Download - Economia & Finanza Pubblica

Transcript
Page 1: Economia & Finanza Pubblica

Economia & Finanza PubblicaEconomia & Finanza Pubblica

Produttività di un fattore

0

QX

LM qLLL1 0

pmaL

pmeL

qLM

QXM

QX0

Una funzione di produzione di X sia QX= f(K, L)Rimane invariato K e si fa variare L

La funzione diventa QX = f(L) che si riporta nel grafico a sinistra

L0 L2

QX2

QX1

a

b

c

Nel grafico a destra si riportano sulle ordinate la produttività

media (pmeL) e la produttività marginale (pmaL) del lavoro,

sulle ascisse le unità successive di lavoro (qL)

pmeL e pmaL sono entrambe funzioni decrescenti

pmaL decresce più rapidamente di pmeL

pmaL diventa pari a zero

quando si annulla la produttività marginale di L per QM e LM ed

in qLM

Il prodotto medio (produttività media) di L è il

rapporto Q/L: è il rapporto tra ordinate ed ascisse di a, b, c

Il prodotto marginale (produttività marginale) di L

è il rapporto dQ/dL: è l’inclinazione puntuale di a, b, c