Download - Debi to 2002

Transcript

Prova scritta di verica 4 ottobre 2002Cognome Nome1) Determinare la distanza fra i puntiP1(8, 2) eP2(12, 6).d =2) Scrivere lequazione della retta passante per i puntiP1(7, 6) eP2(13, 15).r :3) Determinare raggio e centro della circonferenza di equazionex2+y2+ 10x + 6y + 18 = 0.r = C =4) Si considerino gli insiemiA = {3, 6, 7, 8, 10} eB = {3, 8, 10, 14, 15}. Determinare gli insiemiC = A B = D = A B =5) Si considerino gli insiemiE = {x R : 2 < x 2} eF= {x R : x < 3, x 1}. Determinare gliinsiemiG = E F= H = E F=6) Determinare le radici dellequazione di II grado 6x2+x 15 = 0.x1 = x2 =7) Determinare le radici delequazione trigonometrica sinx = 12.x =8) Risolvere la seguente equazione di I grado3x17+2x+34= x 6.x =9) Risolvere la disequazione 9x + 5 > 6x + 4.10) Risolvere la disequazionex23x + 2 0.11) Data la circonferenza di centro (2, 2) e raggioR = 2, scrivere lequazione della rettartangente a talecirconferenza nel punto (2, 4).r :12) Calcolare il valoren della seguente espressione log3 9 + log218 log5325.n =12bis) Calcolare il valoren dellespressione 7 cos32 2 sin4.n =