Download - GZ.pdf

Transcript
  • COLLE SANTA LUCIA

    Sorpresa:ForzaNuovafadaterzo incomodo

    Gosaldo: lo scoglio il quorumUnritardodi seiminuti fa saltarela presentazione della seconda lista

    Candidatosindaco

    PaoloFrena

    Candidatosindaco

    SistoAgostini

    Candidatosindaco

    GiocondoDalleFeste

    Candidatosindaco

    LucaCogo

    LA CORSALopposizione bussa in municipioquando passato mezzogiorno

    IL SINDACOUnico candidato luscenteGiocondo Dalle Feste

    Clamoroso a Gosaldo: unalista salta e ora lo scoglio saril quorum. Tutta colpa di seiminuti di ritardo. Esatto: sei,non uno di pi. Eppure, duralex sed lex, lorologio nonperdona. Ieri mattina tuttosembrava facile, anzi facilissi-mo. Il sindaco uscente, Gio-condo Dalle Feste, aveva gifatto e consegnato la sua lista"Gosaldo. Oggi per domani"; esoprattutto aveva lasciato ilmunicipio dando per scontatoche anche la minoranzauscente presentasse una lista.Invece, alle 11.15, ecco ilfulmine a ciel sereno: nessu-na lista dallattuale opposizio-ne in consiglio. Imovimenti sifanno concitati e la squadradi Dalle Feste prova a mette-re insieme una "lista civetta"in quattro e quattrotto. Ilcandidato sindaco c, LucaMarcon. La squadra di consi-glieri pure. Ci sono anche ilsimbolo e il nome ("Stellaalpina"). Ma non c tempo.Marcon e i suoi arrivano inmunicipio allo scoccare del

    mezzogiorno. Per tra lentra-re e consegnare i documenti,il timbro del funzionario co-munale arriva solo alle 12.06:troppo tardi. La commissioneelettorale di Belluno, riunitanel pomeriggio, esclude lalista di Marcon. E lascia Dal-le Feste tutto solo a vederselacon il quorum. Ma non sarfacile: gli aventi diritto divoto, a Gosaldo, sono 949; diquesti, 346 (il 36,5%) sonoiscritti allAire. Eravamoconvinti che la minoranzapresentasse una sua lista -racconta Giocondo Dalle Fe-ste -. Appena abbiamo saputoche non era cos, ci siamo datida fare per fare unaltra lista.Adesso, cercheremo di farericorso al Tar: luned ci infor-meremo su cosa possiamo onon possiamo fare. Se doves-se essere confermata una so-la lista, il paese si mobiliterper evitare il commissaria-mento. Porteremo la gentealle urne - conclude DalleFeste -. Il commissariamentoin questo periodo proprio nonci vuole. Diventerebbe ri-schioso anche nellottica deifondi Odi.

    Damiano TormenGOSALDO

    SpecialeElezioni

    Carlo AgostiniMaurizio TroiRoberto MasareiGraziano VallazzaLorenzo ChizzaliDaniele GiovanniDellAndreaPaolo Masarei

    Aunaper Cl

    Paolo TrivisonnoFrancesco DellAndreaJacopo SavastaPierluigi VialettoFabiola De BattistaMaurizio ZanniniFederico LongoPaola Agostini

    Zuita

    ForzaNuova

    Gosaldo oggiper domani

    COLLE SANTA LUCIA- (D.T.) Terza lista: unasorpresa esce dal cilin-dro. Forza Nuova corre-r per il municipio diColle. Nessuno se lo sa-rebbe mai aspettato. Fi-no alla tarda mattinatadi ieri le liste in corsaerano due: quella dellat-tuale vice sindaco, Pao-lo Frena; e quella chepropone Sisto Agostinicome prima cittadino.Invece, sul filo di lana, asorpresa, arrivato ilterzo candidato: LucaCogo. Il simbolo e ilcredo politico sono quel-li di Forza Nuova. Quan-to ai candidati, nessunoli conosce a Colle. Per-ch arrivano da fuori,dalla Provincia di Trevi-so per lo pi. Mentre ilcandidato sindaco, LucaCogo (35 anni), arrivada Padova, e il candida-to consigliere GiorgioPeccarisi nativo dellaProvincia di Lecce. Sitratta di una lista giova-nissima: Cogo il pi "vec-chio", Deborah Colle lapi giovane, a soli 19anni. Quasi sicuramen-te la scelta di ForzaNuova ha un obiettivopi politico che concre-to. Perch difficile im-maginare che Cogo pos-sa sbaragliare Frena eAgostini, e indossare lafascia tricolore la seradel 31 maggio. Del re-sto, la stessa lista dicandidati consigliericorre anche per il Comu-ne di Vodo di Cadore.Una certezza: il com-

    missariamento scon-giurato. E pare assaiprobabile che il vincito-re dellagone elettoralesar Paolo Frena. Gisindaco a Colle e attual-mente vice sindaco, Fre-na insegnante allIsti-tuto Alberghiero di Fal-cade. Dalla sua halesperienza ammini-strativa. E il fatto che lalista di Agostini pareessere la classica "listacivetta". Sisto Agostini(50 anni) lavora in ban-ca.

    Giovanni BressanDario Da ZancheCaterina Marcon (Lina)Patrick MarconYari MasochStefania MocellinFlorestano Monestier(Nano)Stefano PollazzonFederica RenGiuseppe Renon

    Jennipher GolaMatteo PasqualatoAndrea PeracinLeonardo CampionMauro LanzaGiorgio PeccarisiDeborah ColleSilvia Collodel

    IL VOTOIL VOTONEI COMUNINEI COMUNI

    BL IIIDomenica 3 maggio 2015

    (C) Il Gazzettino S.p.A. | ID: 00207044 | IP: 88.34.108.199

  • VALLE DI CADORE

    Battistella la continuitconlaHofersicambia"Persone e impegno" contro "Impegno Comune"

    Caruzzo lancia la sfida aDeBonIl candidato di SanVito Futura ritenta la corsa al Comune

    Candidatosindaco

    EmanueleCaruzzo

    Candidatosindaco

    DanielBattistella

    Candidatosindaco

    FrancoDeBon

    Candidatosindaco

    MariannaHofer

    DOPO IL COMMISSARIOAllorizzonte politici e idee giovanidecisi a dare la svolta al paese

    SAN VITO DI CADORE"Nuova generazione" si collocasulla linea dellex sindaco Fiori

    Valle VenasPersone e impegno

    ImpegnoComune

    Giuditta BolzonelloSAN VITO DI CADORE

    SpecialeElezioni

    Tito CiliottaElena Da FiesDiego DallAstaFabrizio Del FaveroTeresa SantantonioCelso SoraviaValeria Zanella

    Patrizio Dal BenGiuseppe BelliIvan SperanzaImelda TibollaLakhdar SkanderMara ColettiRomeo Del FaveroMarcella VerocaiWalter Del Favero

    San VitoFutura

    Oreste BianchiAndrea ChiccaNicola Da GiauMarianne EmmlerGabriele SoraviaArturo ToscaniLicurgo Vianello

    VALLE DI CADORE - (G.B.) Continuit e cambiamento.A Valle di Cadore la sfida fra la lista dell'attuale vicesindaco, la "Valle Venas - Persone e Impegno", di DanielBattistella e quella di Marianna Hofer alla guida dellalista "Impegno Comune". Daniel Battistella, 36 anni,architetto il vicesindaco uscente, lo affiancano candida-ti e gi amministratori esperti come Tito Ciliotta,assessore uscente, capo distaccamento dei Vigili delfuoco volontari e la consigliera Elena Da Fies diprofessione insegnante. Battistella raccoglie il testimoneche gli ha passato Bruno Savaris, il sindaco uscente chenon ha voluto proporsi per un secondo mandato. La gara con "Impegno Comune", la lista che candida a sindacoMarianna Hofer, di professione avvocato con un impor-tante trascorso di sportiva, ha da poco compiuto 34 anni.Nel nome della lista tutte le promesse dei candidati, perun impegno comune appunto. Una compagine nuova chenella scelta del candidato sindaco offre l'assaggio di uncambiamento di passo, una giovane donna a disposizionedel suo paese. Tante le questioni sul tappeto a cominciaredalle difficolt economiche che toccano tutti i comuni eche invitano i prossimi amministratori a lavorare conimpegno per l'unione dei comuni della Valle del Boite.

    A San Vito di Cadore la sfida a due. "Nuova Generazione"e "San Vito Futura" sono leliste in corsa, dopo un anno dicommissariamento il comunedella Valle del Boite ha deci-so di voltare pagina. Novitnella scelta del candidato sin-daco per quella che comun-que considerata la compagi-ne in continuit con l'ultimaamministrazione, quella delsindacoAndreaFiori. Il candi-dato sindaco di "Nuova Gene-razione" Franco De Bon. 62anni, bellunese di madre san-vitese, ex dipendente dellaProvincia nel settore caccia epesca, da poco in pensione haaccettato dimettersi a disposi-zione della comunit sanvite-se, alla quale legatissimotanto che quando in zonaama parlare in dialetto. allaguida di una lista che nascedalla precedente esperienzaamministrativa, con la qualecondivide i principi e le lineeprogrammatiche. Con lui cisono amministratori esperticome Andrea Fiori, l'ultimosindaco, Matteo De Monte,gi vicesindaco. Una lista "gio-vane" anche se Fiori, chetanto ha lavorato per compor-la ed evitare un nuovo com-missariamento, l'avrebbe vo-luta ancora pi giovane. Ema-nuele Caruzzo, candidato di"San Vito Futura" dopo lasconfitta di un anno fa non hamai smesso di lavorare perconcretizzare il suo progetto,dare un governo al paese. Nelsuo programma anche l'am-pliamento dei parcheggi delcentro per comprometten-do alminimo i giardini pubbli-ci in modo da agevolare lesoste favorendo cos i cittadi-ni, le attivit commerciali, glialberghi, alleggerendo il traf-fico, soprattutto nei periodi dialta stagione. Per la lista diDe Bon, vista l'attuale rigiditdel bilancio comunale chepoco consente oltre alle ordi-narie e straordinarie manu-tenzioni, l'impegno di garan-tire i servizi essenziali, manu-tenzione di strade, cimitero,parco giochi. E inoltre con-cludere le principali opereprogettate e/o avviate duran-te il primomandato della listaNuova Generazione, reperen-do le risorse necessarie acce-dendo a bandi e contributi: lacasa Salgherina, la centrale abiomassa vicino alle scuole,la centralina sul Ru Seco, e,obiettivo pi ambizioso, i par-cheggi ancora sul Ru Secocon elevatore per la ski area.

    Amedeo BelliGildo BelliMatteo De MontePaola De SandreAndreina De VidoAndrea FioriMaria Teresa FioriRaffaele FioriAntonio Palatini,Giovanna TassinariKlinger

    NuovaGenerazione

    IL VOTOIL VOTONEI COMUNINEI COMUNI

    IV BL Domenica 3 maggio 2015

    (C) Il Gazzettino S.p.A. | ID: 00207044 | IP: 88.34.108.199

  • Igor Simonetti contro luscente Renzo Bortolot

    ZOPP DI CADORE

    Due le liste in lizza:noal commissario

    BORCA DI CADORE

    Bortolo Sala lingegnereche corre contro il quorum

    Candidatosindaco

    RenzoBortolot

    Candidatosindaco

    BortoloSala

    Candidatosindaco

    DomenicoBelfi

    Candidatosindaco

    GianlucaMasolo

    Candidatosindaco

    IgorSimonetti

    Candidatosindaco

    DavideVisentin

    Tra i "soliti" candidatiirrompeForzaNuova

    VODO DI CADORE Lattuale primo cittadino Masolo troversulla sua strada lex Belfi e la sorpresa dellultimora Visentin

    Roberto BortolotFabio FocaracciElio LivanGiulio MattiuzziAndrea SaguiClementina SaguiZeno SaguiAnna SimonettiNicola Simonetti

    Giuseppe BelfiDomenica BonottoGianni ComelatoGian Mario De LucaEmanuela FioriAda GasperinArnaldo LossArnaldo VarettoniLisa VettoreMarco Zanetti

    Jennipher GolaMatteo PasqualatoAndrea PeracinLeonardo CampionMauro LanzaGiorgio PeccarisiDeborah ColleSilvia Collodel

    SpecialeElezioni

    Elvio MarchioniGloria BiasioMarco MarchioniMartina BelfiMassimiliano GregoriNicola De LorenzoStefania ColomboOscar ColussiAlessandro Belfi

    Alessio OriRenato PerriGiovanna ChiattiAlex PivirottoChiristian ColettiGianpietro De LorenzoRenzo ZagalloMauro Gregori

    Elisa CuccoSara PampaninSimeone SimonettiDonata MenelMaria PeruzOrsolina ZampolliIvo Sagui

    VODODI CADORE - (G.B.) AVodo di Cadore le liste per leamministrative del 31 maggiosono tre. La sorpresa dell'ul-tima ora, Davide Visentinlista "Forza Nuova". Le altredue sono quelle note dei gisindaci: "Insieme Vodo Peaioe Vinigo" candidato DomenicoBelfi e "Verso il futuro VinigoVodoPeaio" di GianlucaMaso-lo. Nella lista di Belfi ci sonomolti giovani, anzi sono inmaggioranza, et media 40anni. Giovani anche nella listadel sindaco uscente Masolo,resta con lui l'assessore uscen-te Giovanna Chiatti molto at-tenta al sociale e impegnatanei progetti dedicati alle fascepi deboli. Domenico Belfi,architetto, stato pi voltesindaco, la prima volta nel1995, e anche presidente dellaComunit Montana della Val-le del Boite e commissario,nominato dalla Regione, dellastessa lo scorso anno quandoha svolto il ruolo di traghetta-tore verso l'Unione Montana.Gianluca Masolo, ingegnereche lavora in comune a Corti-na, al termine del suo primomandato da sindaco, quantoai lavori pensa ai marciapiedilungo la strada statale sia aVodo che a Peaio approvatoil progetto preliminare per ilcompletamento nei tratti anco-ra mancanti stato chiesto uncontributo di 200 mila euroalla Regione Veneto, mentrela quota di cofinanziamentoper 50 mila euro da parte delComune gi prevista in bi-lancio. Belfi pensa a rinno-vare l'illuminazione pubblicasulla statale, sia per rivitaliz-zare il settore commerciale,sia per dare maggior sicurez-za anche ai pedoni, l'illumina-zione sar posizionata anchenel tratto di ciclabile dal confi-ne con Borca a via Rezzu,affinch la pista diventi fruibi-le per tutti anche all'imbruni-re, e ci sia una continuit conquanto fatto nei tratti di Bor-ca e San Vito. La parolapassa ai cittadini.

    ZOPP DI CADORE -(G.B.) Due liste in corsaanche a Zopp di Cado-re. Il piccolo e suggesti-vo borgo ai piedi delPelmo che ha dato inatali a due grandi arti-sti del secolo passato,Masi Simonetti e Fioren-zo Tomea, vede in garaalle consultazioni ammi-nistrative del 31 maggioil sindaco uscente Ren-zoBortolot, il terzoman-dato possibile sotto imille abitanti, e lo sfi-dante Igor Simonetti.Bortolot il candidatosindaco della lista "Stel-laAlpina", Simonetti del-la lista "Insieme per Zop-p". La strategia quel-la usata da tempo nelpi piccolo comune del-la Provincia, dove i resi-denti all'estero, per lopi gelatieri in tutta Eu-ropa, sono molti. Dueliste in competizione evi-tando cos il pericolo delmancato raggiungimen-to del quorum con ilconseguente commissa-riamento del comune.Bortolot, amministrato-re esperto, anche ilpresidente della Magni-fica Comunit di Cado-re. Zopp legata stori-camente al Cadore tantoche con il recente refe-rendum per la possibileunione con Zoldo la gen-te, a larga maggioranza,si espressa per il man-tenimento dell'autono-mia locale. Bortolotguarda con fiducia allaconsultazione grazieproprio alla seconda li-sta. Igor Simonetti, lista"Insieme per Zopp" ge-latiere di professione do-po trenta anni di lavoroin Germania, si ferma aZopp. La sua lista molto rosa, cinque, infat-ti, sono le donne nellasua squadra.

    Insieme VodoPeaio e Vinigo

    Lista Vodoverso il Futuro

    StellaAlpina

    Insiemeper Zopp

    ForzaNuova

    BORCA DI CADORE - (G.B.) Bortolo Sala corre da soloverso un traguardo impegnativo: il quorum. Il sindacouscente di Borca di Cadore, candidato della lista "Insiemeper Borca" non ha rivali, nessuno ai piedi dell'Antelao hapensato di lanciargli una sfida. Nemmeno una lista civettache fosse a garanzia dell'elezione del sindaco si fattaavanti. Ingegnere, uomo pratico e pragmatico, di pocheparole mamolto dirette, Sala si ripresenta per completareun percorso intrapreso nel 2010 poco dopo la tragedia diCancia. Si perch i lavori per la messa in sicurezza diquella porzione di comune non sono stati completati.

    Insiemeper Borca

    BL VDomenica 3 maggio 2015