Download - #Natidigitali 2014

Transcript
Page 1: #Natidigitali 2014

#NATIDIGITALIUna ricerca su bambini, genitori e libri (digitali e non) per l’infanzia

Rilevazione 2014

Bologna Book’s Fair26 marzo 2014, Ore: 10.30 – 12.30, Centro servizi D, Sala Suite

Page 2: #Natidigitali 2014

Promotori:

In collaborazione con:

I partner

Page 3: #Natidigitali 2014

La ricerca

Aggiornamento e approfondimento dell’indagine 2013

Il questionario è stato somministrato on line, tra gennaio e febbraio 2014, promuovendone la compilazione mediante:

NewsletterPagine Facebook, TwittetSiti Web, e blogStampa quotidiana e periodica

da parte dei promotori della ricerca.

Destinatari del questionario:

GenitoriBibliotecari

I questionari compilati al 28 febbraio sono stati 910. Quelli utilizzati per le analisi successive (in cui non si sono per ora presi in considerazione i bibliotecari) 696.

Page 4: #Natidigitali 2014

1) L’atteggiamento dei genitori, soprattutto di bambini in età pre-scolare (53,3% dei rispondenti) e del primo ciclo della scuola dell’obbligo (34,6%), verso le nuove tecnologie di lettura dei libri.

2) La propensione a far usare ai propri figli i nuovi device (eReader, tablet, smartphone) per la lettura non scolastica; i benefit e le criticità percepite dai genitori stessi.

3) La relazione tra lettura di libri di carta e di libri digitali, le fonti di informazione, i canali di acquisto dei libri di carta e di quelli digitali.

4) I luoghi e i tempi di lettura dei figli e dei genitori assieme; per i libri di carta e quelli digitali.

Obiettivo dell’indagine sui genitori era di esaminare:

Obiettivo

Page 5: #Natidigitali 2014

696

89%

11%

55% da 31 a 40 anniEtà media: 39 anni

45% laureato 40% >400 libri in casa

1 figlio: 46%2 figli: 43%

Smartphone 77%

Tablet 57%

Pc (in casa) 88%

eReader 22%

L’indagine è stata condotta nei mesi di febbraio marzo 2014 attraverso un questionario somministrato via Internet. Il profilo dei rispondenti non è rappresentativo degli atteggiamenti dei genitori italiani ma di

quella parte più innovativa rispetto alle tecnologie e alla lettura.

Il profilo degli intervistati

Page 6: #Natidigitali 2014

2013

34,6% afferma di

aver utilizzato libri digitali per bambini

2012*

30,3% afferma di

aver utilizzato libri digitali per bambini

Voto(Scala 1-5)

App 4,11

eBook 2,25

Altro consultabile sul Web

1,35

Device su cui il bambino prevalentemente legge

* Indagine #NATIDIGITALIBase: 696 risposte

Andamento della lettura digitale dei libri per bambini

Aumenta di quasi 5 punti la propensione dei genitori a far leggere ai propri fligli libri digitali: soprattutto App, ed eBook

Page 7: #Natidigitali 2014

* Libri digitali: App, fabe e storie lette su e-reader, tablet, smartphoneBase: 696 risposte

72,6%

legge tutti i giorni libri di carta

16,1%

legge tutti i giorni e almeno una volta alla settimana libri digitali*

Correlazione con le fasce di età

Tutti i giorni: 79% (0-2 anni)83% (3-5 anni)71% (6-11 anni)38% (12-14 anni)

Tutti i giorni e almeno una volta alla settimana: 56% (0-2 anni)51% (3-5 anni)81% (6-11 anni)88% (12-14 anni)

Lettura dei libri e dei libri digitali

Page 8: #Natidigitali 2014

Cosa usa per leggere il digitale?

Tablet eReader Smartphone Computer

73%

22%

17%14%

Base: 696 risposte

Valori in %

Page 9: #Natidigitali 2014

Dove e su cosa si legge?

Valori in %

Domanda: [D11] «In quali occasioni prevalentemente il suo bambino legge libri cartacei?» [D25] «In quali occasioni prevalentemente il suo bambino legge libri digitali?»* Libri digitali: App, fabe e storie lette su e-reader, tablet, smartphoneBase: 696 risposte

Le occasioni di lettura dei libri (e i suoi plus)

Le occasioni di lettura sui device digitali (e i suoi loro) ><

Page 10: #Natidigitali 2014

È un’attività quotidiana come qualsiasi altro gioco

«In quali occasioni il suo bambino legge i libri di carta»?

Appena può. In ogni momento

Quando vuole lui

Quando vuole giocare. Uno dei giochi è leggere

Quando è triste, e voglio confortarlo

In qualsiasi momento

Va in cameretta, lo sceglie epoilo leggiamo insieme

Li leggiamo dopo cena

Li leggo io per lui, prima di andare a dormire

Quando è in bagno

Quando vuole approfondire un argomento

Li leggiamo ogni sera. Non sa leggere. Ma dasolo guarda le figure

Per rilassarci insieme

La relazione con il genitore

Lettura come gioco o approfondimento

Ogni momento e ogni luogo è buono per leggere un libro

Sul vasino

Ogni volta che può legge un libro

Domanda: [D11] «In quali occasioni il suo bambino legge libri di carta?»Base: 696 risposte

Page 11: #Natidigitali 2014

«In quali occasioni il suo bambino legge i libri di digitali»?

Per il piacere di storie alternative

In attesa nei luoghi pubblici, dove non ci sono alternative

In posti dove il libro sarebbe scomodoQuando ne ha voglia

Durante l’aerosol

Quando usa l’iPad, si apre l’appdei libri interattiviLa novità della

tecnologia e dei modi di raccontare le storie

La lettura condivisa nel gruppo dei pari

La praticità

In situazioni non diverse dai libri di carta

Domanda: [D25] «In quali occasioni il suo bambino legge libri digitali?»Base: 696 risposte

Sono momenti di gioco

Nel tempo libero, come per quelli di carta

Con gli amici

Con i cuginetti Nel week end, quandoabbiamo poco tempo

Page 12: #Natidigitali 2014

Domanda: [D12] «Quanto sono importanti i seguenti fattori in un libro?» [D27] «Quanto sono importanti i seguenti fattori in un libro digitale?» (1=meno importante / 5= molto importante)* Libri digitali: App, fabe e storie lette su e-reader, tablet, smartphoneBase: 696 risposte

Cosa è importante nei libri e cosa è importante nel digitale?

Valori in punteggio medio

Per me è importante:

L’aspetto educativo

L’intrattenimento, il divertimento

Gli stimoli all’immaginazione

Gli stimoli all’autonomia

3,89

4,66

4,21

3,98

Libro (di carta)

4,07

4,37

3,27

4,08

Libro digitale

=

+

+

+

Page 13: #Natidigitali 2014

Domanda: [D13] «Quali fonti usa prevalentemente per trovare un libro da leggere?» [D30] «Quali fonti usa prevalentemente per trovare un libro digitale da leggere?» * Libri digitali: App, fabe e storie lette su e-reader, tablet, smartphoneBase: 696 risposte

Valori in %

Come mi informo?

Per cercare i libri da leggere, uso prevalentemente:

Per cercare i libri digitali da leggere, uso prevalentemente:< >

Page 14: #Natidigitali 2014

«Il mio bambino non legge libri digitali perché?»

Domanda: [D19] «Il mio bambino non legge libri digitali perché…?»Base: 696 risposte

Ci sono pochi libri digitali

È troppo piccolo…

Con l’iPad facciamo altro. Non la lettura

È troppo piccola. Ma leggiamo insieme la carta

È troppo piccolo. Lo distrugge

È troppo piccola per apprezzare un libro digitale quanto uno di carta…

È troppo piccola. L’esperienza tattile alla sua età è fondamentale

È un motivo di distrazione

Page 15: #Natidigitali 2014

«La lettura di libri digitali può…»

Domanda: [D20] «Pensa che la lettura dei libri digitali possa…»Base: 696 risposte

Far perdere il piacere di toccare

Incoraggiare l’abitudine a stare troppo tempo davanti allo schermo

Creare problemidi vista

È associato a «giochini»

Prevale l’uso tecnologico

È un modo diverso di leggere, altrettanto importante e bello

Non vedo differenze significative

Carta o digitale èindifferente. Conta la storia

Non ci poniamo la questione

Page 16: #Natidigitali 2014

«Quali libri digitali? I titoli e i personaggi…»

Domanda: [D28] «Faccia uno o più esempi di libri digitali che ritiene di qualità».Base: 696 risposte

Page 17: #Natidigitali 2014

75%

(8,00-17,99€)

Libri App

59%

(1,00-4,99€)23%: gratis

38%:1-2,99 €

eBook

53%

(1,00-4,99€)10%: gratis

32%:3-4,99 €

«Qual è il prezzo?»

Valori in %

Page 18: #Natidigitali 2014

61%

Talvolta + Spesso

Libri

Leggere in un’altra lingua?

Libri digitali

55%

Talvolta + Spesso

Valori in %

Base: 696 risposte

Page 19: #Natidigitali 2014

Perché non si legge in digitale?

Domanda: [D19] «Il mio bambino non legge libri digitali perché…».* Libri digitali: e-book, app, e altri formati consultabili on-line (su pc)Base: 696 risposte

La mancanza di occasioni, il non

possesso

La non lettura digitale come principio

Valori in %

< >

Page 20: #Natidigitali 2014

>

>

Il libro digitale è: pratico, coinvolgente, aiuta l’apprendimento e l’autonomia

Il libro di carta è: magia, esperienze tattili, favorisce la concentrazione

Domanda: [D20] «Pensa che la lettura dei libri digitali per bambini possa…»* Libri digitali: e-book, app, e altri formati consultabili on-line (su pc)Base: 696 risposte

Valori in %

La lettura dei libri digitali puo…

Page 21: #Natidigitali 2014

Con chi legge i libri digitali?

Domanda: [D23] «Il suo bambino legge prevalentemente libri digitali…»* Libri digitali: e-book, app, e altri formati consultabili on-line (su pc)Base: 696 risposte

Valori in %

Fino a 2 anni: 100%3-5 anni: 72%

3-5 anni: 21%6-11 anni: 48%12-14 anni: 94%

Il mio bambino legge libri digitali…

Page 22: #Natidigitali 2014

Cosa dovrebbero avere i libri digitali*

Valori in % (max 4 indicazioni)

Domanda: [D26] «Secondo lei un libro digitale dovrebbe….»* Libri digitali: e-book, app, e altri formati consultabili on-line (su pc)Base: 696 risposte

I libri digitali dovrebbero…

Il valore autoriale ed editoriale

Il valore multimediale e tecnologico

>

>

Page 23: #Natidigitali 2014

Domanda: [D33] «Quanto la influenzano nell’acquisto di un libro per bambini i seguenti fattori?» (1=Poco / 5=Molto)* Libri digitali: e-book, app, e altri formati consultabili on-line (su pc). Base: 696 risposte

Valori in voto medio

Nell’acquisto di libri digitali sono influenzata da…

Cosa influenza l’acquisto di libri digitali ?

Page 24: #Natidigitali 2014

Grazie!