Download - ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

Transcript
Page 1: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

ECONOMIAECONOMIAee

DOTTRINA SOCIALEDOTTRINA SOCIALEdella CHIESAdella CHIESA

L’UOMOL’UOMOL’Economia politicaL’Economia politica

I comportamentiI comportamentisocio – economico - politicisocio – economico - politici

Page 2: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

Le Leggi della

Natura

Le AzioniRegole morali

di comportamento

Diritto naturaleDiritto positivoOrdinamenti

giuridici

Il Sistema economico

Il sistema economico

La Societàe le Istituzioni

La Società eLe Istituzioni

La Famiglia

La Famiglia

L’Uomo

Lo scenario

Le attività economichecon eventi, fatti, fenomeni

Page 3: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

Il vivere quotidiano Il vivere quotidiano nella realtà socio – economicanella realtà socio – economica

La persona il centro delle “attività”La persona il centro delle “attività” Oggetto delle attività: Oggetto delle attività: la “scala dei bisogni” la “scala dei bisogni”

ed i modi per assolverlied i modi per assolverli Gli interlocutori: le Istituzioni e i soggetti Gli interlocutori: le Istituzioni e i soggetti

economicieconomici

___ Le ricadute sul singolo o collettività ______ Le ricadute sul singolo o collettività ___ o segnare un sufficiente livello di soddisfazioneo segnare un sufficiente livello di soddisfazione o registrare “insufficienze” e causare o registrare “insufficienze” e causare

sperequazioni, discriminazioni e ingiustizie sperequazioni, discriminazioni e ingiustizie

Page 4: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

L’ECONOMIAL’ECONOMIA Disciplina che studia Disciplina che studia il funzionamento dei sistemi il funzionamento dei sistemi

economicieconomici e dei fenomeni in essi rilevati o e dei fenomeni in essi rilevati o il il complesso delle attivitàcomplesso delle attività “SISTEMA” “SISTEMA”

Attiene tutte le azioni atte al Attiene tutte le azioni atte al soddisfacimento dei soddisfacimento dei bisognibisogni individuali e collettivi dell’uomo, mediante individuali e collettivi dell’uomo, mediante l’l’acquisizione delle risorse - scarse in naturaacquisizione delle risorse - scarse in natura – e la – e la manifattura di manifattura di beni fruibilibeni fruibili

Le attività sviluppano “Le attività sviluppano “processi” complessiprocessi” complessi generando impieghi di strumenti monetari e generando impieghi di strumenti monetari e creditizi (creditizi (finanziarizzazione del sistemafinanziarizzazione del sistema))

Le variabiliLe variabili: cicli e congiunture; inflazione, : cicli e congiunture; inflazione, deflazione, recessione, ripresa, occupazione, deflazione, recessione, ripresa, occupazione, profitti e ricchezza, redditi e capitali, consumi e profitti e ricchezza, redditi e capitali, consumi e risparmi,etc.risparmi,etc.

Page 5: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

I campi di osservazione della disciplinaI campi di osservazione della disciplina L’L’economia puraeconomia pura è scienza statica, la realtà è è scienza statica, la realtà è

dinamica, imponderabile ed imprevedibiledinamica, imponderabile ed imprevedibile L’L’attività umanaattività umana è determinata da impulsi e è determinata da impulsi e

sentimenti, soggetta a norme e subordinata ad sentimenti, soggetta a norme e subordinata ad un fineun fine

L’L’economia politicaeconomia politica definisce la definisce la strategia strategia politicapolitica, l’insieme di provvedimenti di chi , l’insieme di provvedimenti di chi governagoverna

La La politica economicapolitica economica di uno Stato, complesso di uno Stato, complesso di provvedimenti (normativi, fiscali, monetari), di provvedimenti (normativi, fiscali, monetari), determina la sua determina la sua politica finanziariapolitica finanziaria

Gli Gli ambiti di osservazioneambiti di osservazione considerano aspetti considerano aspetti di di macroeconomiamacroeconomia e e microeconomiamicroeconomia

Page 6: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

Il protagonista Il protagonista “homo oeconomicus”“homo oeconomicus”

Il processo delle attività economiche Il processo delle attività economiche l’impiego di l’impiego di

Fattori produttivi

PrimariIl lavoro, la terra,

Il capitale

Le risorseLe materie prime,

Le monete, il credito

Gli obiettiviIl profitto,

La ricchezza oIl bene comune

Il Mercato (e la competitività)

Page 7: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

Il Magistero Sociale della ChiesaIl Magistero Sociale della Chiesale indicazioni morali ed etichele indicazioni morali ed etiche

della Sacra Scritturadella Sacra Scritturale implicazioni sociali, civili e religiose le implicazioni sociali, civili e religiose

L’L’Uomo Uomo ha diritto a una vita dignitosa con il ha diritto a una vita dignitosa con il confronto dei competitori, di ragioni e situazioniconfronto dei competitori, di ragioni e situazioni

Per garantire ai Per garantire ai PopoliPopoli uno uno Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile e e l’equa condivisione del l’equa condivisione del Bene comuneBene comune

Il compito della Dottrina Sociale della Chiesa Il compito della Dottrina Sociale della Chiesa si si identifica con la identifica con la questione sociale, morale ed eticaquestione sociale, morale ed etica

Il CristianoIl Cristiano deve sentire il bisogno di assumersi deve sentire il bisogno di assumersi responsabilità e iniziativeresponsabilità e iniziative concrete per concrete per la ricerca del la ricerca del bene comunebene comune e la difesa dei diritti di tutti e la difesa dei diritti di tutti

Page 8: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

Dubbi e interrogativiDubbi e interrogativi

Quale Quale economia a servizio dell’uomoeconomia a servizio dell’uomo??Quali e quanti gli interlocutori? Quali e quanti gli interlocutori?

L’attualità riporta variegati e crescenti bisogni della L’attualità riporta variegati e crescenti bisogni della umanità avviliti da umanità avviliti da indigenze generalizzateindigenze generalizzate e e concentrazioni di risorseconcentrazioni di risorse ed ed influenze di potereinfluenze di potere

Segna cambiamenti provocati dalla Segna cambiamenti provocati dalla liberalizzazione dei liberalizzazione dei mercatimercati, dalla finanziarizzazione e informatizzazione , dalla finanziarizzazione e informatizzazione dei sistemi [dei sistemi [così globalicosì globali]]

La realtà conferma uno svilimento delle politiche, delle La realtà conferma uno svilimento delle politiche, delle autonomie e scelte dei singoli stati, oltre l’ambito autonomie e scelte dei singoli stati, oltre l’ambito nazionalenazionale

Il puntoIl punto: i sistemi economici e i mercati si scoprono : i sistemi economici e i mercati si scoprono globali, benché si dibatta ancora su globali, benché si dibatta ancora su globalizzazione o globalizzazione o filiera corta dell’economiafiliera corta dell’economia. . Il pretestoIl pretesto: sinergie per : sinergie per recuperi di risorse o margini di economicità.recuperi di risorse o margini di economicità.

Page 9: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

Il ruolo della ChiesaIl ruolo della Chiesa?? Di tutela e di garanzia ai principi eticiDi tutela e di garanzia ai principi etici

L’obbiettivo: L’obbiettivo: Il BENE COMUNEIl BENE COMUNE si può sviluppare con una equazione sostenibile? si può sviluppare con una equazione sostenibile?

::

= =

::

Bene comune = Sviluppo sostenibile x D S C /Bene comune = Sviluppo sostenibile x D S C //Economia (bisogni/risorse)/Economia (bisogni/risorse)

ECONOMIA(Scala dei bisogni e

Acquisizione e utilizzo delleRisorse)

SVILUPPO SOSTENIBILERazionalizzazione risorse

per i beni fruibili (prodotti)

DOTTRINA SOCIALEDella CHIESA

BENE COMUNE

Page 10: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

La La Chiesa CattolicaChiesa Cattolicaaffronta il tema della “affronta il tema della “EconomiaEconomia””

con con la la Dottrina SocialeDottrina Sociale La considera un La considera un valore aggiuntovalore aggiunto a servizio della a servizio della

umanità; l’E. è per sua natura finalizzata al umanità; l’E. è per sua natura finalizzata al bene – bene – essere dell’uomoessere dell’uomo, perché “, perché “principio, soggetto e fine principio, soggetto e fine dell’attività economica è la persona umanadell’attività economica è la persona umana” (cfr ” (cfr Gaudium et spesGaudium et spes))

Una diversa finalizzazione: una forzaturaUna diversa finalizzazione: una forzatura che la che la trasforma in trasforma in strumento di violenzastrumento di violenza “ “il bene dello il bene dello uomo altro non è che il bene di tutto l’uomo e di uomo altro non è che il bene di tutto l’uomo e di tutti gli uominitutti gli uomini (cfr (cfr Populorum ProgressioPopulorum Progressio))

L’E., come la politica, sarà “buona” perché L’E., come la politica, sarà “buona” perché attività attività di uomini “buoni” alla ricerca del bene comunedi uomini “buoni” alla ricerca del bene comune. .

Page 11: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

Caratteri, condizioni e obiettiviCaratteri, condizioni e obiettividelladella

DOTTRINA SOCIALE della CHIESADOTTRINA SOCIALE della CHIESA I tre I tre primati della eticitàprimati della eticità di lavoro e economia: di lavoro e economia:

Libertà, responsabilità, solidarietàLibertà, responsabilità, solidarietà ((Giovanni Paolo IIGiovanni Paolo II nella nella Laborem ExercensLaborem Exercens). Il primato della destinazione ). Il primato della destinazione universale dei beni rispetto al diritto di proprietà privata)universale dei beni rispetto al diritto di proprietà privata)

Quattro i Quattro i valori eticivalori etici per la qualità del vivere sociale: per la qualità del vivere sociale: la la veritàverità (ogni soggetto per ciò che è), (ogni soggetto per ciò che è), la la giustiziagiustizia (a (a

ciascuno il suo), ciascuno il suo), la la caritàcarità (se stessi a servizio dell’altro), (se stessi a servizio dell’altro), la la libertàlibertà (all’altro le proprie scelte)(all’altro le proprie scelte)

Promuovere Promuovere il il benebene della persona e della società della persona e della società, , sollevando la sollevando la questione etica e moralequestione etica e morale secondo lo secondo lo

spirito del spirito del VangeloVangelo

Page 12: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

Le questioni afferenti la sfera morale e socialeLe questioni afferenti la sfera morale e sociale

La La questione moralequestione morale che che èè anche anche politica e culturalepolitica e culturale: : lo lo è di potereè di potere!!

Il potere si colloca tra economia e politicaIl potere si colloca tra economia e politica

L’economia condiziona la politica, decide la povertà L’economia condiziona la politica, decide la povertà e lo sviluppo, la pace sociale o le guerree lo sviluppo, la pace sociale o le guerre

Occorre Occorre affrontare il dualismo tra potere ed eticaaffrontare il dualismo tra potere ed etica, , moralizzando la politica e la economia moralizzando la politica e la economia con la cultura con la cultura ee il criterio del “dialogo” il criterio del “dialogo”

i principi eticii principi etici: il primato dell’uomo sul lavoro, del : il primato dell’uomo sul lavoro, del bene comune sul profitto, del lavoro sul capitale, bene comune sul profitto, del lavoro sul capitale, della destinazione universale dei beni sulla proprietà della destinazione universale dei beni sulla proprietà

Page 13: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

Il ruolo della ChiesaIl ruolo della Chiesa La posizione della Chiesa risalta il suo ruolo di La posizione della Chiesa risalta il suo ruolo di guida guida

dell’umanitàdell’umanità e di e di garante dei diritti di libertàgarante dei diritti di libertà, legittima , legittima cultura, dialogo e nuovo impulso alla evangelizzazionecultura, dialogo e nuovo impulso alla evangelizzazione

L’impegno è quello di una “L’impegno è quello di una “agenzia educativaagenzia educativa” per ” per convertire i grandi del mondo, il potere economico, a convertire i grandi del mondo, il potere economico, a realizzare politiche economiche di riequilibriorealizzare politiche economiche di riequilibrio

GPII Centesimus annusGPII Centesimus annus “ “La Chiesa non ha modelli da La Chiesa non ha modelli da proporreproporre … a tale impegno … … a tale impegno … offreoffre, come … , come … orientamento ideale, orientamento ideale, la propria Dottrina Socialela propria Dottrina Sociale … …””

Il cristiano laico in sintonia con il Il cristiano laico in sintonia con il Concilio Concilio “Gaudium et “Gaudium et Spes”Spes” deve assumere il dovere sociale di condividere le deve assumere il dovere sociale di condividere le afflizioni della terra e le responsabilità di iniziative afflizioni della terra e le responsabilità di iniziative risolutrici a favore dei deboli e dei poveri risolutrici a favore dei deboli e dei poveri

Page 14: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

La Dottrina Sociale della ChiesaLa Dottrina Sociale della Chiesa L’architettura del L’architettura del CompendioCompendio invoca l’ invoca l’edificazione di edificazione di

“un umanesimo integrale e solidale”“un umanesimo integrale e solidale” Sollecita una nuova alleanza tra l’economia e l’uomo, Sollecita una nuova alleanza tra l’economia e l’uomo,

che anticipi “che anticipi “il tempo della conciliazioneil tempo della conciliazione”” valorizza valorizza la Famigliala Famiglia “ “cellula vitale della societàcellula vitale della società”” Medita su due aspetti fondanti: “Medita su due aspetti fondanti: “L’uomo, povertà e L’uomo, povertà e

ricchezzaricchezza”, “”, “La ricchezza esiste per essere condivisaLa ricchezza esiste per essere condivisa”” Si sofferma sulla Si sofferma sulla connotazione morale dell’economiaconnotazione morale dell’economia, ,

Pio XIPio XI nella nella Quadrigesimo annoQuadrigesimo anno “ “.. .. sarebbe un errore sarebbe un errore affermare che l’ordine economico e l’ordine morale siano così affermare che l’ordine economico e l’ordine morale siano così disparati ed estraneidisparati ed estranei .. ..””

Contempla: Contempla: Impresa e iniziativa privataImpresa e iniziativa privata, , ruolo dello ruolo dello imprenditoreimprenditore, , Stato e mercatoStato e mercato, , risparmio e consumorisparmio e consumo

Page 15: ECONOMIA e DOTTRINA SOCIALE della CHIESA LUOMO LEconomia politica I comportamenti socio – economico - politici.

Considerazioni finaliConsiderazioni finali La DSC “Il nostro tempo è segnato dal complesso La DSC “Il nostro tempo è segnato dal complesso

fenomeno della fenomeno della globalizzazioneglobalizzazione economico- economico-finanziaria, nel quale un numero sempre maggiore di finanziaria, nel quale un numero sempre maggiore di operatori assume operatori assume un orizzonte globaleun orizzonte globale””

““Il cristiano “Il cristiano “sognasogna” una economia a servizio dello ” una economia a servizio dello uomo; la Chiesa la insegna e la propone; i cristiani .. uomo; la Chiesa la insegna e la propone; i cristiani .. vivono e operano .. nel tentativo di fare della propria vivono e operano .. nel tentativo di fare della propria attività attività una espressione reale di “una espressione reale di “salvezzasalvezza””..”..”(P. Doni)(P. Doni)

La “La “globalizzazioneglobalizzazione … costituisca … costituisca l’insieme delle cose l’insieme delle cose nuovenuove da analizzare, sceverare, comprendere nelle da analizzare, sceverare, comprendere nelle dinamiche e negli esiti, da parte di chi continua ad dinamiche e negli esiti, da parte di chi continua ad avere a cuore “il bene dell’umanità”, lo sviluppo di avere a cuore “il bene dell’umanità”, lo sviluppo di relazioni pacifiche tra popoli e Stati, relazioni pacifiche tra popoli e Stati, la la PACEPACE””(A.Fazio)(A.Fazio)