Download - LEGENDA - LdP Progetti GIS...Legenda Z O N ET R IAL MG (D 1 4/68) Zone A - Parti di territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o particolare

Transcript
Page 1: LEGENDA - LdP Progetti GIS...Legenda Z O N ET R IAL MG (D 1 4/68) Zone A - Parti di territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o particolare

162163

164

165

166

167

169

170

rc

rc

rc

rc

ri1

ri1

ri1

ri1ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri1

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2

ri2 ri2ri2

ri2

ri2

ri2

se

MP_IC_05

MP_PA_01

AtIa

Md

pp

pppz

Sa

Sa

Si

Sr

Ss

Tr

Tt

Vf

Vf

Vf

Vp

Vp

Vr

Vr

Vr

Vr

Vr

Vr

Vr

Vr

Vr

Vr

Vr

VrVr

Es

Es

Es

Es

Es

Es

Es

Es

Es

Es

Pr

AC

AC

AC

AC

AC

AC

AC

AC

AC

AC

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

ASR

ASR

ASR

ASR

ASR

ASR

ASR

ASR

ASR

ASR

ASR

ASRASR

ASR

IPR

IRS

IRS

IRS

IRS

IRS

IRS

IRS

IRS

IRSIRS

IRS

IRS

IRS

IRS

IRU

IRU

IRU

IRU

NSM

NSM

NSM

NSM

NSM

NSMNSM

NSM

NSM

NSM

NSM

NSM

NSM

NSMNSM

NSM

NSM

NSM

NSM

NSM

NSM

NSM

NSM

NSM

NSP

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A

A A

A

A

A

A

A

A

AA

A

A

A

A

A

A

AA

A

AA

A

A

A

A

A A

A

A

A

A

A

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

BB

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

B

D

F

F

F

G

G

G

Legenda

ZONE TERRITORIALI OMOGENEE (DM 1444/68)Zone A - Parti di territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o particolare pregio ambientaleZone B - Parti di territorio totalmente o parzialmente edificate, diverse dalle zone AZone C - le parti del territorio destinate a nuovi complessi insediativi inedificateZone D - Parti di territorio destinate a insediamenti per impianti industriali o ad essi assimilatiZone E - Parti di territorio destinato ad usi agricoliZone F - Parti di territorio destinate ad attrezzature ed impianti di interesse generaleZone G - Parti di territorio di pertinenza fluvialeZone M/MA - Parti di territorio destinate alla mobilità

I TESSUTI URBANIAS - Ambiti storici o storicizzatiAC - Ambiti ad assetto consolidatoNSP - Nuclei storici della produzioneNSM - Nuclei storici minoriPOR - Preesistenze di origine ruraleIRU - Insediamenti residenziali unitariIRS - Insediamenti residenziali singolariIPR - Insediamenti produttivi recentiASR - Aggiunte singolari recenti

ATTUAZIONE DEL PIANOTipi di intervento

rc - Risanamento conservativore - Restaurori1 - Ristrutturazione edilizia 1ri2 - Ristrutturazione edilizia 2se - Sostituzione ediliziapvc - Permesso a costruire vigenteAllineamento dei piani

Modi di interventoPiani attuativi vigentiPiani attuativiInterventi convenzionati

DESTINAZIONI D'USOServizi e attrezzature di interesse comune

Af - Attrezzature ferroviarieS - Servizi e attrezzature di interesse comuneAp - Attrezzature di pubblico interesseApc - Attrezzature per la Protezione civileAt - Attrezzature tecnologicheSc - Servizi per la cultura e lo spettacoloSi - Servizi per l'istruzioneSm - Servizi per la pubblica amministrazioneSr - Servizi per il cultoSs - Servizi sanitariSa - Servizi associativiAs - Attrezzature sportiveVs - Verde sportivoVp - Verde pubblicopp - Parcheggi pubblici

Attività produttive e terziarieIa - Industriale artigianaleMd - Magazzini, depositiTc - Terziario commercialeTd - Terziario direzionaleTm - Aree di servizio, autolavaggiTr - Terziario ricettivoTt - Terziario turistico

Spazi apertipz - Piazzepr - Parcheggi privatiVr - Aree a Verde privato di valore ecologico e ambientaleVf - Aree fluviali di connessione ecologica e fruitivaGiardini di edifici storici

StatoEs - EsistentePr - Progetto

ALTRI ELEMENTI DEL PIANOAree sottoposte a esproprio

!!

!

! ! !

!!

!

!!! Limite del centro abitatoAmbiti agricoli di coronaSedimi edificati

# Edifici nel territorio extraurbano sottoposti a schedatura

LEGENDA

Regolamento Urbanistico

scala 1:2.000

Sindaco e assessore all'urbanisticaGiovanni MorgantiResponsabile del procedimentoGianmarco PandolfiniGarante della comunicazioneCarmela Ascantini

dicembre 2014

Progettoarch. Roberto VezzosiStudi geologicidott. Alberto TomeiCartografiedott. Massimo Tofanelli

MONTEPIANO, RISUBBIANI