Download - esperienza con un LED

Transcript
Page 1: esperienza con un LED

Corso per Operatore dell’autoriparazione OF/09Lezioni di Elettronica – Prof. Ing. Nicola Sasanelli

Caratteristiche dei LED(Esperienza n° 1)

COGNOME:__________________________ NOME:__________________________

Gruppo ___________ Data: ___/____/____

Scopo: misurare le tensione e la corrente durante il funzionamento di un LEDChe cos’è un LED?

Attrezzatura e componenti utilizzati:

Multimetro: (marca e modello) LED: rosso; verde

Breadboard e cavi di collegamento Resistori

Alimentatore portatile Potenziometro multigiro con resistenza massima di _______

Disegnare il circuito (usare i simboli dei componenti)

Scelta del resistore

Resistore Codice colori Valore calcolato Valore misurato con il multimetro

R1

R2

R3

Resistore scelto: _______

Page 2: esperienza con un LED

Montare il circuito sulla breadboard

Disegnare lo schema di montaggio (disegnare la disposizione dei componenti sulla breadboard)

Il LED è acceso? Sì NoSe il LED è acceso,. ruotare la vite sul potenziometro in modo da spegnere il LED.

Misure effettuateTensione prodotta dal generatore: ____ (misura con il multimetro, fondo scala: ______)

Tensione sul resistore con il LED spento: ____ Corrente con il LED spento: ____ (V = R * I)

Ruotare la vite sul potenziometro in modo da accendere leggermene il LED.

Tensione sul resistore con il LED aceso: ____ Corrente con il LED acceso: ____ (V = R * I)

Ruotare la vite sul potenziometro in modo da accendere completamente il LED.

Tensione sul resistore con il LED aceso: ____ Corrente con il LED acceso: ____ (V = R * I)

Ruotare al massimo la vite sul potenziometro

Tensione sul resistore con il LED aceso: ____ Corrente con il LED acceso: ____ (V = R * I)

Come si comporta il LED?