Download - BARBARESCO DOCG · Proveniente dalle uve di Nebbiolo coltivate nei pressi di Barbaresco, Neive e Treiso: antichi e piccoli paesi delle Langhe, nella provincia. di Cuneo.

Transcript
Page 1: BARBARESCO DOCG · Proveniente dalle uve di Nebbiolo coltivate nei pressi di Barbaresco, Neive e Treiso: antichi e piccoli paesi delle Langhe, nella provincia. di Cuneo.

Proveniente dalle uve di Nebbiolo coltivate nei pressi di Barbaresco,Neive e Treiso: antichi e piccoli paesi delle Langhe, nella provinciadi Cuneo. La particolare sensibilità dei vitigni di Nebbiolo al climadi questa zona produce un vino molto differente da quello delle stesseuve coltivate altrove. Il Barbaresco necessita di un invecchiamentodi almeno 26 mesi, di cui 9 in botti di legno.

COLORE: Rosso tendente al granato con l’invecchiamento.

BOUQUET: Etereo, piacevolmente intenso, con reminiscenze di frutta,spezie e cuoio.

GUSTO: Gradevolmente tannico, robusto, austero ma vellutato e armonico.

CONTENUTO ALCOLICO: 14-14,5% Vol.

ABBINAMENTI: Accompagnamento perfetto per piatti importanti come arrosti, cacciagione e formaggi stagionati.

TEMPERATURA SERVIZIO: 18-20° C - Stappare un’ora prima di servire.

BARBARESCO DOCG

Codice articolo CB103Descrizione BARBARESCO DOCGTipologia V.Q.P.R.D. ROSSO 14°/14,5°CL 75

ARTICOLO Codice EAN 8000548990131Unità di misura BOTTIGLIAPezzi x imballo 6Capacità 0,750 LtPeso Unitario 1,350 KgGradazione alcolica 14-14,50%Altezza 31,50 cmLarghezza 7,60 cm

IMBALLO Codice EAN 8000548990476Tipo CARTONEPeso 8,200 KgCartoni x strato 24Strati x pallet 3Cartoni x pallet 72Altezza 32,50 cmLarghezza 23,50 cmProfondità 16,50 cmAltezza Pallet 112,00 cm

CORTE DEI BALBI SOPRANI SRLCorso Piave, 140 - 12058 Santo Stefano Belbo (CN) - Tel. (+39) 0141. 841611 Fax (+39) 0141. 843277

[email protected] - www.balbisoprani.it