Download - Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico

Transcript
Page 1: Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico

#Saluzzo#Monviso MaB Unesco

Nuovi approcci per rispondere alle sfide del

mercato turistico

Saluzzo, 23 gennaio 2015

Giovanna Barni

Presidente

Page 2: Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico

Da sempre CoopCulture è impegnata nello sviluppo del territorio e della

sua identità culturale mediante diverse tipologie di intervento, che vanno

dall’attivazione di percorsi e itinerari fino alla costituzione di sistemi

turistici strutturati ed alla progettazione di tecnologie dedicate.

Nella visione CoopCulture, un “sistema culturale territoriale” interagisce,

sempre, almeno con:

⟨ Il sistema ambientale e dell'offerta delle “valenze territoriali”

⟨ Il sistema artigianale e delle produzioni tipiche

⟨ Il sistema turistico e della ospitalità in genere

In quest’ottica, sin dal 2002 CoopCulture ha investito nella progettazione

e nella definizione di modelli sempre più evoluti di tourist card e, negli

ultimi anni, alle piattaforme di vendita e promozione dedicate a progetti

territoriali cd. Welcome Culture.

La premessa

Page 3: Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico

Da oltre 20 anni di esperienza nella progettazione e gestione di

sistemi turistici integrati, derivano le “coordinate” del sistema

CoopCulture:

1. Web

2. Integrazione

3. Personalizzazione

4. Rete

Le coordinate del sistema CoopCulture

Page 4: Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico

E’ sicuramente il canale più utilizzato per cercare informazioni sull’offerta

turistica e ricettiva di una località. Questo non solo è evidente dai dati di

sistema (secondo gli ultimi dati presentati alla BIT 2014 da una ricerca

yahoo travel marketing trend su campione europeo, emerge che il 91% dei

viaggiatori ha prenotato online un prodotto o servizio di viaggio negli ultimi

12 mesi) ma anche dall’esperienza diretta CoopCulture

Il web….

Anno

prenotazioni

elettroniche

2011 128.976

2012 186.873 +45%

2013 207.546 +11%

2014 492.926 +137%

Page 5: Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico

E’ una piattaforma condivisa che consente ai diversi attori della filiera

turistico-culturale di mettere a sistema le informazioni e, per tal via

promuovere e commercializzare un circuito territoriale.

Tale piattaforma integra tutte le funzioni strategiche richieste per

l’informazione, la promozione e la gestione in back office dell’offerta

turistico culturale di un circuito, finalizzate alla gestione efficiente dei

processi informativi interni e di quelli commerciali verso il pubblico.

… e la piattaforma di promo-commercializzazione

Page 6: Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico

Anche se l’attrattività turistica di un territorio e più in generale del Sistema Italia

trae origine dalla dotazione di risorse di cui dispone, ciò non basta sempre a

definire un'offerta che risulti competitiva.

CoopCulture mette in campo azioni sistemiche che sintetizzano e valorizzano

tutte le componenti locali in un progetto “corale” in grado di esprimere ed

integrare al meglio diversi interessi.

In termini di attuazione, ciò significa:

⟨ creare senso e conoscenza attorno al bene,

quale premessa fondamentale per costruire una

esperienza di visita completa;

⟨ offrire servizi di qualità che complementari

ed arricchenti rispetto visita

L’integrazione e l’importanza del genius loci

Page 7: Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico

Ogni utente cerca un’ esperienza

personalizzata e autentica.

Profilazione utente, scelta luoghi , tips e

creazione di un budget passo passo per

monitorare il costo del proprio itinerario

(conformato alle proprie esigenze giorno per

giorno, anzi, ora per ora) sono gli elementi da cui

è nata la progettazione della piattaforma

Triplanner.

La personalizzazione…

Sviluppo tecnologico ed evoluzione della comunicazione in rete pongono il

turista-consumatore al centro del processo di offerta di prodotti e servizi, il cd.

“customer empowerment”. Il web rende possibile la personalizzazione

dell’itinerario turistico e consente così all’utente di godere al meglio della propria

esperienza di vacanza.

Page 8: Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico

Trip planner è la piattaforma territoriale di promozione e vendita messa a

punto da CoopCulture come evoluzione naturale del sistema integrato per

la gestione delle prenotazioni presso i siti e le funzionalità di vendita e

promozione incrociate fra i partner sul territorio.

La piattaforma online è un vero e proprio strumento di intelligence

territoriale che offre al turista la possibilità di organizzare il proprio viaggio

secondo i propri gusti, tempi ed esigenze in un territorio visitando musei,

attrazioni, aree archeologiche, luoghi di interesse artistico o paesaggistico

ma anche assistere a mostre, eventi musicali o teatrali, mettendo assieme

anche gli aspetti legati all’ospitalità.

… e la piattaforma triplanner

Page 9: Nuovi approcci per rispondere alle sfide del mercato turistico

Il cooperare per operare bene è nel dna dell’impresa cooperativa, ed è

proprio questa la logica del “fare impresa” alla base della piattaforma di

Rete Culture, uno strumento di gestione oltre che tecnologico, in grado di

governare i flussi turistici dei territori.

Il sistema consente di condividere modelli, standard e risorse e permette a

chi gestisce il territorio di decidere come proporre e personalizzare gli

itinerari, gli eventi e monitorare costantemente le vendite, i flussi, le

preferenze e le visite in tempo reale.

Rete Culture