Download - Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

Transcript
Page 1: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

Le Decisioni di Fertilita’

Page 2: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

Le Decisioni di Fertilita’

• L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui.

• A livello macro l'offerta di lavoro dipende dalla aggregazione delle decisioni di partecipazione al lavoro degli individui e dalle decisioni procreative che determinano la grandezza della popolazione.

Page 3: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• Le decisioni di lavoro soprattutto delle donne sono in qualche misura correlate a quella di procreazione

• Ruolo importante delle decisioni di fertilita’ prese dalla famiglia.

• Il primo saggio di economia della popolazione e’ quello di Thomas Malthus nel 1798. Essay on the Principle of Population.

Page 4: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• Secondo questo approccio

• al crescere del reddito al di sopra del livello di sussistenza

• Y>Y*

• uomini e donne si sposano prima

• e fanno piu’ figli.

Page 5: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

La conseguenza inevitabile e’ una crescita della dimensione della popolazione.

• La popolazione addizionale entra in un mondo dove le risorse naturali (come il cibo e il carburante)

• non cresce di un ammontare sufficiente al mantenimento di una piu’ ampia popolazione.

• Questo implica una maggior competizione per le risorse scarse e una caduta dei redditi.

Page 6: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• Se i redditi cadono al di sotto del livello di sussistenza

• Y<Y*• gli individui riaggiustano il loro

comportamento, • si sposano piu’ tardi e fanno meno figli. • Esiste quindi una relazione positiva tra

reddito e fertilita’.

Page 7: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• Secondo Malthus dunque ci sono effetti reddito:

• al crescere del reddito le famiglie vogliono piu’ figli.

• Che cosa dovremmo aspettarci dai dati?• Paesi piu’ poveri con meno figli e paesi

piu’ ricchi con piu’ figli.• Mentre osserviamo l’opposto …..

Page 8: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• Il modello di Malthus non predice correttamente cio’ che avviene nelle societa’ moderne:

• Infatti all’aumento del reddito pro capite i tassi di fertilita’ non aumentano ma diminuiscono.

• Se confrontiamo paesi ad alto reddito e paesi a basso reddito :

• il tasso di fertilita’ e’ piu’ basso nei paesi piu’ ricchi.

Page 9: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• L’analisi della fertilita’ viene dimenticata dagli economisti per molti decenni fino agli anni sessanta quando Gary Becker (premio Nobel per l’Economia)

• pubblica una serie di articoli che riportano le decisioni familiari di procreazione al centro delle analisi microeconomiche.

 

Page 10: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• Negli importanti articoli di questi anni, Becker (1973) generalizza il modello di Malthus con l’argomentazione che la fertilita’ risponde:

• non solo al reddito

• ma anche ai cambiamenti nei prezzi.

Page 11: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• I figli hanno un costo • costi diretti : abbigliamento, scuola, cibo , casa• costi indiretti: guadagni perduti di chi si

occupa principalmente di loro e che negli anni della loro cura deve lasciare il mercato del lavoro

• le stime mostrano che nei paesi avanzati si tratta di almeno 100.000 euro.

Page 12: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• L’utilita’ della famiglia dipende da

U= U (N, X)

• Dove N e’ il numero dei figli e X sono tutti gli altri beni di consumo.

• Entrambi sono “beni” quindi la famiglia desidera avere piu’ figli e piu’ beni

Page 13: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• Le attivita’ di consumo della famiglia tuttavia sono limitate dal vincolo di bilancio cioe’ dal reddito disponibile

I e dal prezzo dei beni .

I = pnN + pxX

pn e’ il prezzo di un figlio in piu’, mentre

px e’ il prezzo degli altri beni di consumo.

Page 14: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.
Page 15: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• La famiglia massimizza l’utilita’ scegliendo il punto P dove la curva di indifferenza e’ tangente alla retta di bilancio.

• La soluzione di tangenza al punto P implica che l’ultimo euro speso nei figli produce tanta utilita’ come l’ultimo euro speso nei beni di consumo.

• In questo schema i figli sono trattati come un altro bene nel paniere di consumo della famiglia.

Page 16: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• Il modello standard puo’ essere usato per analizzare che cosa succede alla fertilita’ quando variano prezzi e redditi.

  Effetto reddito. • Se aumenta il reddito e i prezzi restano costanti

la retta di bilancio si sposta verso destra.• da Po a P1 la famiglia avra’ piu’ figli (figli beni

normali).  

Page 17: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.
Page 18: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• Effetto sostituzione.

• Un aumento del costo di avere figli muove la retta di bilancio verso sinistra. Al nuovo punto la famiglia desidera avere meno figli.

Page 19: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

Il modello di fertilita’ e’stato stimato nel modo seguente: 

N = pn + I +…altre variabili il coefficiente misura la variazione del

numero di figli associato ad una variazione di 1 unita’ di prezzo dei figli,

mentre il coefficiente misura la variazione di 1 unita’ del reddito.

Page 20: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• I figli sono costosi non solo in termini di costi diretti ma anche in termini di guadagni perduti.

• In societa’ dove e’ la madre che prende cura dei figli prevalentemente,

• il costo dei figli dipende dal valore del tempo della madre (W).

Page 21: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• Molti studi hanno stimato il modello usando il salario della madre come misura del costo dei figli

• (Mincer 1963, Heckman 1990. Willis 1973.)

Page 22: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• I dati hanno mostrato una correlazione negativa tra prezzo del tempo della madre (W) e numero di figli.

• La relazione tra salario della madre e numero dei figli e’ significativa e importante:

• 10% aumento di W riduce la domanda di figli del 3%.

• La relazione tra fertilita’ e reddito familiare invece e’ piuttosto bassa e poco significativa: 10 % di I (reddito) aumenta la domanda di figli di meno 0.4%.

Page 23: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• Perche’ la spiegazione di Malthus fallisce di predire cio’ che accade alla fertilita’ quando i paesi diventano piu’ ricchi?

• Dopo tutto, piu’ alti standard di vita sono il risultato di aumenti dei salari reali dei lavoratori.

Page 24: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• La crescita economica ha anche aumentato il costo dei figli.

• Poiche’ la fertilita’ dipende maggiormente da variazioni del prezzo non e’ sorprendente che gli aumenti nel reddito reale e nei salari che accompagnano la crescita economica riducano la fertilita’ della popolazione

• Prevale l’effetto sostituzione.

Page 25: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• I modelli di fertilita’ sono stati ampliati in vario modo.

• Un interessante e convincente argomento e’ quello secondo cui le famiglie non ricevono utilita’ solo dal numero dei figli, ma anche dalla loro qualita’ ( Becker e Willis 1981)

• In altre parole molte delle spese per i figli nei paesi avanzati riguardano investimenti nel capitale umano dei figli (istruzione, salute etc).

Page 26: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• L’analisi del rapporto quantita’- qualita’ ha portato alla scoperta di una importante relazione:

• La qualita’ dei figli puo’ essere misurata dal numero di anni di studio che i figli seguono.

• Il costo marginale di un figlio in piu’ dipende dal livello di studio scelto per i figli.

• Il prezzo dei figli e’ piu’ alto se si desidera un piu’ alto titolo di studio.

Page 27: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• Quindi il costo di avere un figlio in piu’ aumenta quando le famiglie vogliono figli di alta qualita’.

• Le implicazioni di lungo periodo per l’offerta di lavoro sono chiare:

• se aumenta il reddito, le famiglie avranno meno figli ma piu’ istruiti.

Page 28: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• Questo non appare vero dai dati dell’ultimo ventennio

• Vediamo che il trend e cambiato

• Ora nei paesi a piu’ bassa partecipazione i tassi di fertilita’ sono anche bassi

Page 29: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

Women’s employment rates and fertility in Europe (2000)

Finland

FranceIreland

DenmarkNetherlands

UKBelgium

Portugal Sweden

Austra

GermanyGreece

SpainItaly

1

1 ,1

1 ,2

1 ,3

1 ,4

1 ,5

1 ,6

1 ,7

1 ,8

1 ,9

2

30 35 40 45 50 5 5 60 65 70 75

employment rat e

TFR

Page 30: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

Cross-countries correlation between TFR and female participation

Page 31: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

Le interpretazioni hanno a che fare con i seguenti aspetti

• 1)   rigidita dei mercati del lavoro : indicatori scarso part-time e alta disoccupazione

• 2)   offerta di servizi pubblici e dei servizi privati

• 3)   Struttura della famiglia

Page 32: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.
Page 33: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

Part-time and fertility in Europe (2000)

Fran ce

Ireland

Luxembou rg

Denmark

Finland

The Netherland s

Belgiu m

UKSweden

Portug al

Germany

Austria

Greece

ItalySp ain

0

1 0

2 0

3 0

4 0

5 0

1 1,25 1,5 1 ,75 2

TFR

per

cen

tag

e o

f p

art-

tim

e w

ork

ers

Page 34: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

Youth unemployment in Europe (2000)

... and women's employment rates

ItalyGreece

Spain

Finland

France

Belgium

UKSweden

DenmarkNetherlands

PortugalGermany

AustriaLuxembourgIreland

0

5

10

15

20

25

30

35

30 35 40 45 50 55 60 65 70 75

employment rate

yout

h un

mep

loym

ent r

ate

… and fertility

Spain

ItalyGreece

AustriaGermany

PortugalSweden

UKBelgium

Denmark

LuxembourgThe Netherlands

Finland

France

Irland

0

5

10

15

20

25

30

35

1 1,25 1,5 1,75 2

TFR

Page 35: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

Proportion of children using childcare (2000)

Page 36: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

Childcare availability and fertility in Europe (2000)

France

Ireland

Denmark

Finland

The Netherlands

BelgiumUK

Portugal

Sweden

Germany

Greece A ustriaSpain

Italy

0

10

20

30

40

50

60

70

1 1 ,25 1,5 1 ,75 2

T FR

per

cent

age

of

child

ren

wh

o at

tend

a p

rep

rim

ary

scho

ol

Page 37: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.

• Altre differenze stanno nelle forme familiari

• Se I figli vivono a lungo in famiglia si sposano tardi e hanno figli piu tardi e hanno meno figli

Page 38: Le Decisioni di Fertilita. L'offerta di lavoro descrive il fattore di produzione che risulta dall'attivita' di lavoro degli individui. A livello macro.