Download - IL TRENO DELLE MELE ANTICHE 14 OTTOBRE...Nel pomeriggio in treno ripartirà da Meduno e arriverà a Montereale Valcellina dove sarà possibile visitare, a fronte di un contributo libero

Transcript
Page 1: IL TRENO DELLE MELE ANTICHE 14 OTTOBRE...Nel pomeriggio in treno ripartirà da Meduno e arriverà a Montereale Valcellina dove sarà possibile visitare, a fronte di un contributo libero

© R

iela

bora

zion

e da

foto

di F

ranc

o Pe

pe, D

ebor

ah D

el B

asso

, Eco

mus

eo L

is A

gani

s

IL TRENO DELLE MELE ANTICHE 14 OTTOBRE2018

Corsa di ritornotreno 96683

Casarsa

Udine

Pordenone

Sacile

19.00 arr.

18.37

18.25

18.12

ALLA SCOPERTA DELLE MELE ANTICHE E DEI BENI APERTI DAL GRUPPO FAI GIOVANI PORDENONE

Itinerario del treno turistico

Viaggio su treno turistico con ALn 668

La tariffa ragazzo è destinata a viaggiatori 4-12 anni non compiuti;È prevista la gratuità per i bambini 0-4 anni non compiuti accompagnati da almeno un adulto pagante e senza garanzia di posto a sedere;Il titolo di viaggio del treno storico non è utilizzabile sui treni regionali.

••

Tariffa unica, corsa di andata e ritorno

€10 €5ADULTO RAGAZZO

Corsa di andatatreno 96681

08.50 part.

09.12

09.23

09.53

Biglietti ferroviari

Programma turistico

Il treno si fermerà dapprima a Meduno dove i viaggiatori potranno visitare la Mostra Itinerante delle Mele Antiche, con dimostrazioni di artigianato locale ed esibizioni folkloristiche e pranzare alle 12.30 presso lo stand della Proloco che per l'occasione proporrà un menù a base di mele al prezzo di € 10,00 (primo, secondo e acqua). Per prenotazioni pranzo [email protected] entro giovedì 11. Nel pomeriggio in treno ripartirà da Meduno e arriverà a Montereale Valcellina dove sarà possibile visitare, a fronte di un contributo libero a partire da € 3,00, alcuni dei Beni aperti in occasione della Giornata FAI d’Autunno. Le visite possono essere realizzate solo su prenotazione scegliendo fra: Centrale A. Pitter di Malnisio, Oratorio di San Floriano, Pieve di San Rocco, scrivendo a [email protected]. Per gli spostamenti sarà garantito un servizio di bus navetta.Si consiglia abbigliamento adeguato.

Informazioni: Museo dell’arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago: 0427.709063 [email protected]

In collaborazione con

Biglietti in vendita dal 13 ottobre attraverso i canali Trenitalia:www.trenitalia.com • biglietterie e self service di stazione • agenzie di viaggio abilitate

[email protected] www.fondazionefs.it FondazioneFsItalianeFondazione FS

Montereale Valcellina 17.2510.22

14.30 part. 11.00 arr.Meduno

Comune di Meduno Comune diMontereale Valcellina

delegazionedi pordenone