Download - Forum pa challenge Autorizzazione Unica Ambientale Regione Lombardia

Transcript
Page 1: Forum pa challenge Autorizzazione Unica Ambientale Regione Lombardia

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni"

Call for solution di FORUM PA

GESTIONE TELEMATICA DEL MODELLO

SEMPLIFICATO E UNIFICATO PER LA

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE UNICA

AMBIENTALE e specifiche tecniche di

interoperabilità dei sistemi informativi

esistenti coinvolti

1. PA DIGITALE

1.2 Come realizzare veramente lo switch-off al digitale per i più

importanti processi amministrativi

REGIONE LOMBARDIA

Page 2: Forum pa challenge Autorizzazione Unica Ambientale Regione Lombardia

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

Piazza Città di Lombardia 1

20 124 Milano

Pubblica amministrazione

Circa 2500 dipendenti

Presentazione dell’organizzazione

Page 3: Forum pa challenge Autorizzazione Unica Ambientale Regione Lombardia

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

E’ adottato e compilabile on line il modello unificato di Autorizzazione Unica

Ambientale (AUA) di Regione Lombardia, che accorpa i modelli di sette titoli

abilitativi sostituiti dall’AUA (scarichi, emissioni in atmosfera, autorizzazioni

generali per stabilimenti e attività in deroga, impatto acustico, utilizzo fanghi e

rifiuti pericolosi e non) con una parte generale appositamente elaborata,

semplificando, razionalizzando e ottimizzandone i contenuti informativi anche

in funzione della gestione telematica del procedimento AUA

Sono adottate anche le specifiche tecniche di interoperabilità tra i sistemi

informativi esistenti, che definiscono le modalità telematiche per la

comunicazione e il trasferimento di dati tra tutti i soggetti coinvolti nel

procedimento AUA

Presentazione della soluzione 1/5

Page 4: Forum pa challenge Autorizzazione Unica Ambientale Regione Lombardia

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

Il modello unificato AUA è previsto dal DPR 13 marzo 2013 n. 59

(disciplina dell’AUA e semplificazione di adempimenti amministrativi

in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli

impianti non soggetti ad AIA) che introduce l’AUA a partire dal 13

giugno 2013

In attesa del modello unificato vigono le domande previste dalla

normativa di settore dei 7 titoli abilitativi sostituiti dall’AUA

I Ministeri competenti (Ambiente e Semplificazione), in

collaborazione con alcune Regioni (Lombardia, Piemonte, Emilia

Romagna e Umbria), ANCI e UPI stanno predisponendo il modello

unico nazionale, utilizzato da Regione Lombardia come base del

modello unico regionale approvato, semplificandolo ulteriormente,

ottimizzandolo e adeguandolo alla normativa regionale di settore

Presentazione della soluzione 2/5

Page 5: Forum pa challenge Autorizzazione Unica Ambientale Regione Lombardia

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

Il modello unico è adottabile da tutti i livelli

della pubblica amministrazione, sia nazionale

che locale, con opportuni adattamenti alla

normativa di settore regionale

Presentazione della soluzione 3/5

Page 6: Forum pa challenge Autorizzazione Unica Ambientale Regione Lombardia

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

Il modello unificato di AUA è stato elaborato,

condiviso e sperimentato nell’ambito del

Tavolo regionale permanente in materia di

AUA costituito da Regione Lombardia

nell’ottobre 2013

Al Tavolo partecipano, tra i vari soggetti,

Unioncamere Lombardia, ANCI Lombardia,

Unione delle Province Lombarde, ARPA

Lombardia le Associazioni di Categoria

interessate

Presentazione della soluzione 4/5

Page 7: Forum pa challenge Autorizzazione Unica Ambientale Regione Lombardia

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

I numeri della soluzione differenziati per singolo intervento:

• costi di implementazione: • elaborazione della modulistica unica: costo zero

• attivazione del servizio di implementazione e gestione telematica della domanda di

AUA nella piattaforma MUTA: circa 197.000 euro

• tempi di implementazione • piattaforma già attiva, pubblicazione dati continua

• attività di formazione somministrata da Regione Lombardia ai soggetti interessati

(comuni, province, gestori impianti) già avviata (presso province lombarde e SUAP) e

in fase di progettazione (a vantaggio di gestori impianti e ordini professionali)

• indicatori di misurazione dei benefici • gestione uniforme dei procedimenti

• riduzione dei tempi e dei costi legati sia alla compilazione on line di un modello

unificato da parte delle imprese sia alla gestione dell’istruttoria tecnica da parte degli

enti coinvolti (Province e SUAP)

• implementazione di strumenti ad hoc (FAQ, portale internet) per agevolare la diffusione

delle informazioni

Presentazione della soluzione 5/5

Page 8: Forum pa challenge Autorizzazione Unica Ambientale Regione Lombardia

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

Il portale: www.muta.servizirl.it

Inserendo il codice fiscale del soggetto e premendo il tasto ‘Precompila’ vengono precompilate le informazioni anagrafiche relative al ‘Gestore’ dell’istanza: nome, cognome, sesso, data e luogo di nascita, residenza

MODULISTICA UNIFICATA AUA di REGIONE LOMBARDIA

ISTANZA DI AUA – PARTE GENERALE Sezione 1. Dati del Gestore

Page 9: Forum pa challenge Autorizzazione Unica Ambientale Regione Lombardia

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

• Il sistema MUTA (www.muta.servizirl.it) sezione AUA:

• archivio telematico di tutte le domande di AUA, della documentazione tecnica

allegata e delle istanze rilasciate

• tabelle di ausilio al calcolo oneri istruttori

• precompilazione delle informazioni già disponibili presso la Pubblica

Amministrazione

• compilazione, sia on line sia off line, della modulistica

• adeguamento dei sistemi informativi esistenti presso le Autorità Competenti e

loro rispondenza al protocollo di interoperabilità approvato da Regione

Lombardia

• informazioni di supporto alla compilazione e controllo informatico dei dati inseriti

• menù a tendina per guidare l’utente, tasti di ricorsività utili a garantire una

informazione completa

• funzionalità di «Precompila dati» per recuperare informazioni già disponibili

presso gli archivi di Regione Lombardia e di «Editing geografico», che

permettono di utilizzare i servizi di geo localizzazione per calcolare le

coordinate geografiche relative all’impianto

Per ulteriori approfondimenti

Page 10: Forum pa challenge Autorizzazione Unica Ambientale Regione Lombardia

"Prendiamo impegni troviamo soluzioni" - Call for solution di FORUM PA

Oscar Sovani (dirigente)

[email protected]

Dora Lanzetta (funzionario)

[email protected]

Direzione Centrale Programmazione Integrata e Finanza

Attuazione delle Agende regionali di Semplificazione e

Digitalizzazione

Piazza Città di Lombardia, 1 – 20124 Milano