Download - Document

Transcript
Page 1: Document

BOTTEGA DEL RACCONTO….. Ex Chiesa Anglicana, Via Adelasia, 7 Alassio

TUTTE LE INIZIATIVE SONO AD INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI

Per spettacoli SCUOLA A TEATRO… AD ALASSIO teatro ragazzi scolastica INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILISu prenotazione telefonando a Compagnia dei Curiosi tel. 019 628464 cell. 347 0149371 - e-mail: [email protected]

Direzione artistica: Associazione di promozione sociale e culturale “Compagnia dei Curiosi”

Organizzazione: Assessorato al Turismo, alla Cultura e alle Politiche Giovanili - Comune di Alassio - Piazza Paccini, 28 - Tel. 0182 648142 - 0182 602253 email: [email protected] e Associazione di promozione sociale e culturale “Compagnia dei Curiosi” .

www.comunealassio.it

DOMENICA PER MERENDA...TUTTA UN’ALTRA STORIA

SPEGNI LA TVE VIENI A DIVERTIRTI CON NOI

Domenica 6 dicembre 2009EX CHIESA ANGLICANA ore 16.00

FATTORIA ALLEGRIATesto Stefania PendezzaDrammaturgia e Regia Silvia Barbieri

Con Max Brembilla e Giusi MarchesiTeatro Prova, BergamoGenere: teatro d’attore ed oggettiEtà consigliata: 3 /8 anni

Domenica 27 dicembre 2009EX CHIESA ANGLICANA ore 16.00

CANTO DI NATALEtratto dalla fiaba di Charles Dickens

con Monica Alessio, Mario GiudiciTonino Pitasi, Paolo SanguinetiRaffaella Simoncini e Nello Simonciniregia di Nello SimonciniProduzione Compagnia I SenzatettoGenere: teatro d’attoreEtà consigliata: 3 /8 anni

Domenica 10 gennaio 2010EX CHIESA ANGLICANA ore 16.00

CIRCOLUNAL'unico circo-teatro d'ombre al mondo

con Nicola Lusuardi e Fabrizio Montecchitesto di Nicola Lusuardiregia e scene di Fabrizio MontecchiTeatro Gioco Vita - Teatro Stabile di InnovazioneGenere: teatro d’attore ed ombreEtà consigliata: 2 /5 anni

Domenica 7 febbraio 2010EX CHIESA ANGLICANA ore 16.00

ALICE NEL PAESE DELLEMERAVIGLIEcon Monica Alessio, Mario GiudiciTonino Pitasi, Paolo SanguinetiRaffaella Simoncini e Nello Simonciniregia di Nello SimonciniProduzione Compagnia I SenzatettoGenere: teatro d’attoreEtà consigliata: 3 /8 anni

GIOCANDO TRA LE PAGINEDI UN LIBRO…

Inviti alla lettura spettacolariun progetto di avvicinamento alla lettura Happy Art Edizioni

Domenica 24 gennaio 2010 EX CHIESA ANGLICANA ore 16.00

Laboratorio spettacolare di Lettura Creativa

COLORI E FORMEDELLA FANTASIA Incontro con Maria Cristina Lo CascioFascia d’età: dai 4 ai 6 anni

Dal 24 al 31 gennaio 2010EX CHIESA ANGLICANA ore 16.00

Mostra di illustrazioni

VIAGGIO NEL MONDODELL'ILLUSTRAZIONEdi Maria Cristina Lo Cascio Fascia d’età: dai 4 ai 6 anni

SCUOLA A TEATRO… AD ALASSIO

teatro ragazzi scolastica

Venerdì 12 marzo 2010ore 9,30/11,00 due repliche EX CHIESA ANGLICANA

GIULIO CONIGLIO EGLI AMICI PER SEMPREdi Nicoletta Costadrammaturgia e regia di Giorgio Scaramuzzino

con Elena Dragonetti, Alessandro Marini,Vincenzo Zampa Produzione Teatro dell’ArchivoltoGenere: teatro d’attore e pupazziEtà consigliata: 3 /8 anni

Lunedì 12 aprile 2010ore 9,30/11,00 due repliche EX CHIESA ANGLICANA

PIMPA CAPPUCCETTOROSSOda Francesco Tullio Altanelaborazione drammaturgia e regia Giorgio Gallione

con Gabriella PicciauProduzione Teatro dell’ArchivoltoGenere: teatro d’attore e pupazziEtà consigliata: 3 /8 anni

IL PROGETTOBARONE DI MÜNCHHAUSEN

dal 9 al 16 maggio 2010 EX CHIESA ANGLICANA ore 16/18

La Mostra

BARONEDI MÜNCHHAUSENEtà consigliata: 6 /12 anni

Inaugurazione mostradomenica 9 maggio

12, 13, 14 maggio 2010EX CHIESA ANGLICANA ore 10,00

Lo Spettacolo

IL RITORNO DEL BARONEDI MÜNCHHAUSENSpettacoli tre repliche per scuole Ispirato a “Le avventure del Barone di Münchhausen”di E. Raspe. Di Andrea De Manincor e Lorenzo Bassotto

con Lorenzo Bassotto e Roberto MacchiRegia di Lorenzo BassottoGenere: teatro d’attore - Età consigliata: 8 /12 anni

La Bottega del raccontoALASSIO DICEMBRE 2009 - MAGGIO 2010

Domenica per merenda … tutta un’altra storiaspegni la TV e vieni a divertirti con noi…

Domenica per merenda … tutta un’altra storiaDomenica per merenda … tutta un’altra storia spegni la TV e vieni a divertirti con noi…

Assessorato al Turismo, alla Culturae alle Politiche Giovanili