Download - Decalogo ridurre consumo carta in ufficio

Transcript

Come mi comporto in ufficio per ridurre il consumo di carta

STAMPO DOCUMENTI, MAIL E QUANTO ALTRO SOLO QUANDO STRETTAMENTE NECESSARIO

STAMPO IN MODALITA’ FRONTE RETRO

OTTIMIZZO LO SPAZIO DELLE PAGINE:

- UTILIZZO QUANDO POSSIBILE LE FUNZIONI COMBINAZIONE E RIDUZIONE (2 PAGINE IN 1)- OVE POSSIBILE RIDUCO I MARGINI DELLA PAGINA E LA DIMENSIONE DEL CARATTERE

TRASMETTO TESTI, DOCUMENTI, RELAZIONI ATTRAVERSO E-MAIL, INTERNET, INTRANET IN LUOGODELLE COPIE CARTACEE

- I principali software di scrittura e diffusione dei testi (.doc, .pdf) sono dotati di funzioni di protezione,revisione, evidenziazione che rendono superflua la stampa di bozze o la correzione manuale dei testi

UTILIZZO CARTA RICICLATA- La carta riciclata è perfettamente compatibile con tutte le stampanti e fotocopiatrici

INSERISCO IN CALCE A TUTTE LE E-MAIL E AI DOCUMENTI CHE PRODUCO LA SEGUENTE FRASE:*** Sei proprio sicuro che serva stampare questa e-mail? ***Se risparmi carta, l’ambiente guadagna alberi, acqua, energia

RIUTILIZZO LA CARTA GIÀ STAMPATA SU UN LATO PER GLI APPUNTI O PER STAMPARE BOZZE

PRESTO ATTENZIONE ANCHE AI CONSUMI ENERGETICI: ABILITO LE FUNZIONI RISPARMIO ENERGETICO ESTAND BY SULLE MACCHINE E STAMPANTI

PROMUOVO ATTIVAMENTE LA RIDUZIONE DEL CONSUMO DELLA CARTA ED IL RISPARMIO DELL’ ENERGIA

ISEA Onlus