Download - Il clima desertico

Transcript
Page 1: Il  clima desertico

Il clima desertico

Page 2: Il  clima desertico

Clima desertico caldoIl tipo di clima desertico caldo, con fortissime escursioni termiche giornaliere. La temperatura di giorno può salire fino ai 50°C, mentre di notte cala fino a 0°C. Le precipitazioni sono molto scarse e variano dai 100 ai 250 mm all’anno. I deserti caldi sono di due tipi: formati da rocce e sabbiosi. La superficie di queste aree si modifica continuamente sotto l'azione del vento, che sposta le dune sabbiose e demolisce le rocce.

Page 3: Il  clima desertico

I deserti caldi si estendono principalmente lungo i tropici. Tra i deserti caldi ci sono lungo il tropico del Cancro l'immenso deserto del Sahara, i deserti arabici, iranici, quelli messicani; lungo il tropico del Capricorno il deserto cileno di Atacama, il deserto africano del Kalahari, i deserti australiani che occupano il 40% del territorio del continente.

Page 4: Il  clima desertico

Equatore

tropico cancro

tropico del capricorno

Page 5: Il  clima desertico

Clima desertico freddo

• Il clima desertico freddo è di tipo continentale, con scarse precipitazioni. Le estati sono molto calde, perfino torride, con temperature che oscillano dai 25° ai 30 °ed inverni freddi (fino agli 0°).

Page 6: Il  clima desertico

Esempio di deserto freddo sono il Deserto dei Gobi in Mongolia e il deserto del Nevada.

Viene considerato deserto freddo anche il deserto polare (o deserto bianco), presente nelle regioni vicino ai poli come Groenlandia, Artide e Antartide, con freddo intenso e perenni distese di neve e ghiaccio; il clima è glaciale.