Download - CORSO base di TECNICHE di SUTURA VASCOLARE E · Il CORSO base di TECNICHE MICROCHIRURGICHE di ... esercizi, la manualità e la qualità del prodotto finale. ... -Video tecniche di

Transcript
Page 1: CORSO base di TECNICHE di SUTURA VASCOLARE E · Il CORSO base di TECNICHE MICROCHIRURGICHE di ... esercizi, la manualità e la qualità del prodotto finale. ... -Video tecniche di

ISCRIZIONE

L’iscrizione al corso potrà essere effettuatacompilando la seguente scheda, inviandolaall’indirizzo:[email protected]______________________________COGNOME__________________________SPECIALIZZAZIONE____________________TEL.________________________________EMAIL______________________________In base all’ordine d’iscrizione saranno stabilite ledisposizioni e le norme di partecipazione allasessionepratica.COSTO DEL CORSO: contributo di 250 euro perciascunpartecipantecomprensivodimanuale,DVD,strumentario microchirurgico, fili e materiali disutura(sinteticiedex-vivo)

SededelCorsoClinicaOrtopedicaUniversitaria(ed.3primopiano)

Cisanello-PisaViaParadisa2,56100

DirettoredelcorsoProf.M.Lisanti

DocentidelcorsoM.Cherubino(Varese)

T.Giesen(Zurigo)F.Lorenzetti(Pisa)A.Poggetti(Pisa)M.Rosati(Pisa)

G.Salimbeni(Pisa)P.Tos(Torino)

Tutors

P.BattistiniA.Poggetti

SegreteriaScientifica

A.Poggetti

AZIENDAOSPEDALIERO-UNIVERSITARIAPISANA

ClinicaOrtopedicaUniversitariadiPisa

Prof.M.Lisanti

CORSObasediTECNICHEMICROCHIRURGICHE

diSUTURAVASCOLAREENERVOSA

11-14Aprile2016

ConilpatrociniodiOTODIToscana

Presidente:dott.P.Gabellieri

Page 2: CORSO base di TECNICHE di SUTURA VASCOLARE E · Il CORSO base di TECNICHE MICROCHIRURGICHE di ... esercizi, la manualità e la qualità del prodotto finale. ... -Video tecniche di

CARATTERISTICHEdelCORSO

LaMicrochirurgiaèunatecnicautilizzatainun'ampiagammadispecialitàchirurgiche(ortopedia,chirurgiadella mano, chirurgia plastica, chirurgia generale,otorino,oculistica,neurochirurgiaetc).L'obiettivo di un corso base è quello di fornire lenozioni, le competenzee le tecnichenecessarieperl’esecuzione di anastomosi microvascolari eriparazioninervose.IlCORSObasediTECNICHEMICROCHIRURGICHEdiSUTURAVASCOLAREENERVOSAorganizzato con ilpatrociniodell’OTODIToscanadall’UOCdiOrtopediae Traumatologia I Universitaria di Pisa, ha comeobiettivoquellodi introdurre idiscentialletecnichedi microchirurgia applicata. Il corso, inserito nelpanoramanazionaledeicorsibasedimicrochirurgia,halacaratteristicadiessererivoltoaunnumerodi5medici.Tale occasione vorrebbe costituire un momentounico per apprendere ed affinare tecnichechirurgiche riproducibili direttamente sui preparatimessiadisposizione.Lo scopo del corso è di fornire ai partecipanti unapreparazioneteorico-praticainmicrochirurgiaacosticontenuti, con la possibilità di imparare a eseguiredissezioni anatomiche (gestione dei tessuti,isolamento di strutture vascolari e nervose, etc.),suturedivasidipiccolocalibroeneurorrafie.La padronanza di queste tecniche,indipendentemente dai campi d’interesse deipartecipanti, offre un up-grade nel processo diformazione migliorando la manualità chirurgica nelrispettodeitessuti.

SEDEDELCORSO

Il corso si svolge presso l’edificio n. 3 della ClinicaOrtopedicaUniversitariadiPisa-Cisanelloedhaunadurata complessiva di 4 giorni (1 giorno di lezioneteoricaapartecipazionegratuitae3diesercitazionepratica per un totale di 24 ore). Le lezioni teorichesaranno svolte con la partecipazione di espertinazionalieinternazionali.La metodologia d’insegnamento è standardizzatasecondoicriteriinternazionali(GlobalRatingScore),che valutano: la precisione con cui è allestito ilcampooperatorio, ladestrezzanell'esecuzionedegliesercizi,lamanualitàelaqualitàdelprodottofinale.Al terminedelpercorso formativosarà rilasciatounDIPLOMAdiTECNICHEMICROCHIRURGICHEdiBASE(per ottenere l’attestato, i partecipanti dovrannoseguirel’interocorso).

METODOD'INSEGNAMENTO Leesercitazionipratichesarannosvoltecon l'ausiliodi:unmanualefornitoalmomentodell’iscrizione,diDVD delle diverse tecniche di sutura, microscopiottici, materiali sintetici (garze, lattice, etc.) epreparatiex-vivo.I partecipanti avranno la possibilità di interagirecostantemente con i tutors durante le esercitazionipratiche e alla fine di ogni giornata sarà chiesto aidiscenti di compilare il logbook di valutazionepersonale.

CALENDARIOLunedi14:00-18:00-Lezioniteoriche:-Introduzione(Lisanti)15’.-Cosadeveconoscerel'ortopedicodellachirurgiaplastica:lafiguradell'Ortoplasticonellagestionedeitraumidegliarti(Cherubino)30'.-StoriadellaMicrochirurgia(Rosati)15'.-Nomenclatura e classificazione dei lembi (F.Lorenzetti)15'.-La microchirurgia nelle ricostruzioni oncologiche:*degliarti(Tos)20’*deldistrettotesta-collo/mammella(Cherubino)10’.-La microchirurgia nel trauma: dai reimpianti degliartiallagestionedeitessutimolli(Tos)30’.-Lamicrochirurgianelleosteomieliti(Giesen)30’.-Lagestionedellelesioninervose(Salimbeni)30’.-Standardizzazione del corso di microchirurgia(Poggetti)15’.Martedi09:00-18:00-Mezziotticiestrumentariomicrochirurgico-Videotecnichedisutura(gestionedell'ago)evideotecnichedisuturavascolare-Esercitazione su garza e su tubo in silicone (suturatermino-terminale).Mercoledi09:00-18:00-Videotecnichedisuturavascolarepreparatoex-vivo-Esercitazione sutura arteria/vena femorale pollo(suturatermino-terminale).Giovedi09:00-18:00Videotecnichedisuturanervosapreparatoex-vivo-Esercitazione sutura arteria/vena femorale, nervosciatico pollo (sutura termino-terminale, termino-laterale,neurorrafia).Cenadichiusuradelcorso