Download - Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team [email protected] web.

Transcript
Page 1: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Netkit4TICNetkit4TICLaboratorio virtuale per lo

studio delle reti

nome Route statica

versione 2.1

autore The Netkit Team

e-mail [email protected]

web http://www.netkit.org

descrizione Esempio di configurazione di una rete statica (2 host + 2 router)

Page 2: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Una rete con due host

Page 3: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Dettagli di configurazione

Page 4: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Creazione del laboratorioGerarchia della lab directory

• lab.conf

• pc1/

• pc1.startup

• pc2/

• pc2.startup

• r1/

• r1.startup

• r2/

• r2.startup

Page 5: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

pc1.startup

pc2.startup

i dati della tabella di routing vanno aggiunti manualmente

i dati della tabella di routing vanno aggiunti manualmente

Page 6: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.
Page 7: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Testing del laboratorio

ping da pc1/eth0 a r1/eth0

Le interfacce collegata allo stesso dominio di collisione sono sempre raggiungibili

Page 8: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Testing del laboratorio

ping da pc1/eth0 a r1/eth1

Le interfacce collegate a domini di collisione diversi non sono normalmente raggiungibili

Page 9: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Analisi delle tabelle di routing

Sia i router che gli host non hanno tabelle di routing, cioè non sanno come raggiungere reti non direttamente connesse alle loro interfacce.

Page 10: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Analisi delle tabelle di routing

Le reti direttamente connesse vengono inserite automaticamente nelle tabelle di routing quando le relative interfacce vengono attivate.

Page 11: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Analisi delle tabelle di routing

Per risolvere il problema dobbiamo definire manualmente la route di default dei pc:“Attraverso questo gateway (indirizzo IP) si possono raggiungere tutte le altre reti”

Page 12: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Analisi delle tabelle di routing

Analoga configurazione per pc2:

Page 13: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Analisi delle tabelle di routing

Ora pc1 sa come gestire indirizzi di altre reti

L’interfaccia di backbone di r1 è ora raggiungibile

Page 14: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Analisi delle tabelle di routing

Page 15: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Analisi delle tabelle di routing

L’interfaccia eth1 di r2 non risulta raggiungibile: perché?

Page 16: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Analisi delle tabelle di routing

Page 17: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Analisi delle tabelle di routing

Siamo sicuri che i pacchetti di richiesta di echo arrivi all’interfaccia eth1 di r2?

Proviamo: mentre pc1 invia richieste di ping, catturiamo i pacchetti nell’interfaccia di r2:

Page 18: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.
Page 19: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Analisi delle tabelle di routing

Guardiamo la tabella di routing di r2:

L’indirizzo di pc1 è 195.11.14.5R2 non sa come raggiungerlo. La richiesta di echo arriva ad r2, ma r2 non sa dove inoltrare la risposta.

Page 20: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Analisi delle tabelle di routing

Aggiungiamo nella tabella di routing di r2 la rete di pc1 (route statica):

network 195.11.14.0

con maschera 255.255.255.0

è raggiungibile via 100.0.0.9

tramite l’interfaccia eth1

Page 21: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Analisi delle tabelle di routing

La stessa configurazione va apportata anche ad r1:

Page 22: Netkit4TIC Laboratorio virtuale per lo studio delle reti nomeRoute statica versione2.1 autoreThe Netkit Team e-mailnetkit.users@list.dia.uniroma3.it web.

Testing del laboratorioOra pc1 e pc2 sono raggiungibili: