Download - LE CITTÀ IN FESTA 18 ottobre 30 novembre 2016 segui l ...events.veneziaunica.it/files/autunno_eventi2016_0.pdf · Confereenza a cura del dott. ... Da Venezia a Torino, ... veneziani

Transcript

MARGHERA

MESTRE

FAVARO

CARPENEDO

ZELARINO

CATENE

DESE

TESSERA

MALCONTENTA

CAMPALTO

TRIVIGNANO

GAZZERA

CHIRIGNAGO

VENEZIA

MURANO

BURANO

PELLESTRINA

LIDO

SANT’ERASMO

13 settembre30 novembre 2016

LE CITTÀ IN FESTA 18 ottobre_30 novembre 2016 segui l’Autunno su www.veneziaunica.it

si ringrazia

in collaborazione con le MUNICIPALITÀ del Comune di Venezia

partner tecnico

Dopo il successo dell’anno scorso torna “Le Città in Festa - Autunno”, il ricco e variegato programma di iniziative, concerti e mostre, su tutto il territorio comunale.Dal 13 settembre al 30 novembre, da San Michele a San Martino, oltre 300 eventi diffusi nelle città di Venezia all’insegna dell’arte, dello sport, della musica e dell’intrattenimento per soddisfare tutti i gusti e il pubblico di qualsiasi età.Una manifestazione che è cresciuta nel tempo grazie alla collaborazione di numerosi soggetti privati che si sono messi a disposizione per valorizzare esperienze presenti nella nostra comunità, facendole emergere e mettendole in rete.Un’idea semplice, ma efficace per proporre occasioni di incontro e partecipazione, per stare insieme e vivere le città.

Le Città in Festa vi aspettano.

Luigi BrugnaroSindaco di Venezia

www.comune.venezia.itwww.veneziaunica.it

Venezia Unica @veneziaunica

#lecittainfesta

MOSTRE IN CORSO

MESTRE

ICONE SACRE La Madre di Dio tra Oriente

e Occidente fino al 19 ottobre Provvederia, Via Palazzo e sede

Banco San Marco, Via Verdi 1 Mestre

MESTRE

MOSTRA D’ARTI GRAFICHE E PITTORICHE

fino al 26 ottobre Galleria Luigi Sturzo Mestre h. 10-12 (festivo) h. 17-18 (feriale)

VENEZIA

ABISSI Mostra del IX Concorso

Internazionale di Fotografia Subacquea, Abissi Città di Venezia

fino al 30 ottobre Museo di Storia Naturale

Santa Croce - Venezia h. 10-18

VENEZIA

LUCE ACQUA VENTO Personale di Gabriella

Capodiferro, a cura di Enzo di Martino. Durante la mostra performance teatrali e laboratori con l’artista (ingresso libero, chiuso il lunedì)

fino al 6 novembre Schola dell’Arte dei Tiraoro e

Battioro, San Stae - Venezia h. 10-18

VENEZIA

RIVUS ALTUS 10.000 frammenti visivi dal

Ponte di Rialto fino al 27 novembre

Centro Don Orione Artigianelli, Zattere - Venezia

VENEZIA

CULTURE CHANEL La donna che legge fino all’8 gennaio 2017 Ca’ Pesaro, Galleria

Internazionale d’Arte Moderna Venezia

MURANO

MURANO OGGI Le eccellenze del vetro

contemporaneo fino al 25 aprile 2017 Museo del Vetro, Sala

BrandolinI - Murano h. 10-18

OTTOBRE18mar/tue

MESTRE

DEPARTURES “Second Life

Uno sguardo a Oriente” Film di Yojiro Takita (130’) Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 16.30/21

OTTOBRE19mer/wed

MESTRE

SCAFFALE APERTO ”Incontri con gli autori” Presentazione del libro Gigi

Candiani. Atmosfere Rarefatte di Alain Chivilò

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 18

OTTOBRE20gio/thu

VENEZIA

MASSIMO SVILUPPO DELL’ARSENALE

Visita guidata alla Darsena Nuovissima e all’Area delle Galeazze

Arsenale, Castello - Venezia h. 14.30

LIDO

CELEBRAZIONI IN MEMORIA DI NAZARIO SAURO

Sacrario, Riviera Santa Maria Elisabetta - Lido h. 15.30

MESTRE

TRACCE CONSAPEVOLI Presentazione del libro

Tracce consapevoli, Pensieri ricostruttivi sul vuoto da mastectomia

Presenta Gabriela Camozzi Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 16.30

MESTRE

DOLLS “Second Life

Uno sguardo a Oriente” Film di Takeshi Kitano (113’) Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 16.30/21

MESTRE

MESTHRILLER anteprima Fulvio Ervas presenta il libro

Pericolo giallo (Marcos y Marcos) Info: mesthriller.it

Biblioteca Civica VEZ - Mestre h. 18

MESTRE

60. CORSO DI MICOLOGICA

Aula Magna I.T.I.S. Zuccante, Via Baglioni - Mestre

h. 20.30-22

OTTOBRE21ven/fri

VENEZIA

MAZZORBO L’antico Maggior Borgo lagunare

Visita guidata Isola di Mazzorbo - Venezia h. 16

GAZZERA

GIALLO ITALIANO Conferenza Centro Civico Manin, Via Rio

Cimetto 32 - Gazzera h. 16

MESTRE

INCONTRO CON IL GEOLOGO

Alla ricerca di Ulisse con Giuliano Semenzato Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 17.30

OTTOBRE27gio/thu

VENEZIA

LA CHIESA DEI GESUITI E L’ORATORIO DEI CROCIFERI

Visita guidata Venezia h. 15.30

MESTRE

SCHERMO D’AUTORE Shakespeare era inglese?

Incontri con i registi, a cura di Alicia Maksimova

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 17.30

MESTRE

LA NOSTRA STORIA SAN GIROLAMO storia e

spiritualità del Castelnuovo Convegno con don Gianni

Bernardi, parroco di San Lorenzo; d.ssa Silvia Marchiori, storica dell’arte; arch. Francesco Trovò, della Soprintendenza di Venezia; prof. Roberto Stevanato del Centro Studi Storici.

Aula Magna, Centro Santa Maria delle Grazie h. 17.30

MESTRE

MESTHRILLER anteprima Matteo Strukul presenta i libri

I Medici. Una dinastia al potere (Newton Compton) e Il sangue dei baroni (Fanucci) Biblioteca Civica VEZ - Mestre h. 18

MESTRE

DONNE ALL’OPERA Azioni di donne tra cultura

scienza e società Officina del Gusto, Via Sarpi Mestre h. 18.15

MESTRE

60. CORSO DI MICOLOGICA

Aula Magna I.T.I.S. Zuccante, Via Baglioni - Mestre

h. 20.30-22

OTTOBRE28ven/fri

MARGHERA

RIDE WITH US 2016 Da Venezia a Torino,

pedalando per salute e clima Prologo Venezia – Marghera,

partenza ufficiale del Tour Marghera

MARGHERA

BUON COMPLEANNO VAPORE!

60 ore di maratona live “30days X 30years”

Al Vapore - Marghera P.le Candiani - Mestre

GAZZERA

GIALLO ITALIANO Conferenza Centro Civico Manin, Via Rio

Cimetto 32 -Gazzera h. 16

MESTRE

FOTOGRAFIA MON AMOUR Astrazioni

Opere di Paolo Croci Inaugurazione h. 18 fino al 27 novembre Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 16-20

LIDO

1866 -2016. 150° ANNIVERSARIO DELL’ANNESSIONE DEL VENETO ALL’ITALIA

Conferenza con E. Beggiato Hotel Villa Pannonia - Lido

h. 17.30

MESTRE

È ARRIVATA MIA FIGLIA “Cinema Senza Barriere” Film di Anna Muylaert Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 18

CAMPALTO

TRUE COLORS Viaggio nell’India del Nord Racconti di viaggio ed

esposizione di fotografie di Francesca Rismondo e Elena Brugnerotto

Centro Polifuzionale G. Pascoli Campalto h. 18.30

VENEZIA

SFARE “Oasi Vicine – La città e i percorsi” Gruppo CI-VE Teatrino Groggia - Venezia h. 21

OTTOBRE29sab/sat

VENEZIA

GLI ATELIER CADORIN Una dinastia di artisti veneziani

fino al 27 marzo 2017 Palazzo Fortuny - Venezia

MARGHERA

BUON COMPLEANNO VAPORE!

60 ore di maratona live “30days X 30years”

Al Vapore - Marghera

MESTRE

LA NOSTRA STORIA Visita guidata della Chiesa, a

cura dell’architetto Stefano Bataglia

Chiesa di San Girolamo Mestre h. 10

CAMPALTO

TRUE COLORS Viaggio nell’India del Nord (vedi venerdì 28 ottobre) Centro Polifuzionale G. Pascoli Campalto h. 16-18

MESTRE

SIOR TODERO BRONTOLON

“Divertiamoci a Teatro 2016/17” Compagnia Ribalta Veneta Teatro Toniolo, P.tta Cesare

Battisti - Mestre h. 16.30

MESTRE

CAPOLAVORI INEDITI DA COLLEZIONI PRIVATE MESTRINE

Inaugurazione h. 17 fino al 13 novembre Sala Provvederia, Via Torre

Belfredo - Mestre

CHIRIGNAGO

FESTA DI SAN MARTINO Esposizione e rievocazioni

storiche tra ruralità e leggenda. Vendita di prodotti agricoli stagionali, castagnata con vino novello, cavalli, carrozze e zucchero filato per bambini

Piazza San Giorgio - Chirignago

MESTRE

MOSTRA D’ARTI GRAFICHE E PITTORICHE

fino al 20 novembre Galleria Luigi Sturzo Mestre

MESTRE

ESTEMPORANEA DI PITTURA

Via Mestrina - Mestre h. 9-19

VENEZIA

RITORNO A VENEZIA Visita guidata alla mostra

Ippolito Caffi 1809-1866. Tra Venezia e l’Oriente, a cura del dott. Matteo Piccolo

Ritrovo davanti al Museo Correr - Venezia h. 10

GAZZERA

BATEMO SAN MARTIN Pomeriggio per bambini e

famiglie con laboratorio per la reallizzazione dei tradizionali San Martino di pasta frolla

Auditorium Frassati, Via Asseggiano 2 - Gazzera h. 15_18

CAMPALTO

TRUE COLORS Viaggio nell’India del Nord (vedi venerdì 28 ottobre) Centro Polifuzionale G. Pascoli Campalto h. 16-18

VENEZIA

AQUAGRANDA (vedi venerdì 4 novembre) Teatro La Fenice, Campo San

Fantin - Venezia h. 19

NOVEMBRE06dom/sun

CHIRIGNAGO

FESTA DI SAN MARTINO (vedi sabato 5 novembre) Piazza San Giorgio - Chirignago

MESTRE

60. CORSO DI MICOLOGICA

Parcheggio Bosco Ottolenghi - Mestre h. 9-11

MARGHERA

FESTA DI SAN MARTINO Piazzale della Chiesa della

Madonna della Salute Marghera h. 10-12/14.30-18.30

CARPENEDO

CASTAGNATA Festa di chiusura del

programma di attività del Forte Forte Carpenedo - Mestre h. 14

ZELARINO

FESTA DEGLI ANZIANI Casa delle Associazioni

Via Pomi 3 - Zelarino h. 15

VENEZIA

AQUAGRANDA (vedi venerdì 4 novembre) Teatro La Fenice, Campo San

Fantin - Venezia h. 15.30

MESTRE

CAMERA A ORE “Divertiamoci a Teatro 2016/17” Gruppo Teatrale Caorlotto Teatro Momo, Via Dante

Mestre h. 16

CAMPALTO

SERATA DI POESIE Aula Magna, Istituto Gramsci

Campalto h. 17-20

NOVEMBRE07lun/mon

VENEZIA

BLACKBOX Festival della scenografia e del

costume teatrale fino al’11 novembre Fondazione Giorgio Cini, Isola

di San Giorgio - Venezia

NOVEMBRE08mar/tue

MESTRE

SPERANZA Conferenza Speranza

e previsione del futuro nel pensiero antico: tra determinismo e antideterminismo, relatore Stefano Maso

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 16

VENEZIA

AQUAGRANDA (vedi venerdì 4 novembre) Teatro La Fenice, Campo San

Fantin - Venezia h. 19

MESTRE

IL FIGLIO DI SAUL “Second Life – Dopo la Prima”

Film di László Nemes (107’) Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 21

NOVEMBRE09mer/wed

VENEZIA

FESTA PATRONALE DI SAN MARTINO A cura della Parrocchia di

San Martino fino al 12 novembre Chiesa di San Martino Vescovo,

Castello - Venezia

LIDO

LE ALTANE DI VENEZIA Presentazione del libro Le

altane di Venezia di Giorgiana Bacchin e Elisabetta Pasqualin

Centro Culturale Hugo Pratt Lido h. 18

MESTRE

CABARET “Io Sono Teatro 2016/17” Musical della Compagnia della

Rancia, con Giampiero Ingrassia Teatro Toniolo, P.tta Cesare

Battisti - Mestre h. 19.30

NOVEMBRE13dom/sun

ZELARINO

SAN MARTINO A FORTE MEZZACAPO (vedi sabato 12 novembre) Forte Mezzacapo, Via

Scaramuzza 82 - Zelarino h. 10.30-23

ZELARINO

FESTA DI SAN MARTINO Giochi per bambini, lotteria,

taglio del San Martino gigante Patronato - P.le S. Lorenzo Giustiniani 1 - Cipressina h. 14.30-17.30

MESTRE

LA BELLA E LA BESTIA “Domenica a Teatro 2016/17” Stivalaccio Teatro Teatro Momo, Via Dante

Mestre h. 15/17

VENEZIA

AQUAGRANDA (vedi venerdì 4 novembre) Teatro La Fenice, Campo San

Fantin - Venezia h. 15.30

CAMPALTO

TRUE COLORS Viaggio nell’India del Nord (vedi venerdì 28 ottobre) Centro Polifuzionale G. Pascoli Campalto h. 10-18

MESTRE

CABARET (vedi mercoledì 9 novembre) Teatro Toniolo, P.tta Cesare

Battisti - Mestre h. 16.30

FAVARO

UN DELITTO QUASI PERFETTO PER LE SORELLE FIASCHETTO

Spettacolo teatrale Auditorium L. Sbrogiò

Via Gobbi 19 - Favaro h. 16.30

MESTRE

LA PECORA NERA Spettacolo per bambini dai 3 ai 9 anni

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 17

NOVEMBRE15mar/tue

VENEZIA

CUCÙ “Oasi dei Piccoli” Laboratorio-spettacolo per

bambini da 1 a 5 anni a cura di Ketti Grunchi, La Piccionaia

Teatrino Groggia - Venezia h. 16

MESTRE

IL CASO SPOTLIGHT “Second Life – Dopo la Prima” Film di Thomas McCarthy (128’) Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 16.30/21

LIDO

INTRIGO VENEZIANO / CRIMINI IN LAGUNA Presentazione del romanzo

Intrigo Veneziano e dei racconti noir Crimini in laguna di Andrea Curcione

Centro Culturale Hugo Pratt Lido h. 17.30

NOVEMBRE16mer/wed

MESTRE

MEN AND WOMEN OF LETTERS AND THE HISTORY BEHIND THEM

Conferenzaa Le ribellioni della dinastia Stuart del 1715 e 1745 a seguito della cosiddetta Rivoluzione gloriosa e come sono state viste nel canto e nella poesia, a cura di Michael Gluckstern

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 17.30

NOVEMBRE17gio/thu

MESTRE

DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES

“Cinema senza barriere” Film di Jaco Van Dormae Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 18

MESTRE

MESTHRILLER Lezioni di giallo Felice Galatioto presenta Giallo

“mimosa”, ovvero giallo-donna Biblioteca Civica VEZ - Mestre h. 18

MESTRE

DONNE ALL’OPERA Azioni di donne tra cultura

scienza e società Officina del Gusto, Via Sarpi Mestre h. 18.15

MESTRE

60. CORSO DI MICOLOGICA

Aula Magna I.T.I.S. Zuccante, Via Baglioni - Mestre

h. 20.30-22

NOVEMBRE18ven/fri

MESTRE

TESTIMONIANZE DI VITA MESTRINA

Tavola rotonda di presentazione del volume Mestre Forma Urbis. Da Porto Marghera alla Città futura

a cura del prof. Roberto Stevanato e dell’avv. Ugo Ticozzi. Dialogherà con gli autori il dott. Tiziano Graziottin del Gazzettino

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 17.30

MESTRE

MESTHRILLER Davide Busato presenta

I serial killer della Serenissima (Helvetia)

Libreria Ubik, Via Poerio 6 - Mestre h. 18.30

LIDO

LO STORICO DUALISMO SUI DOGI

Conferenza Tommaso Mocenigo e Francesco Foscari: Coltivar el mar e lassar star a tera?

Hotel Villa Pannonia - Lido h. 17.30

MESTRE

AVVENTURE NEL MONDO Cambogia, dalle antiche

vestigia a un futuro tutto da scrivere...

di Veronica Vento e Dario Codato Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 21

MESTRE

CAFÉ NOIR Il Bianco e il Nero

“Candiani Groove” Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 21

MARGHERA

YES, THE BLUES! Ralph Mattews Blues Band

“30days X 30years” Al Vapore - Marghera h. 21

VENEZIA

UNA FAMIGLIA “Oasi Vicine – La città e i percorsi” Regia di Alberta Toninato, Kairos Teatrino Groggia - Venezia h. 21

OTTOBRE22sab/sat

VENEZIA

IV VENICE FASHION NIGHT fino al 29 ottobre www.veneziadavivere.com Arsenale di Venezia e altre

location in città

MESTRE

SIOR BORTOLO, ARLECCHINO E COLOMBINA

Spettacolo dialettale in omaggio dello scultore Gianni Aricò

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 16.30

FAVARO

PIAZZE SONORE Max & Seventh Sound Disco dance 70’ Piazza fronte Municipalità

Favaro h. 17_20

GAZZERA

SUONI IN MOVIMENTO Bloko Intestinhao 30 percussionisti di Samba da

Rua, esibizione itinerante Via Gazzera alta h. 18_20

MESTRE

HEART STRUM Persian Classical Music Improvisation

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 21

MARGHERA

30 IN JAZZ Marcello Tonolo & friends

Omaggio a Maurizio Caldura e Marco Tamburini due grandi musicisti, compositori insegnanti, animatori della scena culturale locale e nazionale e amici del Vapore “30days X 30years” Al Vapore - Marghera h. 21

OTTOBRE23dom/sun

STRAMESTREVENEZIA

XXX VENICE MARATHON Partenza da Villa Pisani di Stra e arrivo in Piazza San Marco

MESTRE

COMMEDIA Aula Magna Parrocchiale, Viale

Don Sturzo - Mestre h. 16

VENEZIA

STORIE PER RIDERE “Oasi dei Piccoli” Ullallà Teatro (dai 4 anni) Teatrino Groggia - Venezia h. 16

MESTRE

JAZZ AT CONSERVATORY “Candiani Groove”

ConsVi Quintet e Jazz.Deep.Art.Men Quintet

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 18

MARGHERA

ESSERE O NON ESSERE... DI MARGHERA

Trent’anni di teatro in città con Cafè Sconcerto, Paola Brolati, Doroversi, Linda Bobbo, Susy Danesin, Gaetano Ruocco Guadagno, Cristiano Rossetto Al Vapore - Marghera h. 19

OTTOBRE25mar/tue

VENEZIA

BACHaro TOUR Ascolto delle suite di

violoncello di J.S. Bach in un percorso enogastronomico tra i bacari di Venezia

www.radiocafoscari.it dalle h. 18.15

MESTRE

LA TOMBA DELLE LUCCIOLE

“Second Life Uno sguardo a Oriente”

Film di Isao Takahata (90’) Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 16.30/21

OTTOBRE26mer/wed

MESTRE

INCONTRI-CONFRONTI SULLA SOSTENIBILITÀ

Riassetta eticamente il tuo cellulare Connettiti con i crimini contro

l’umanità e i disastri ambientali che stai producendo in Africa con le tecnologie elettroniche

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 17.30

OTTOBRE30dom/sun

MESTRE

VIVAPIRAGHETTO Laboratorio di Halloween Parco Piraghetto - Mestre h. 14.30

MESTRE

DON CHISCIOTTE “Domenica a Teatro 2016/17” Fondazione T.R.G. Teatro Momo, Via Dante

Mestre h. 17

MARGHERA

BUON COMPLEANNO VAPORE!

60 ore di maratona live “30days X 30years”

Al Vapore - Marghera

OTTOBRE31lun/mon

CARPENEDO

HALLOWEEN Dal pomeriggio a sera

spettacoli di animazione e itinerario nei corridoi del Forte

Forte Carpenedo - Mestre

NOVEMBRE01mar/tue

vCOMUNE DI

VENEZIA

OGNISSANTI

MESTRE

VI RASSEGNA ORGANISTICA

Chiesa di S. Rita da Cascia, Riviera Silvio Trentin - Mestre h. 17

NOVEMBRE02mer/wed

MESTRE

IPPOLITO CAFFI: il più originale maestro della pittura di veduta nell’800

Confereenza a cura del dott. Matteo Piccolo

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 17.30

NOVEMBRE03gio/thu

MESTRE

CAROL “Second Life – Dopo la Prima” Film di Todd Haynes (118’) Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 16.30/21

LIDO

GLI INSETTI IMPOLLINATORI NELL’ECONOMIA DELLA NATURA

Conferenza dell’entomologo Paolo di Martin

Centro Culturale Hugo Pratt Lido h. 17.30

MESTRE

MESTHRILLER Lezioni di giallo Felice Galatioto presenta Il giallo storico Biblioteca Civica VEZ - Mestre

h. 18

MESTRE

60. CORSO DI MICOLOGICA

Aula Magna I.T.I.S. Zuccante, Via Baglioni - Mestre

h. 20.30-22

NOVEMBRE04ven/fri

COMUNE DI VENEZIA

CELEBRAZIONI DEL GIORNO DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FF.AA.

MESTRE

19. MESTRE FILM FEST Festival Internazionale del

Cortometraggio Proiezione dei corti in concorso

e premiazioni (ingresso libero) Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre

GAZZERA

GIALLO ITALIANO Conferenza Centro Civico Manin, Via Rio

Cimetto 32 - Gazzera h. 16

VENEZIA

AQUAGRANDA “Stagione Lirica 2016/17” Opera tratta da Acqua Granda,

il romanzo dell’alluvione di Roberto Bianchin. Musiche di Filippo Perocco; direzione di Marco Angius; regia di Damiano Michieletto

Teatro La Fenice, Campo San Fantin - Venezia h. 20

LIDO

IL VENETICO Conferenza I segreti dei

paleoveneti svelati dalle antiche iscrizioni, a cura di Edoardo Rubini

Hotel Villa Pannonia - Lido h. 17.30

MESTRE

MESTHRILLER Luisa Conz presenta i gialli su

Marghera (Edizioni Robin) Libreria Ubik, Via Poerio 6 -

Mestre h. 18.30

MESTRE

SOFIA REI TRIO “Candiani Groove”

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 21

NOVEMBRE05sab/sat

MESTRE

19. MESTRE FILM FEST Festival Internazionale del

Cortometraggio (vedi venerdì 4 novembre) Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre

NOVEMBRE10gio/thu

GAZZERA

LA LETTERA DI ALESSANDRO POERIO

“Mestre, quattro documenti per la sua storia”

Centro Civico Manin, Via Rio Cimetto 32 - Gazzera h. 15.30-16.30

MESTRE

FUOCOAMMARE “Second Life – Dopo la Prima” Film di Gianfranco Rosi (107’) Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre

h. 16.30/21

MESTRE

MESTHRILLER Lezioni di giallo Felice Galatioto presenta La

geografia del giallo Biblioteca Civica VEZ - Mestre

h. 18

MESTRE

DONNE ALL’OPERA Azioni di donne tra cultura

scienza e società Officina del Gusto, Via Sarpi Mestre h. 18.15

VENEZIA

AQUAGRANDA (vedi venerdì 4 novembre) Teatro La Fenice, Campo San

Fantin - Venezia h. 19

MESTRE

60. CORSO DI MICOLOGICA

Aula Magna I.T.I.S. Zuccante, Via Baglioni - Mestre

h. 20.30-22

MESTRE

CABARET (vedi mercoledì 9 novembre) Teatro Toniolo, P.tta Cesare

Battisti - Mestre h. 21

NOVEMBRE11ven/fri

CATENE

FESTA DI SAN MARTINO Parco Catene

CAMPALTO

SAN MARTINO IN STRATA Mercatini, spettacoli, mostre fino al 13 novembre Campalto

MESTRE

VIVA PIRAGHETTO San Martino Castagnata e mercato Parco Piraghetto - Mestre h. 16

GAZZERA

GIALLO ITALIANO Conferenza Centro Civico Manin, Via Rio

Cimetto 32 - Gazzera h. 16

MESTRE

METTIAMOCI IN GIOCO Fotografie, balocchi e racconti

alla riscoperta del tempo passato

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 18

MESTRE

IL GIOCO Fotografie di Pepi Merisio Inaugurazione h. 18 fino al 12 febbraio Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 16-20

MESTRE

DIN DON CAMPANON COME GIOCAVAMO

TRA CAMPI E CAMPIELLI Mostra fotografica Inaugurazione h. 18 fino al 12 febbraio Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 16-20

MESTRE

MESTHRILLER Aristide Bergamasco presenta

Contagio (Leone Editore) Libreria Ubik, Via Poerio 6 Mestre h. 18.30

ZELARINO

SAN MARTINO A FORTE MEZZACAPO Cena con prodotti locali, con la

presenza di un dietologo a cura dell’associazione TeraFerma, visite guidate al Museo del lavoro contadino, stand gastronomico

Forte Mezzacapo, Via Scaramuzza 82 - Zelarino

h. 20.30

MESTRE

CABARET (vedi mercoledì 9 novembre) Teatro Toniolo, P.tta Cesare

Battisti - Mestre h. 21

MESTRE

COMEDY RING I comici di Zelig, Colorado e

Comedy Central, tutti in una notte per un’esilarante sfida

Teatro Momo, Via Dante Mestre h. 21.30

NOVEMBRE12sab/sat

ZELARINO

SAN MARTINO A FORTE MEZZACAPO Stand espositivi, mercato

contadino dei prodotti dell’orto a Km 0, mostra di artigianato locale, spazio con animali da cortile, stand gastronomico

Forte Mezzacapo, Via Scaramuzza 82 - Zelarino h. 10.30-23

MESTRE

CABARET (vedi mercoledì 9 novembre) Teatro Toniolo, P.tta Cesare

Battisti - Mestre h. 15/19.30

CAMPALTO

TRUE COLORS Viaggio nell’India del Nord (vedi venerdì 28 ottobre) Centro Polifuzionale G. Pascoli Campalto h. 16-18

MESTRE

COMEDY RING (vedi venerdì 11 novembre) Teatro Momo, Via Dante

Mestre h. 21.30

VENEZIA

CORO MARMOLADA Concerto ad ingresso libero Scuola Grande San Giovanni

Evangelista, Sala Capitolare - Venezia h. 20.45

MESTRE

AVVENTURE NEL MONDO Incontro Galapagos e comunita’

andine dell’Ecuador con Emanuele Guerra

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 21

VENEZIA

ANNA CAPPELLI “Oltre il confine dell’Oasi” di Annibale Ruccello; con

Annamaria Troisi, Indigena Teatro Teatrino Groggia - Venezia h. 16

NOVEMBRE19sab/sat

MESTRE

ESTEMPORANEA DI PITTURA

Via Palazzo - Mestre h. 9-19

CARPENEDO

RIEVOCAZIONE STORICA Rievocazione storica del

Regio Esercito Italiano nella Seconda guerra mondiale, con omaggio alla Divisione di Fanteria “Ravenna” attraverso uniformi e armi d’epoca. A cura dell’Associazione Italica Virtus

Forte Carpenedo - Mestre h. 10-18

NOVEMBRE20dom/sun

CARPENEDO

RIEVOCAZIONE STORICA Rievocazione storica del

Regio Esercito Italiano nella Seconda guerra mondiale, con omaggio alla Divisione di Fanteria “Ravenna” attraverso uniformi e armi d’epoca. A cura dell’Associazione Italica Virtus

Forte Carpenedo - Mestre h. 10-18

MESTRE

I LAZZARONI “Divertiamoci a Teatro 2016/17” Compagnia Vittoriese del

Teatro Veneto Teatro Momo, Via Dante

Mestre h. 16

MESTRE

RAIZ & FAUSTO MESOLELLA “Candiani Groove”

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 21

NOVEMBRE21lun/mon

COMUNE DI VENEZIA

MADONNA DELLA SALUTE

NOVEMBRE22mar/tue

MESTRE

SPERANZA Conferenza Sostanza di cose

sperate. Da Tommaso a Dante, relatore Davide Spanio

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 16

MESTRE

IL CLUB “Second Life – Dopo la Prima” Film di Pablo Larraìn (97’) Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 21

MESTRE

MOMIX Opus Cactus “Io Sono Danza 2016/17” di Moses Pendleton Teatro Toniolo, P.tta Cesare

Battisti - Mestre h. 21

NOVEMBRE23mer/wed

MESTRE

ORIGINI E STORIA DELLA SERENISSSIMA REPUBBLICA

Conferenza Istituto Berna, Via Bissuola 93

Mestre h. 15.30

MESTRE

MOMIX Opus Cactus (vedi martedì 22 novembre) Teatro Toniolo, P.tta Cesare

Battisti - Mestre h. 19.30

MESTRE

IL PENSIERO DI VITTORIO GIROTTO “Le Strade della Ragione” Introducono T. Pievani e G.

Vallortigara Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 20.30

NOVEMBRE24gio/thu

MESTRE

MESTHRILLER Lezioni di giallo Felice Galatioto presenta Il

giallo e l’impegno civile Biblioteca Civica VEZ - Mestre

h. 18

MESTRE

DONNE ALL’OPERA Azioni di donne tra cultura

scienza e società Officina del Gusto, Via Sarpi Mestre h. 18.15

MESTRE

60. CORSO DI MICOLOGICA

Aula Magna I.T.I.S. Zuccante, Via Baglioni - Mestre

h. 20.30-22

MESTRE

MOMIX Opus Cactus (vedi martedì 22 novembre) Teatro Toniolo, P.tta Cesare

Battisti - Mestre h. 21

T2

MARGHERA

MESTRE

FAVARO

CARPENEDO

ZELARINO

CATENE

DESETESSERA

MALCONTENTA

CAMPALTO

TRIVIGNANO

GAZZERA

CHIRIGNAGO

T1

VENEZIA

MURANO

BURANO

PELLESTRINA

LIDO

SANT’ERASMO

Part

ner T

ecni

co A

griT

eCo

:ven

ewsM

AP

13 settembre30 novembre 2016

LE CITTÀ IN FESTA Autunno

MESTHRILLER20 ottobre – 1 dicembre

Mestre si tinge di giallo e nero! Al centro i libri gialli, noir e thriller, fonte irrinunciabile di ispirazione, informazione e intrattenimento, ma anche lezioni sul giallo, spettacoli teatrali e reading, per un Festival poliedrico, capace di divertire giovani e adulti. Appuntamento al Centro Culturale Candiani (co-organizzatore), Libreria Ubik di Mestre (co-organizzatore), Biblioteca Civica VEZ (co-organizzatore) e Auditorium Lippiello (Cipressina).

31. VENICEMARATHON 23 ottobre

42 chilometri da Stra a Venezia: si corre la grandissima festa della trentunesima Venicemarathon, che negli anni ha visto trionfare atleti del calibro di Salvatore Bettiol, Orlando Pizzolato, Gelindo Bordin, Stefano Baldini, Danilo Goffi e, tra le donne, Laura Fogli, Ornella Ferrara, Maura Viceconte e Lucilla Andreucci, oltre a tante stelle straniere. Numeri da record per un’edizione che coinvolge tutto il territorio.

FESTA DI SAN MARTINO11 novembre

Le Città festeggiano San Martino con il tipico dolce della tradizione. Una festa profondamente radicata nella storia del nostro territorio, celebrata preparando e assaporando il San Martino di pasta frolla. Insieme al canto di una filastrocca, “San Martin xe ‘ndà in sofita / a trovar ea nona Rita / nona Rita no ghe gera / San Martin col cùeo par tera / E col nostro sachetìn / cari signori xe San Martin”.

FESTA DI HALLOWEEN31 ottobre

Una ricorrenza di antiche origini celtiche che ha assunto in America e ora in Italia la connotazione di festa caratterizzata da una simbologia legata alla morte e all’occulto, streghe, pipistrelli, mostri e naturalmente zucche intagliate. Puro divertimento e gioco con sfilate in costume e giochi dei bambini, all’insegna della formula “dolcetto o scherzetto?”

MESTRE FILM FESTIVAL19. Festival Internazionale del cortometraggio4 – 5 novembre

Uno “spazio culturale pubblico”, Mestre Film Festival è dedicato al cortometraggio amatoriale con sezioni competitive specifiche e un ricco programma di proposte e di eventi per diffondere la cultura del corto cinematografico, per promuoverne la circolazione tra il pubblico, per creare occasioni di contatto tra giovani registi, per implementare l’archivio permanente della Videoteca di Mestre.

MADONNA DELLA SALUTE21 novembre

Ricorda, proprio come il Redentore, una terribile pestilenza, quella del 1630-31, e il conseguente voto pronunciato dal Doge per ottenere l’intercessione della Vergine. Oggi è la Festa più sentita dalla città, che evoca un sincero sentimento religioso popolare. Migliaia di cittadini sfilano il 21 novembre davanti all’altare maggiore dell’imponente Chiesa della Salute a perpetuare il secolare vincolo di gratitudine che lega la città alla Vergine Maria.

ZELARINO

MESTHRILLER Spettacolo teatrale Le signore

Maigret (ovvero quando l’indagine è donna) Auditorium Lippiello - Via G. Ciardi 45 - Cipressina h. 21

NOVEMBRE25ven/fri

GAZZERA

GIALLO ITALIANO Conferenza Centro Civico Manin, Via Rio

Cimetto 32 - Gazzera h. 16

MESTRE

INCONTRO CON IL GEOLOGO

La Pompei del deserto siriano con Giuliano Semenzato Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 17.30

MESTRE

MESTHRILLER Andrea Molesini presenta il

libro La solitudine dell’assassino (Rizzoli)

Centro Culturale Candiani Mestre h. 18.30

MESTRE

MOMIX Opus Cactus (vedi martedì 22 novembre) Teatro Toniolo, P.tta Cesare

Battisti - Mestre h. 21

VENEZIA

FERITE A MORTE Reading dal libro di Serena

Dandini, a cura di PadovaDonne Teatrino Groggia - Venezia h. 21

MESTRE

MESTHRILLER Roberto Costantini presenta

il libro La moglie perfetta (Marsilio)

Centro Culturale Candiani Mestre h. 21

NOVEMBRE26sab/sat

MESTRE

ESTEMPORANEA DI PITTURA

Via Palazzo - Mestre h. 9-19

MESTRE

MESTHRILLER Natale Luzzagni presenta il libro

Tanto vale vivere. Breve rassegna sui casi di suicidio nel mondo letterario (Venilia Editrice)

Libreria Ubik, Via Poerio 6 Mestre h. 12

MESTRE

MESTHRILLER Pierluigi Porazzi presenta il

libro Azrael (Marsilio) Centro Culturale Candiani

Mestre h. 15

MESTRE

MOMIX Opus Cactus (vedi martedì 22 novembre) Teatro Toniolo, P.tta Cesare

Battisti - Mestre h. 15/19.30

MESTRE

MESTHRILLER Sibyl von der Schulenburg e

Alessandra Pepino presentano il libro C’è un sole che si muore. Racconti gialli e neri da Napoli e dintorni (Il Prato) Biblioteca Civica VEZ - Mestre h. 15.30

MESTRE

MESTHRILLER Fabrizio Roncone presenta

il libro La paura ti trova (Rizzoli)

Centro Culturale Candiani Mestre h. 16

MESTRE

MESTHRILLER L.K. Brass presenta il libro

I mercanti dell’Apocalisse (Giunti)

Centro Culturale Candiani Mestre h. 17

MESTRE

MESTHRILLER Riccardo Landini presenta il

libro Il primo inganno (Edizioni Cento Autori)

Biblioteca Civica VEZ - Mestre h. 17.30

MESTRE

MESTHRILLER Paolo Roversi presenta il libro

La confraternita delle ossa (Marsilio)

Centro Culturale Candiani Mestre h. 18.30

MESTRE

LE FAVOLE DEL CUNTO Spettacolo con Eleonora Fuser Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 21

MESTRE

MESTHRILLER Donato Carrisi presenta il

libro Il maestro delle ombre (Longanesi)

Centro Culturale Candiani Mestre h. 21

NOVEMBRE27dom/sun

MESTRE

MESTHRILLER Valter Arnaldo Esposito

presenta i gialli del commissario Flavio Renzi

Libreria Ubik, Via Poerio 6 - Mestre h. 12

MESTRE

MESTHRILLER Antonio Fusco presenta il libro Il

metodo della fenice (Giunti) Libreria Ubik, Via Poerio 6 -

Mestre h. 15

MESTRE

GNAM!...MA QUANDO SI CRESCE NONNA?

“Domenica a Teatro 2016/17” Ullallà Teatro Teatro Momo, Via Dante

Mestre h. 15/17

MESTRE

MESTHRILLER Gianluca Morozzi presenta il

libro Radiomorte (Guanda) Centro Culturale Candiani

Mestre h. 15.30

MESTRE

MESTHRILLER Andrea Vitali presenta il libro

Viva più che mai (Garzanti) Centro Culturale Candiani

Mestre h. 16

MESTRE

MOMIX Opus Cactus (vedi martedì 22 novembre) Teatro Toniolo, P.tta Cesare

Battisti - Mestre h. 16.30

MESTRE

MESTHRILLER Patrizia Debicke presenta il libro

La congiura di San Domenico (Todaro editore)

Libreria Ubik, Via Poerio 6 - Mestre h. 17

MESTRE

MESTHRILLER Massimo Carlotto presenta il

libro Il turista (Rizzoli) Centro Culturale Candiani

Mestre h. 17.30

MESTRE

MESTHRILLER Margherita Oggero presenta

il libro La ragazza di fronte, Premio Bancarella 2016 (Mondadori)

Centro Culturale Candiani Mestre h. 18.30

MESTRE

COMMEDIA Aula Magna Parrocchiale, Viale

Don Sturzo - Mestre h. 16

NOVEMBRE29mar/tue

MESTRE

TI GUARDO “Second Life – Dopo la Prima” Film di Lorenzo Vigas (93’) Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h.

16.30/21

LIDO

SPORT A VENEZIA NEL PRIMO NOVECENTO

Conferenza a cura di Pietro Lando

Centro Culturale Hugo Pratt Lido h. 17.30

NOVEMBRE30mer/wed

MESTRE

PIANETA ACQUA Incontro Il fascino dell’acqua

con Gabriella Baso e Daniela Cornaviera, letture di Elvira Naccari

Centro Culturale Candiani P.le Candiani - Mestre h. 16

DICEMBRE01gio/thu

MESTRE

MESTHRILLER Off Roberto Tiraboschi presenta i libri

La pietra per gli occhi. Venetia 1106 d.C. e La bottega dello speziale. Venezia 1118 d.C. (E/O)

Biblioteca Civica VEZ - Mestre h. 18