Download - Come regolare la tensione del filo in una macchina da cucire singer

Transcript
Page 1: Come regolare la tensione del filo in una macchina da cucire singer

Come regolare la tensione del filo in una macchina da cucire Singer

Come possessori di questa eccezionale e fantastica nuova macchina per cucire, si sta

per iniziare una incredibile ed emozionante avventura nel mondo della creatività,

garantito dalla qualità e dall’esperienza di uno dei più celebri marchi al mondo.

Leggere il manuale di istruzione della macchina da cucire Singer

Prima di procedere all’utilizzo della macchina per cucire Singer, è fortemente

consigliato leggere il suo manuale istruzioni. In questo modo, infatti, si avrà

l’occasione di scoprire i suoi vari vantaggi e la sua facilità d’uso. Grazie ad esso,

quindi, si apprenderanno tutte le fondamentali nozioni per usufruire al meglio delle

sue moderne funzionalità di cucito.

Come regolare la tensione dei fili?

Tra le più note aziende, la macchina da cucire Singer racchiude in se tanto la storia

quanto il presente di questo più che celeberrimo brand. Fondata nel 1851, oggi ha la

sua sede nel Tennessee a La Vergne, nei pressi di Nashville.

Ma vediamo come procedere in questa operazione. Partiamo con il ricordare che ciò

riguarda specificatamente due fili, ovvero quello superiore e quello inferiore, cioè ago

e bobina, i quali unendosi andranno a formare il punto.

Page 2: Come regolare la tensione del filo in una macchina da cucire singer

Filo inferiore

La sua tensione è regolata da una piccola vite, la quale si trova posizionata sulla

molla di tensione del porta-bobina. Se questa vite la si gira verso destra, allora si

andrà ad aumentare la tensione, di contro, nel girarla verso sinistra la tensione,

ovviamente, andrà a diminuire. Si ricorda che sono sufficienti dei piccoli spostamenti

per regolarne la tensione.

Filo superiore

In questo caso, la sua tensione è fornita da quei due dischi ove scorre il filo. Il tutto si

potrà andare a regolare utilizzato una vite a bottone, la quale è posizionata nella parte

estrema di quello che è il blocco tensione.

Un diagramma graduato semplifica il controllo della tensione. In pratica, se si gira a

destra, quindi verso i numeri alti, la tensione aumenta, mentre girando a sinistra e,

perciò, in direzione dei numeri bassi, la tensione superiore andrà a diminuire.

L’importanza delle impunture

È da ricordare che per impunture normali, a prescindere della tipologia del tessuto, la

tensione dovrà essere perfettamente equilibrata, mentre diverso è il caso nel ricamo o

nei punti pieni come il cordoncino dove dovrà essere predominante la tensione

inferiore. Infatti, è proprio alla diversità della tensione che si otterrà la perfezione

nell’esecuzione dei vari punti.

Page 3: Come regolare la tensione del filo in una macchina da cucire singer

Potete trovarci qui:

Quando si ha una perfetta impuntura?

Questo risultato si otterrà quando il rapporto fra tensione superiore e inferiore

risulterà facilitare l’intreccio sia del filo della bobina che quello dell’ago, al centro

dello spessore del tessuto.

Invece, se la tensione superiore risultasse essere preminente rispetto a quella

inferiore, il filo dell’ago si presenterà diritto rispetto alla nostra superficie di lavoro

con un non estetico effetto arricciatura. Se invece avvenisse il contrario, il filo

dell’ago rimarrà lento lungo la superficie inferiore del nostro tessuto.

Comunque sia una macchina da cucire Singer è sempre un qualcosa da avere, per

praticità, comodità e anche per lavori di elevato standard qualitativo.

In conclusione, regola generale prevede che la tensione sia regolata tanto da non

tirare la stoffa quanto per formare nodi tra i fili in modo costante e regolare nel

tessuto.

Contattaci

Telefono No: 39 0771512525 Business mail: [email protected]

sito web: https://www.sewshop.eu/it/