Download - Centro di salute Siloé in Congo

Transcript
Page 1: Centro di salute Siloé in Congo

Via S.Giovanni in Laterano, 262 00184 Romatel. 06 70451061 [email protected] www.comiorg.it

Il Comi - FOCSIV è una ONG fondata sul volontariato.Costituita nel 1973, l’anno seguente è riconosciuta dal Ministero degli AffariEsteri e aderisce alla FOCSIV – Federazione Organismi Cristiani ServizioInternazionale Volontario. La sua azione intende promuovere lo sviluppoeconomico e sociale nel Sud del mondo a stretto contatto con le comunitàlocali per favorirne la crescita autonoma nel rispetto delle culture e nello spi-rito dello scambio paritario. La solidarietà, vissuta nel quotidiano dai volon-tari all’estero e in Italia, è la via scelta per concretizzare il messaggioevangelico e per affermare il valore e la dignità dell’Uomo. Il Comi crede

nella partecipazione e nellacondivisione facendone ilproprio stile; propone la gra-tuità come mezzo per incon-trare gli altri in manieraautentica e disinteressata.Dalla sua fondazione ha rea-lizzato 15 progetti di svi-luppo a carattere agricolo esanitario in Ciad, Senegal,Uruguay e Panama inviandooltre 50 volontari. Oggi sonoin corso progetti in GuineaBissau, Repubblica Democra-tica del Congo, Senegal eRomania. In Italia l’impegnoverte su campagne di infor-mazione - sensibilizzazionesulla cooperazione e sullaformazione di volontari inter-nazionali e operatori di Edu-cazione allo sviluppo.

Page 2: Centro di salute Siloé in Congo

Nel 2002 è stato aperto il “Centro di sa-lute Siloé”, nel poverissimo quartiere Se-lembao-Bumbu, alla periferia di Kinshasa,una zona con una elevata densità demo-grafica e una situazione igienico-sanitariaaltamente precaria.Il “Centro” è impegnato a contrastare, tral’altro, il problema dell’alimentazione cheè molto grave sia per gli adulti che per ibambini a causa della difficile situazioneeconomica espressa dalla non sufficienteproduzione di beni, dalla mancanza di la-voro e dalla conseguente povertà estremadelle famiglie. Tutto ciò aggravato dall’in-stabilità politica, dai saccheggi e daidrammatici conflitti locali. Uno studio, effettuato dal “Centro”, sulleabitudini alimentari ha dimostrato che ungran numero di bambini al di sotto dei seianni soffre di malnutrizione e/o di denu-trizione come anche molte mamme infase di gestazione o allattamento. NelCentro, quindi, vengono trattati bambinie adulti malnutriti con la somministrazionequotidiana di alimenti idonei e sostan-ziosi, con un apporto più equilibrato in vi-tamine e proteine.Insieme all’obiettivo di ridurre la malnutri-zione, il “Centro” si occupa della forma-zione a carattere nutrizionale e svolgeattività di sostegno alle mamme per av-viare micro-attività finalizzate al conse-guimento di un reddito familiare.

Centro di salute Siloé. Lotta alla malnutrizione e sviluppo di genere nel quartieredi Selembao Bumbu-Kinshasa (Repubblica democratica del Congo)