Download - patto dei sindaci

Transcript

““Patto dei Sindaci” per opportunità Patto dei Sindaci” per opportunità di risparmio e di sviluppo di risparmio e di sviluppo

I 343 Comuni spagnoli della provincia di Barcellona sono stati i primi in Europa a I 343 Comuni spagnoli della provincia di Barcellona sono stati i primi in Europa a portare al termine il progetto; le 244 municipalità della provincia di Bergamo e gli portare al termine il progetto; le 244 municipalità della provincia di Bergamo e gli altri 104 Comuni abruzzesi della provincia di Chieti sono al momento gli unici in Italia altri 104 Comuni abruzzesi della provincia di Chieti sono al momento gli unici in Italia ad aver avviato lo stesso percorso. Sulla loro scia potrebbero trovarsi anche i 57 ad aver avviato lo stesso percorso. Sulla loro scia potrebbero trovarsi anche i 57 Comuni maceratesi a cui viene proposto di sottoscrivere un “Patto dei Sindaci”, volto Comuni maceratesi a cui viene proposto di sottoscrivere un “Patto dei Sindaci”, volto a cogliere opportunità e vantaggio per il risparmio energetico. a cogliere opportunità e vantaggio per il risparmio energetico.

L’Unione europea propone la sfida del cosiddetto ‘20-20-20’ entro il 2020. Cioè la L’Unione europea propone la sfida del cosiddetto ‘20-20-20’ entro il 2020. Cioè la riduzione del 20% di emissioni di CO2, il portare al 20% il risparmio energetico, riduzione del 20% di emissioni di CO2, il portare al 20% il risparmio energetico, l’aumentare al 20% il consumo di fonti rinnovabili. Attraverso il ‘Covenant of Mayors’ l’aumentare al 20% il consumo di fonti rinnovabili. Attraverso il ‘Covenant of Mayors’ (Patto dei Sindaci) è possibile realizzare Piani di azione per l’energia sostenibile (Patto dei Sindaci) è possibile realizzare Piani di azione per l’energia sostenibile finanziabili a livello europeo, in grado di movimentare sul territorio investimenti sul finanziabili a livello europeo, in grado di movimentare sul territorio investimenti sul piano del risparmio energetico per centinaia di milioni di euro, tanto da costituire un piano del risparmio energetico per centinaia di milioni di euro, tanto da costituire un volano per l’intero sistema economico.volano per l’intero sistema economico.

Come funziona il “Patto dei Sindaci” per il risparmio energetico?Come funziona il “Patto dei Sindaci” per il risparmio energetico? Gli interventi debbono essere riferiti al patrimonio pubblico. Ciascun Comune Gli interventi debbono essere riferiti al patrimonio pubblico. Ciascun Comune

predispone un Piano d’azione per l’energia sostenibile prendendo in considerazione predispone un Piano d’azione per l’energia sostenibile prendendo in considerazione gli edifici pubblici, ma anche i servizi di mobilità urbana e sistemi di produzione gli edifici pubblici, ma anche i servizi di mobilità urbana e sistemi di produzione dell’energia eolica o fotovoltaica. Il contesto applicativo terrà conto dell’incremento dell’energia eolica o fotovoltaica. Il contesto applicativo terrà conto dell’incremento dell’efficienza energetica, dell’incremento delle risorse rinnovabili locali, delle ridotta dell’efficienza energetica, dell’incremento delle risorse rinnovabili locali, delle ridotta emissione di CO2, ma anche di costi e risultati attesi. L’insieme dei Piano-comunali emissione di CO2, ma anche di costi e risultati attesi. L’insieme dei Piano-comunali ed anche programmi a livello comprensoriale o provinciale (ad esempio centrali a ed anche programmi a livello comprensoriale o provinciale (ad esempio centrali a biomasse, sistemi di mobilità interurbana) rappresenterà l’azione concreta valutabile biomasse, sistemi di mobilità interurbana) rappresenterà l’azione concreta valutabile in termini di risorsa energetica che un apposito soggetto strumentale pubblico-in termini di risorsa energetica che un apposito soggetto strumentale pubblico-privato attuerà con finanziamenti europei.privato attuerà con finanziamenti europei.

“ “Il programma ‘20-20-20’ - afferma il presidente Capponi – è di una portata che va Il programma ‘20-20-20’ - afferma il presidente Capponi – è di una portata che va oltre le sue finalità ambientali ed energetiche. Esso incide sul settore economico oltre le sue finalità ambientali ed energetiche. Esso incide sul settore economico complessivo del territorio e su di esso punta anche il Piano generale di sviluppo complessivo del territorio e su di esso punta anche il Piano generale di sviluppo approvato il 29 aprile dal Consiglio provinciale. Il ‘Patto dei Sindaci’ è un percorso approvato il 29 aprile dal Consiglio provinciale. Il ‘Patto dei Sindaci’ è un percorso delicato e nello stesso tempo strategico che identifica un nuovo modo di concepire la delicato e nello stesso tempo strategico che identifica un nuovo modo di concepire la nostra funzione di amministratori pubblici”.nostra funzione di amministratori pubblici”.