Download - CELEBRAZIONI DEL SANTO INIZIATIVE ED EVENTI · 2017. 2. 2. · Concerto Composizioni celebri all’organo In collaborazione con il Gruppo Ciampi Dirige il Maestro vWladimir Matesic

Transcript
  • LUNEDÌ 29 GIUGNOBasilica di Sant’Antonino, ore 21Concerto Composizioni celebri all’organoIn collaborazione con il Gruppo CiampiDirige il Maestro Wladimir Matesic

    MARTEDÌ 30 GIUGNOBasilica di Sant’Antonino, ore 21Cantate DominoConcerto del Coro Polifonico Farnesiano Dirige il Maestro Mario Pigazzini

    MERCOLEDÌ 1 LUGLIOPiazza Sant’Antonino, ore 21Festival Internazionale dei GiovaniL’incontro con i giovani e le culture del mondo. Canti e danze del folklore internazionale In collaborazione con Associazione OK Club

    GIOVEDÌ 2 LUGLIO Piazza Sant’Antonino, ore 21Al quèsi pensiunèCommedia brillante in tre atti di E. ScaravelliCompagnia Teatrale “Egidio Carella”Regia di Delio Marenghi In collaborazione con Famiglia Piasinteina

    MA

    NIF

    ESTA

    ZIO

    NI A

    NTO

    NIN

    IAN

    E 20

    15

    COMUNE DI PIACENZA

    BASILICA DI SANT’ANTONINOmartire in Piacenza

    CELEBRAZIONI DEL SANTO

    VENERDÌ 3 LUGLIOBasilica di Sant’Antonino, ore 18Primi Vespri e Celebrazione eucaristica

    SABATO 4 LUGLIOBasilica di Sant’Antonino

    ore 6.30 Lodi mattutine, benedizione lavanda e colazione insieme

    ore 8 e ore 9 Sante Messe

    ore 10 Concerto della Banda Ponchielli dapiazzale Genova a piazza Sant’Antonino

    ore 10.45 Accoglienza autorità in piazza Sant’Antonino

    ore 11 Celebrazione eucaristica solennePresiede S.E. Mons. Gianni Ambrosio vescovo di Piacenza-Bobbio

    Offerta del cero in onore del Patrono. Consegna dell’onorificenza

    Antonino d’oro 2015 ore 18 Secondi Vespri e Celebrazione eucaristica vespertina

    www.comune.piacenza.it

    INIZIATIVE ED EVENTI

    VENERDÌ 3 LUGLIOSala dei Teatini (via Scalabrini 9), ore 21Incontro “La pace è possibile?”Interviene Padre Elias Chacourvescovo emerito di Nazareth, Akko - Galilea.Intervento musicale della Sunday Orchestra

    SABATO 4 LUGLIOIn centro città dalle ore 7 alle 24Fiera di Sant’AntoninoBasilica di Sant’Antonino, ore 15, 16, 17, 21Visite guidate “Storia e storie dell’Archivio Capitolare di Sant’Antonino”Coordina Anna Riva

    Piazza Cavalli, ore 21Piacenza nel cuoreRassegna della canzone dialettale piacentina con Marilena Massarini(In caso di maltempo la rassegna si terrà presso ilSalone monumentale di Palazzo Gotico)

    DOMENICA 5 LUGLIOPiazza S. Sepolcro (via Campagna 60), ore 21Rigoletto di Giuseppe VerdiRegia, scene e costumi di Artemio CabassiOrchestra Filarmonica Italiana - Coro delle Terre VerdianeMaestro del Coro: Corrado CasatiProduzione: Centro Musicale Tampa Lirica(Posto unico 15 euro)

    Da LUNEDÌ 29 GIUGNO a DOMENICA 5 LUGLIOChiostri Basilica di Sant’Antonino - orari: 9-12 e 16-19I Mosaici: tesori d’arte, di fede e di cultura mostra fotografica di Giuseppe BalordiAntonino d’oro e dintorni 17a mostra fotografica di Carlo Mistraletti