservazioneeSviluppo (2Parchinaturali regionali),PianoTerritorialediCoordinamento (5AP),Pianod’area (3AP),Pianodigestione territoriale,PianoambientaleePianonaturalistico (altre3AP),2parchisonoattualmentesprovvistidipianoeper iparchi restanti ilprincipalestrumentodipianificazionesaràverificatoaseguitodelcompletamentodellaraccoltadeiquestionari.Altristrumentidigestioneodipianificazioneindicatisono:Piano di gestione dei siti Natura 2000; Piano per la fruizione turistico-naturalistica, la divulgazione e l'educazioneambientale;PianodiSettoreAcque;PianodiIndirizzoForestale;PianodiIndirizzoForestale;PianoPluriennaleperlagestione della fauna; Piano Antincendio Boschivo; Piano di riordino forestale; Regolamenti sportivi, Regolamentiedilizi,Regolamentonatanti;Programmadirecuperoedilizioefunzionale.

PARTE2:DATITEMATICIRISPETTOALLEATTIVITÀDELL’AREAPROTETTA(certificazioniemarchi,Comunidell’area

protetta,cooperazioneereti,ulterioridatidigovernanceadisposizioneperapprofondimentitematici)La seconda parte dei dati riguarda informazioni sulle attività che l’area protetta svolge su temi come turismo,biodiversitàecc.QuestosecondosetdidaticonfluiràinunWebGISconsultabilesulsitodellaReteeserviràancheperindividuarecampidiazionespecifici,nuoveprogettualitàepotenzialipartnerships.

OttodelleAPdellaReteSAPAsonoareepilotaall'internodellecosiddette“Regionipilota”dellaPiattaformaECO-

NETdellaConvenzionedelleAlpi(PrealpiGiulie,AlpiMarittime,GranParadiso,MontAvic,AlpeVegliaeAlpeDevero,Adamello,AdamelloBrenta,Stelvio)dicuicinquesitrovanoinRegioniPilotatransfrontaliere.Questoriconoscimentodistingue ilparticolare impegnodelleAP inmateriadi connettivitàecologica, attraverso iniziativee ricerchemirateallacreazione, recuperoemanutenzionediunareteecologica.Altri riconoscimentidimaggiorrilievo indicatisono:CETS(9AP);EMAS(5AP);DiplomaEuropeodelleAP(3AP),Parchirinnovabili(3AP).IlMarchioQualitàParco,invece,risultapromossodapartedi6APesiaggiungeadaltri7marchidiqualitàsostenuti(Marchiodiqualitàambientale,MarchioCETSealtipiùpeculiari).

Oltre iriconoscimentidicuisifregia ilparcostesso,ancheiComunidelleAPsonotitolaridivaririconoscimenti.Dai255ComunidelleAPcoinvolte,121ComunisonofirmataridelPattodeisindacie22Comunisonotitolaridialtririconoscimenti(ComuniRinnovabili,Comuniricicloni,Comunivirtuosi,EMAS,ISO,ecc.).

LeAPdellaReteSAPAsvolgonoattivitàdicooperazioneconaltreAPnell’ambitodellaPiattaformaECO-NETdellaConvenzionedelleAlpi,nell'ambitodiFederparchiedellareteALPARC.Ulterioriattivitàdicooperazioneindicatesonoigemellaggi(PrealpiGiulie-Triglav,AlpiMarittime-Mercantour,GranParadiso-Vanoise,AlpeVegliaeAlpeDevero–Binntal,AdamelloBrenta-Yushan)ealtrecollaborazioniconsolidate(Adamello-AdamelloBrenta,DolomitiFriulane-PrealpiGiulie,Dolomitid’AmpezzoeFanes-Senes-Braies,ValGrandeel’Ossola,laValsesia,iParchiregionalidelTicino(MABUnesco)el’istituendoParconazionaledelLocarnese).

Perquantoriguarda isettoridi interessedelleAPdellaReteSAPA,sonostati indicatiprevalentemente ilsettoreturismosostenibile,gestionedelle foresteegestionedeipascoli,per iqualiesistonocirca45documenti tra report,

Page 3: PRIMO REPORT DI SINTESI · 2017. 7. 20. · floristiche (Interreg fanAlps e Climaparcs, Life per specifici popolamenti - il lupo, l’orso, i galliformi, lo stambecco, la coturnice,

Aggiornatoal19gennaio2017 3

studipropedeutici,pianidigestionedisettore,studiintegrativiaipiani,ecc.utilialfinedell’approfondimentodiquestitemi.

PARTE 3: PROGETTI DELL’AREA PROTETTA (progetti sviluppati dall’area protetta attraverso partecipazione a

programmi europei nell’ultimo quinquennio; altri progetti e ricerche sviluppati dall’area protetta nell’ultimoquinquennio;progettualitàfuture)La terza parte di dati riguarda le attività dell’area protetta in relazione a progetti, buone pratiche e ricerche, siapassatesiaincorso.TalidatiservirannoaricognireidocumentigiàprodottidallaReteeaindividuarenuovipercorsidiricerca,approfondimentieprogettualità.

Attraverso i questionari finora pervenuti sono stati raccolti 31 progetti sviluppati dalle AP della Rete SAPA

attraverso partecipazione a programmi europei (transfrontalieri, Spazio Alpino, LEADER, LIFE, ecc.), ritenuti dimaggior interesse per la Rete e relativi all’ultimo quinquennio. Gli strumenti finanziari maggiormente utilizzatirisultanoilprogrammadicooperazioneInterreg(AlpineSpace,Alcotraecc.),dicuisonostatisegnalati12progetti,eilprogrammaLifededicatoalleazioni inambitoambienteeclima–7progetti.Altriprogrammi indicatisono:Leader,Altener,FESR,PSR,FSC(FondiperloSviluppoelaCoesione)eFAS(FondiAreeSottoutilizzate).

Letematichemaggiormenteaffrontatesono:ConnettivitàecologicaeBiodiversità(LifeTen,LifeGestire, Idrolife,Spazio alpino GreenAlps e Alpbionet2030, anche Life Wolf in the Alps) e Monitoraggio di specie faunistiche ofloristiche(InterregfanAlpseClimaparcs,Lifeperspecificipopolamenti- il lupo, l’orso, igalliformi, lostambecco, lacoturnice,ecc.).Altritemiaffrontatisono:Ripristinodihabitat(fondiPSR),Cambiamenticlimatici(Interreg)eTurismosostenibile,retesentieristicaericettività(FESR,PSR,FSC,FAS,InterregeLeader).

Perquantoriguardaletipologiedipartenariatimessiincamposisegnalal'ampiacollaborazionetraAPall'internodelprogettoLifeWolf intheAlps(2007-2013)eWolfAlps(2015-2019),chevede lapartecipazionedell’Ossola,delleAlpiMarittime,delleAlpiCozie,dellaValGrande,delloStelvio,dell’Adamello,dell’AdamelloBrenta,delMarguareisedelTriglav.UnaconsolidatacooperazioneesistetrailParcoNaturaleRegionaledellePrealpiGiulie,ilParcoNaturaleRegionaleDolomitiFriulanee ilParconazionaledelTriglav(fanAlps,Climaparks,GreenAlps),soprattutto intemadimonitoraggioemetodologiecomuniperlabiodiversità.

Aiprogettifinanziatiattraversoprogrammieuropeisiaggiungonoaltri40progettiericerchesegnalaterispettoatemi quali l'educazione ambientale, la formazione, la ricerca scientifica, la fruizione e promozione del turismosostenibile. Lamaggiorpartedelleattivitàdi ricerca indicatesonostate finanziateattraverso finanziamentiordinarie/o con l’impiego di personale interno al parco (25 progetti). Altri progetti sono stati finanziati dalle Regioni oProvincie e altrettanti dalla Fondazione Cariplo (Adamello, Alta Valle Antrona, Val Grande, Grigna Settentrionale).Circa un terzo dei progetti di ricerca segnalati sono di ricerca scientifica su specifici popolamenti dell’AP (farfalle,uccelli, cervi, stambecchi, camosci), Educazione ambientale (6), Riqualificazione della rete sentieristica (5) ePromozione del turismo sostenibile (6). Sono stati selezionati anche alcuni progetti in tema di biodiversità eriqualificazione ecologica, in specifico, concernenti la creazione di base dati ambientale e lamappatura di habitat,nonchéstudiindirizzatiallariqualificazionedeisistemiidricimontani(Adamello).

Infine,sonostateraccoltecirca32propostediambitid’interesseperunafuturaprogrammazionedelleattivitàdellaRetechepossonoessereraggruppatisottoiseguentitemigenerali:MonitoraggiodellaBiodiversità,Connettivitàeserviziecosistemici,Turismosostenibile,PatrimonioagrariotradizionaleeTecnologieverdi.L’interessealleattivitàdiRicercascientifica,siaessasulmonitoraggiodellapresenzadiunadeterminataspecieosull’analisidipatologie,siasugli studi e mappatura della biodiversità di specifici ambienti, emerge tra gli altri ambiti. In tema di turismosostenibileemergel’interessealmaggiorcoinvolgimentodeglistakeholders,alcollegamentofisico(sentieristica)conleAPperiferiche,maancheallagestionecoordinatatradiloro(es.ReteNaturadiValleCamonica).

Page 4: PRIMO REPORT DI SINTESI · 2017. 7. 20. · floristiche (Interreg fanAlps e Climaparcs, Life per specifici popolamenti - il lupo, l’orso, i galliformi, lo stambecco, la coturnice,

Aggiornatoal19gennaio2017 4

Conclusioni

Come anticipato nell’introduzione al presente documento, questo primo report costituisce un lavoro di baseprodromoall’analisieinterpretazionedeidatiraccoltitramiteiquestionarisottopostialleAPdellaReteSAPAesarà,pertanto,integratoecompletatoaseguitodellacompletaraccoltadeiquestionari.

Sonocomunqueemersialcunipuntichiavedasottoporreaun’ulterioreverificaeapprofondimento:− Governance:sovrapposizionedicompetenzedigestionedellaReteNatura2000traAPeRegioni/Provincie;− Datisullapopolazione:abitantidelleAP(residentiestagionali)eflussituristici;− Esperienzedicooperazione:partecipazioneadaltrereti,anchedirilievolocale.

Di seguito sono presentate alcune elaborazioni grafiche come prima interpretazione delle informazioni e dei datiraccolti.

Page 5: PRIMO REPORT DI SINTESI · 2017. 7. 20. · floristiche (Interreg fanAlps e Climaparcs, Life per specifici popolamenti - il lupo, l’orso, i galliformi, lo stambecco, la coturnice,

Aggiornatoal19gennaio2017 5

Grafico 1: Progetti sviluppati dalle aree protette della Rete SAPA attraverso programmi europei (nell’ultimoquinquennio)Si evince la prevalenza di progetti supportati da finanziamenti europei attraverso il programma di cooperazioneINTERREG (cross-border), seguiti dal programma LIFE e dal programma di cooperazione a livello alpino INTERREGAlpine Space. I partenariati, di tipo transfrontalieri a scala sub-regionale, sono spesso confermati in ulterioricandidaturediprogettieuropei.NonèstatarilevatalapartecipazioneaprogrammiascalaeuropeacomeINTERREGEurope,CentralEurope,ESPON,URBACT.

LIFE7 progettiWolf in the Alps (x3)WolfAlpsGestire (x2)ArctosT.E.N. (x2)IdrolifeCRAINat

FESR - 2 pro ttiFAS/FSC - pro ttiPSR - 3 pro ttiLEADER - pro ttiALTENER - pro tti

INTERREG cross-border

10 progettifanALP (x2)

Climaparks (x2)PhenoALPe-PHENO

I galliformi alpini..Vetta 2 (x2)

SITINETCOEUR

Recupero ex mugolio..Grandi predatori..

INTERREG transregional - alpine space

2 progettiGreenAlps

ALPBIONET2030

partenariato Ossola

Alpi Marittime(Marguareis

Alpi CozieVal Grande

StelvioAdamello

Adamello BrentaTriglav

partenariatoDolomiti Friulane

Prealpi GiulieTriglav

Grafico2:ProgettisviluppatidallaReteSAPAattraversoaltrefontidifinanziamento(nell’ultimoquinquennio)Sievincechelamaggiorpartedeiprogetti/ricerchesonosupportatidaifinanziamentiordinaridelleAPesonodedicatisoprattuttoaprogettidimonitoraggiodeipopolamenti specificidelparcooaprogetti sul temadellabiodiversitàedella rete ecologica. Il resto dei progetti sono realizzati con altri fondi europei e pochi con il coinvolgimento difinanziamentiprivati(es.FondazioneCariplo).

finanziamenti interni

in 25 progettiMonitoraggio di popolamenti del parco (7 ca.)

Biodiversità e rete ecologica (5 ca.)

finanziamenti regionali/provincialiin 7 progettiRAValled’AostaRegioneLombardiaProvinciadiTrento

privaticariplo in 8 progettiGrignaSettentrionale(PLIS)AltaValleAntrona(TERRAVI.VA.)ValGrande(Parchiinrete)Adamello(es.CARIPANDA)

nonindicati

altri privatioikossmi

Page 6: PRIMO REPORT DI SINTESI · 2017. 7. 20. · floristiche (Interreg fanAlps e Climaparcs, Life per specifici popolamenti - il lupo, l’orso, i galliformi, lo stambecco, la coturnice,

Aggiornatoal19gennaio2017 6

Grafico 3: Tematiche principali affrontate nei progetti sviluppati dalle aree protette della Rete SAPA (nell’ultimoquinquennio)IlGraficomostraladistribuzionedeiprogettisegnalatipertematicheepertipologiadifinanziamento:lalineainaltoriporta il numero di progetti per ciascuna tematica sviluppati con finanziamenti europei e la linea in basso quelliattraverso altri fondi. I temi di maggior consistenza risultano essere la Connettività-Biodiversità e il Turismosostenibile,mentreiltemadeiCambiamenticlimaticirisultauntemamenoesplorato.

connettivitàe biodiversità

monitoraggio e ri . ecologica

cambiamenti climatici

turismo sostenibile

fruizioneparco

educazione ambientale

tecnologie ecosostenibili

- riqualificazione sen-tieristica;- rimozione barriere;- attrezzature infor-mative;

- educazione ambien-tale e turismo scola-stico;

- carta qualità;- strategia di svilup-po turistico;

- promozione turi-smo naturalistico;- green economy;- sviluppo sinergie con le imprese;- PdA CETS;- marchio qualità;

- rapporto grandi pre-datori-società;- gestione ecosistemi e servizi ecosistemici- ripristino corridoi ecologici;- sistemi comuni di mo-nitoraggio di biodiver-sità;

- rapporto grandi pre-datori-società;- gestione ecosistemi e servizi ecosistemici- ripristino corridoi ecologici;- sistemi comuni di mo-nitoraggio di biodiver-sità;

- monitoraggio popo-lamenti;- ripristino ambien-tale;

- monitoraggio popo-lamenti;

- monitoraggio degli effetti dei cambia-menti climatici;

- mappatura eriqualificazione rete sentieristica;- pianificazioneriqualificazione immobili e spazi espositivi;

10progetti

6progetti

7progetti

13progetti

3progetti

2progetti

8progetti

6progetti

6 progetti

3 progetti

1 progetti

5progetti

es.ARCTOS - LifeGRAINat - Life

es.CLIMAPARKSPHENOALPE-PHENO

- promozione dell’uso di fonti energetici rinno-vabili;

- energia sosteni-bile;- raccolta rifiuti ecosostenibile;- (rifugi cablati);

Grafico 4: Tematiche di interesse specifico indicate dalle aree protette della Rete SAPA per lo sviluppo di futuriprogettiericercheIlGraficopresentaun indicedei temi indicati dimaggior interesseper futuri approfondimenti ancheal finedi unosvilupposuccessivotramiteprogettieuropei.

Monitoraggio della Biodiversità

Connettività e servizi ecosistemici

Turismo sostenibile

Patrimonio agrario tradizionale

Tecnologie verdi

• Studi/monitoraggio di specie/habitat di interesse comunitario e popolazioni dell’AP;• Implementazione di Buone Pratiche gestionali sul monitoraggio della biodiversità;• Analisi di nuove patologie di specie arboree ed arbustive;• Realizzazione di atlanti della biodiversità;• Recupero e mantenimento dei prati e dei pascoli;• Ricerche su specie indicatori dei cambiamenti climatici.

• Sensibilizzazione sul ritorno dei grandi carnivori e mitigazione degli impatti;• Gestione sostenibile dei pascoli e delle foreste e miglioramenti ambientali a fini faunistici;• Funzioni ecologiche, modelli di governance e rapporto titolarietà della risorsa;• Reti ecologiche, biodiversità vegetale e valore naturalistico dei habitat rurali;• Applicazione del Piano di Gestione nella sevicoltura ed apicoltura.

• Coinvolgimento di soggetti esterni;• Adeguamento della rete sentieristica e collegamento con aree protette limitrofe;• Ottimizzazione della gestione coordinata delle aree protette in rete;• Progettazione di specifici scenari di turismo sostenibile;• Attuazione del Piano d’Azione CETS;• Promozione dell’educazione ambientale.

• Valorizzazione del patrimonio agrario tradizionale (edilizia rurale, terrazzamenti, ecc.);• Miglioramento qualitativo dei prodotti tipici del Parco (agriturismo sostenibile).

• Adeguamento dei rifugi del Parco con impianti di fito-pedo-depurazione;• Applicazione del Piano energetico del Parco tramite progetti pilota;• Riqualificazione delle strutture del Parco.