Download - Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.

Transcript
Page 1: Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.

Milano, 22/23 novembre 2006

ENERGIAENERGIAFUTURAFUTURA

Le energie rinnovabiliLe energie rinnovabilie l’offerta SANPAOLOe l’offerta SANPAOLO

per le PMIper le PMI

Page 2: Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.

La BANCA si avvicina al TERRITORIO

•Le imprese agricole lombarde rappresentano un importante segmento di mercato inserite in contesto di agricoltura competitiva

•Le imprese agricole stanno progressivamente perdendo molti degli aiuti pubblici Comunitari e Nazionali : saper sfruttare ogni occasione oggi è sempre più difficile

•Le imprese agricole sono un importante segmento per il territorio e per la BANCA che intende investire in agricoltura partendo proprio dal territorio per:

Ascoltare

Proporre

Supportare

Page 3: Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.

SANPAOLO e AGRICOLTURA

Nei piani industriali della BANCA DEI TERRITORI al settore agricolo ed all’agricoltura lombarda è dedicato un particolare “focus” con iniziative di sostegno “mirate” e “strutturate”

Nei piani industriali della BANCA DEI TERRITORI al settore agricolo ed all’agricoltura lombarda è dedicato un particolare “focus” con iniziative di sostegno “mirate” e “strutturate”

Formazione continua sull’evoluzione delle Politiche Agricole Comunitarie – Nazionale e Regionali

…per poter “occupare” un territorio vasto bisogna saper

SODDISFARE AL MEGLIO LE ASPETTATIVE ED I BISOGNI DELLA CLIENTELA

…per poter “occupare” un territorio vasto bisogna saper

SODDISFARE AL MEGLIO LE ASPETTATIVE ED I BISOGNI DELLA CLIENTELA

La Banca stà “giocando” un RUOLO ATTIVO SUL TERRITORIO mediante:La Banca stà “giocando” un RUOLO ATTIVO SUL TERRITORIO mediante:

Inserimento di personale con formazione specialistica per migliorare la professionalità nelle relazioni

Attivazione di più di 100 Filiali sul Territorio in grado di relazionarsi al meglio con gli imprenditori agricoli: da intermediari stiamo diventando interlocutori

Page 4: Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.

LA SFIDA VINTA: RELAZIONE di QUALITA’

ASSOCIAZIONIENTI

LA BANCA

AZIENDE AGRICOLE

Page 5: Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.

Il Sanpaolo ha lanciato un programma di finanziamenti destinati a privati ed imprese a sostegno dell’energia pulita.

L’obiettivo è promuovere l’utilizzo di fonti rinnovabili e la produzione di energia attraverso sistemi ecocompatibili, come collettori solari termici, impianti fotovoltaici, a biomassa e di co-generazione.

20 progetti finanziati in Lombardia nel 2005, ad oggi più di 70 pratiche in corso di istruttoria!Il futuro è già presente, investendo si cresce!

SANPAOLO ed ENERGIA

Page 6: Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.

SANPAOLO ed ENERGIA: La proposta commerciale

Prestito EcoSanpaolo per privati che intendono installare pannelli solari fotovoltaici. E’ un prestito personale con una durata fino a 10 anni.

Plafond Energia per piccole imprese attive nel settore industria, artigianato, commercio, servizi e turismo.

Prestito Energia Verde riservato alle imprese agricole che intendono dotarsi di impianti per la produzione e vendita di energia pulita. E’ un finanziamento di credito agrario di medio lungo termine.

Sanpaolo Energy riservato alle imprese agricole di medio-grandi dimensioni che investono in impianti di produzione di energie da fonti rinnovabili e richiedono interventi sino a 6 milioni di euro!

Page 7: Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.

SANPAOLOSANPAOLO……più energia più energia

dalla tua Banca!dalla tua Banca!