Download - DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

Transcript
Page 1: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

31 marzo

DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi

Page 2: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

“Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento”

“Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore.

Io dico invece che proprio quel giorno comincia a vivere”

Emily Dickinson

Page 3: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

Cosa influenza il nostro modo di ascoltare

RicordiValoriInteressiIpotesiSentimenti PregiudiziAspettativeEsperienzeConvinzioni

Page 4: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

I livelli di ascolto

IGNORARE → ascolto solo per dovereINTERROMPERE → è più importante ciò che soDIALOGO INTERNO → peso già a ciò che diròASCOLTO SELETTIVO → ascolto ciò che mi interessaASCOLTO CON FILTRO → giudizio e pregiudizioASCOLTO ATTIVO → apertura al messaggio

Page 5: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

Diversi tipi di ascoltoPASSIVO: è una forma di silenzio accettante,

utile al fine di rendere fluida la conversazione. L’altro non può dirci cosa lo preoccupa se siamo noi a parlare.

ATTIVO: richiede la riformulazione di messaggi. Offre la garanzia di una ricezione corretta del messaggio

Page 6: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

A cosa fare attenzione:Contatto oculareEspressione faccialeTono della vocePosturaProssemicaGestualità Le abilità di comunicazione non verbali vanno

integrate con capacità di comunicazione verbale: ascolto, accoglimento e espressioni facilitanti.

Page 7: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

ASCOLTO ATTIVO

Significa essere attenti e presenti,riconoscere e rispondere, non lasciarsi distrarre, fare attenzione all’intera comunicazione di chi parla, essere aperti al messaggio che l’altro ci sta portando.

Page 8: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

COMUNICARECON EMPATIA

COMUNICAREEMPATIA

Mettersi nei panni dell’altro

per sentire: le parole che dice

le emozioni che prova

Comunicare all’altro la propria

attenzione attraverso: atteggiamento aperto messaggi di conferma

Page 9: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

DOMANDE CHIUSE O APERTEDomande chiuse– Suggeriscono risposte secche (Si/N0)– Costringono a rispondere con poca

partecipazione, non facilitano la comunicazione e la raccolta di informazioni

Domande aperte– favoriscono risposte continue e lunghe e

stimolano il destinatario a fornire più informazioni

Page 10: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

PARAFRASARERiassumere con parole vostre quanto vi è

appena stato detto …– Crea empatia e favorisce la relazione con

l’altro, in quanto dimostra che avete ascoltato e compreso

– Aiuta a chiarire il contenuto di quanto comunicatoEsempio: “mi sta dicendo che…?” Oppure “Lei sostiene che…”

Page 11: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

RISPECCHIARERipetere in forma interrogativa l’ultima

parola o frase del soggetto– Fornisce un feedback sull’esattezza– Sollecita ulteriori informazioni senza

influenzarne la direzione Questa tecnica del rispecchiare …– Dimostra che state ascoltando– Induce l’altro a continuare nella

comunicazione

Page 12: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

CHIARIRE E RIASSUMEREChiarire: si chiede conferma del messaggio

inviato: “Intende dire che? ”…Riassumere: ricapitolare quanto detto dal

soggetto, la sua storia.. le sue sensazioniEs. “ Bene, quello che mi ha detto finora è …dunque lei si sente? Ho capito bene?

Page 13: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

I MESSAGGI IN PRIMA PERSONA

Consentono di far sapere al soggetto come ci fa sentire

– Quando lei (comportamento) – mi sento (l’emozione che sentite) – perché (motivo)

Esempio:– “Quando lei urla con me, mi sento frustato

perché questo mi impedisce di continuare ad ascoltarla

Page 14: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

INOLTREIl messaggio Io è assertivo in quanto è:– Diretto. Frasi come:“ Molti pensano che”,

oppure: “ Non è normale che tu ti comporti così”, ecc.? Non esprimono uno stile assertivo

– Quindi le frasi: “Molti pensano che” si trasforma in “Io penso che”, e “Non è normale che … “ diventa: “ Non sono d’accordo col tuo modo di comportarti”.

Page 15: DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. “Partire dall’ascolto per pensare un cambiamento” “ Alcuni dicono che quando è detta, la parola muore. Io dico invece.

Assertività“è la capacità del soggetto di utilizzare,

in ogni contesto relazionale, modalità di comunicazione che rendano altamente probabili reazioni positive dell'ambiente e annullino o riducano la possibilità di reazioni negative".

Libet e Lewinsohn