Download - mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà

Transcript
Page 1: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà

mod. Q4.2/4.2

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO

PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

RELAZIONE TECNICA - INTEGRAZIONE

dott. ing. RafDouglas C. Tommasi C., Ph.D.Tecnico Competente in Acustica

Consorzio DionigiPresidente

dott. Raoul C. Tommasi C.

cod. cliente

921

cod. commessa

ZAMORSCDMT14

cod. elaborato

R.01.I

R00 28/03/16 prima emissione AT RDCT RCT

revisione data descrizione readatto verificato approvato

Tutti i diritti riservati. È vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale senza il consenso scritto del Consorzio Dionigi.All rights reserved. Any reproduction in whole or in part without explicit written permission of Consorzio Dionigi is prohibited.

scala/e: 1:10.000

Page 2: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà

ZAMORSCDMT14 RELAZIONE TECNICA - INTEGRAZIONE

0. INTRODUZIONE ............................................................................................................ 2

1. STATO DI FATTO .......................................................................................................... 31.1. INQUADRAMENTO DELL'AREA ....................................................................................... 3 1.2. DESCRIZIONE DEL CICLO PRODUTTIVO .......................................................................... 4 1.3. PERIODI TIPICI DI ATTIVITÀ ........................................................................................... 4 1.4. OPERE DI MITIGAZIONE PRESENTI ................................................................................. 5

2. MISURA FONOMETRICA ............................................................................................ 6

3. CONCLUSIONI ............................................................................................................... 7

4. ALLEGATI ...................................................................................................................... 8

1

Page 3: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà

ZAMORSCDMT14 RELAZIONE TECNICA - INTEGRAZIONE

0. INTRODUZIONE

La presente integrazione alla Relazione Tecnica del Piano Comunale di

Classificazione Acustica (PCCA) di Morsano al Tagliamento è stata richie-

sta da ARPA FVG al punto 3.8 “Stesura della Zonizzazione Definitiva

(Z.I.).” del documento di Parere al Piano. Tale integrazione, alla quale è su-

bordinato il parere positivo del PCCA stesso, ha lo scopo di descrivere mag-

giormente in dettaglio l'attività di estrazione e lavorazione inerti sita nell'UT

n. 307, mediante una descrizione dello stato di fatto dell'area, la verifica del-

la sussistenza dei criteri di cui al punto 4.5 delle Linee Guida Regionali

(“Aree particolari”) e l'esecuzione di una misura fonometrica specifica.

2

Page 4: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà

ZAMORSCDMT14 RELAZIONE TECNICA - INTEGRAZIONE

1. STATO DI FATTO

1.1. INQUADRAMENTO DELL'AREA

L'UT n. 307 si trova all'estremo Est del Comune di Morsano al tagliamento,a contatto con il confinante Comune di Varmo (UD), e ospita al suo internoun impianto di trattamento e lavorazione inerti. L'area è delimitata a Norddalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal corso del Tagliamento. Inoltrel'UT è a diretto contatto, a Est, Sud e Ovest, con il Sito di Interesse Comuni-tario “Bosco di Golena del Torreano”.All'interno dell'UT n. 320, invece, posta a subito a Nord, sono presenti le va-sche di decantazione delle acque di lavaggio delle sabbie e ghiaie. Tale areanon presenta particolari sorgenti rumorose, eccezion fatta per la periodica ri-mozione dei limi con escavatore.

Immagine satellitare dell'area (Fonte: Bing Maps)

Per quanto riguarda il PCCA l'UT 307 è stata classificata in fase di Zonizza-zione Parametrica in Classe II; per permettere la continuazione dell'attivitàproduttiva tale Classe è stata innalzata in fase di Zonizzazione Aggregata inClasse III.

3

Page 5: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà

ZAMORSCDMT14 RELAZIONE TECNICA - INTEGRAZIONE

Estratto del PCCA

1.2. DESCRIZIONE DEL CICLO PRODUTTIVO

L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà produttiva attiva nel campo della la-vorazione di materiali inerti. Il materiale lapideo, trasportato in loco a partireda varie fonti di provenienza esterna – alveo, cave o scavi per opere civili edindustriali – è sottoposto a lavorazioni meccanico-fisiche che ne permettonola separazione in frazioni di diversa pezzatura.L'inerte grezzo viene trasportato da autocarri che lo scaricano nelle tramoggedi alimentazione da dove viene portato all'impianto di vagliatura e lavaggio.Parte del materiale risultante dal processo di selezione per granulometria èpronto all'impiego, e viene perciò stoccato nel piazzale o caricato diretta-mente su autocarro; il rimanente materiale viene invece inviato, tramite na-stro trasportatore, all'impianto di frantumazione. Il prodotto della frantuma-zione viene nuovamente vagliato; la sabbia che ne risulta viene inviataall'impianto di recupero ed asciugatura delle sabbie.Tutti gli impianti funzionano ad energia elettrica; la movimentazione delmateriale nel piazzale avviene mediante pala meccanica.

1.3. PERIODI TIPICI DI ATTIVITÀ

L'orario di attività dell'area va dalle 07:00 alle 17:00 dei giorni feriali. Da unconfronto con l'azienda è emerso che al momento le lavorazioni di macina-

4

Page 6: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà

ZAMORSCDMT14 RELAZIONE TECNICA - INTEGRAZIONE

zione, che sono quelle più impattanti dal punta di vista acustico, vengono ef-fettuate solo per un totale di 7 giorni al mese e con un orario ridotto (dalle08:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00). Nei periodi rimanenti vengono ef-fettuate solo le attività di movimentazione, stoccaggio e decantazione delmateriale.

1.4. OPERE DI MITIGAZIONE PRESENTI

L'Azienda ha di recente completato una serie di interventi finalizzati alla mi-tigazione del rumore prodotto dalla lavorazione del materiale inerte. In parti-colare, sono stati eseguiti i seguenti lavori:• Insonorizzazione dell'impianto di macinazione mediante l'installazio-

ne di pannelli fonoassorbenti;• Sostituzione della griglia metallica dell'impianto di vagliatura con una

griglia poliuretanica.

5

Page 7: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà

ZAMORSCDMT14 RELAZIONE TECNICA - INTEGRAZIONE

2. MISURA FONOMETRICA

Per la verifica della sostenibilità della Classe Acustica III per l'UT n. 307 èstata effettuata una misura fonometrica durante un periodo di ordinaria atti-vità dell'Azienda.

La misura è stata effettuata in posizione rialzata, in prossimità del confinedell'UT. Inoltre, la posizione del rilievo risulta essere all'esterno della fasciadi rispetto del rumore stradale della vicina arteria S.P. 40; in tal modo è pos-sibile escludere la presenza di un contributo del traffico veicolare nel livellosonoro misurato.

Per la maggior parte del periodo di misura era in funzione l'impianto di ma-cinazione, il quale tra le varie fasi di lavorazione è di gran lunga quella piùimpattante dal punto di vista acustico.

I valori misurati sono i seguenti:

intero periodo di misura:LAeq 57,9 dB(A); 95° percentile: 43,6 dB(A)

con l'impianto di macinazione attivo: LAeq 58,7 dB(A); 95° percentile: 57,9 dB(A)

senza impianto di macinazione:LAeq 49,1 dB(A); 95° percentile: 40,1 dB(A)

Il valore limite di immissione con cui tali valori vanno confrontati è pari, perla Classe Acustica III, a:

LAeq diurno (06:00-22:00): 60 dB(A)

Il calcolo del livello equivalente ha tenuto conto di eventuali componenti to-nali o impulsive, come richiesto dal DM 16 marzo 1998.Il report completo e dettagliato della misura fonometrica effettuata vienepresentato in allegato.

6

Page 8: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà

ZAMORSCDMT14 RELAZIONE TECNICA - INTEGRAZIONE

3. CONCLUSIONI

L'attività che la ditta Cave Teghil S.r.l. svolge all'interno dell'UT n. 307

comprende il trasporto, la movimentazione, la macinazione e la vagliatura di

materiale inerte di varie pezzature. Il fatto che non sia presente in loco alcu-

na attività né autorizzazione di tipo estrattivo esclude la possibilità di ricono-

scere l'UT “area di cava”, come specificato al punto 4.5 “Aree particolari”

delle Linee Guida regionali.

La decisione quindi di assegnare all'UT della Classe Acustica III, scelta ef-

fettuata in fase di elaborazione del PCCA per poter assicurare il prosegui-

mento delle lavorazioni, è coerente con i Criteri regionali (DGR 463/09).

Come richiesto da ARPA FVG è stata eseguita una misura fonometrica per

verifica della sostenibilità di tale scelta di classe. I risultati dei rilievi fono-

metrici hanno verificato che il limite acustico di immissione della Classe III

(60 dB(A)) è rispettato anche nella situazione più impattante dal punto di vi-

sta acustico (impianto di macinazione in funzione). Tale risultato è collegato

ai recenti interventi di mitigazione e contenimento del rumore che l'azienda

ha da poco concluso presso l'impianto di macinazione e quello di vagliatura.

Inoltre, si ricorda che nel periodo di riferimento diurno (06:00-22:00)

nell'area l'attività è presente per 10 h complessive (07:00-17:00); pertanto il

valore di LAeq diurno calcolato su tutto il periodo di riferimento (e non solo

sul periodo di misura) risulterebbe inferiore rispetto a quello misurato di ol-

tre 2 dB(A).

7

Page 9: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà

ZAMORSCDMT14 RELAZIONE TECNICA - INTEGRAZIONE

4. ALLEGATI

Si allegano:

- Report misura ID 3440

- Certificato di calibrazione del fonometro

8

Page 10: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà

Obiettivo del rilievo: Cave Teghil

Presso: campo libero

Documentazione fotografica del rilievo

SCHEDAMISUREBreve Periodo Diurno

Comune di Morsano

al Tagliamento ID: 3440

ID Datalogger:

Ora inizio misura:

Fonometro:

Indirizzo:

Coordinata X (ETRS89):

Coordinata Y (ETRS89):

1 0:32

HD2010 s/n 07051141098, HD2010PNW s/n 07011837, MK223 s/n 33808

Data:

Durata: 30' 46s

15/03/2016

Madrisio di Varmo (UD)

342.974

5.080.504

Attività di macinazione inerti fino alle ore 10:56 (LAeq=58,7 dB(A); P95=57,9).

In seguito, normale attività (movimentazione inerti, vagliatura): LAeq=49,1 dB(A); P95=40,1 dB(A)

Livello equivalente (escl. rumore di fondo)

P95 = 43,6 dB(A)

Livello equivalente (incl. rumore di fondo)

LAeq = 57,9 dB(A)

Note del tecnico:

Meteo: Sereno

Altezza palo (m): 4

Inquadramento

Grafico andamento LAeq Spettro in terzi d'ottava

Page 11: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà
Page 12: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà
Page 13: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà
Page 14: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà
Page 15: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà
Page 16: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà
Page 17: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà
Page 18: mod. Q4.2/4.2 C M T - comune.morsanoaltagliamento.pn.it · dalla Strada Provinciale n°40 e a Ovest dal ... tario “Bosco di Golena del ... L'azienda Cave Teghil S.r.l. è una realtà