Download - Intervista di Dario Colombo a Mario Derba

Transcript
Page 1: Intervista di Dario Colombo a Mario Derba

ZeroUno, 30 giugno 2010

Visioni

Derba: il cloud testimone del cambio economico

Per il manager di Hp non si torna indietro: crescita e riduzione costi It saranno sempre

abbinati. Il cloud è qui per stare. Dario Colombo

01 Luglio 2010

Mario Derba, responsabile del software per Hp in Italia ha voluto «mettere i puntini sulle i al cloud»,

giusto per evitare alcuni fraintendimenti che nel passato «hanno portato qualcuno a non interpretare

bene un fenomeno come l'Asp e, di conseguenza, a farsi male».

Il destro glielo offre una strategia che Hp sta traducendo in pratica, portando in giro per il mondo un

verbo fatto di servizi di integrazione e automazione che sfocia nel cloud come bacino di destinazione

inequivocabile.

«Il cloud non è un bottone che si preme e che dal giorno alla notte trasforma l'infrastruttura - dice

Derba -. Piuttosto è un condensato di investimenti e di attività di integrazione di tante tecnologie» che

sono sì disponibili, ma vanno interpretate.

Il percorso sgranato da Derba parte da l'altroieri, quando c'erano i multi datacenter, per arrivare

a ieri, con la virtualizzazione. L'oggi è fatto dall'automazione e il domani dicloud, pubblici e

privati.

E in questo cammino non ci sarà spazio per rispolverare quella che una volta era la dicotomia

imperante: "spendo e investo nella crescita o riduco le spese e ottimizzo?".

L'ancora-crisi o il dopo-crisi, ognuno è libero di intenderla come vuole, è e sarà fatto di questa nuova

abbinata: crescita e riduzionespese.

Ecco perché c'è e ci sarà il cloud.

«Il futuro - per Derba - è il brokeraggio dei servizi It», in una gamma d'offerta che va dall'outsourcing

vecchia maniera al public cloud.

Anche in Italia? «Si qualche utente lo ha già capito - ammette Derba -. In generale, comunque, le

aziende italiane devono ancora essere aiutate a vedere la cosiddetta big picture», ossia a

inquadrare, olisticamente, il passaggio dell'infrastruttura It al cloud, che idealmente dovrebbe poter

essere ibrido, elastico, figlio di un'equa alternanza fra accessi privati e pubblici.

Da quanto detto da Derba si deducono alcune cose: che l'on-demand ha finalmente trovato la sua

strada; così come che la virtualizzazione in valore assoluto non ha più quel senso che aveva in

passato: se non la si attualizza (nel verbo di Hp: automatizza) può anche portare meno Roi di quanto

Page 2: Intervista di Dario Colombo a Mario Derba

ci si attenderebbe; che a breve forse avremo un altro indicatore per valutare le infrastrutture It di

servizio al business: il tasso di elasticità.